Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiutooo Fake Boot come risolverlo ?


Rosssiiii
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao :)

Il mio pc:

MSI b350m mortar

rx560 4gb oc gigabyte

ryzen 1400 stock

ram aegis 2800mhz

Sto riscontrando dei problemi fastidiosi di fake boot all'accensione del pc,non si verificano sempre ma ci sono dei perieodi in cui si verificano abbastanza spesso di giorno in giorno.

Io ogni sera scollego completamente il pc dalla rete elettrica togliendo la spina della ciabatta dal muro.

Quando avvio il pc capita che questo parte ma poi si spegne, si riaccende, si spegne ...non vedo neanche la schermata del logo MSI, quindi si accende e gira per massimo 4 secondi e poi si spegne e delle volte questo si ripete solo 1 volta,altre volte si ripete più volte e sono costretto a spegnere il pc dall'interruttore on/off presente sul case.

Ho notato che quando ciò accade non vedo neanche la luce blu sul case che indica che il pc è acceso...vedo solo la luce rossa dell'hard disk che lampeggia.

Nel bios ho le seguenti impostazioni:

kZJIcH3.png

lasciate perdere la scritta ddr speed 2133 perchè lo screenshot l'avevo fatto in passato prima che cambiassi le impostazioni.

come posso risolverlo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Rosssiiii non è che sia proprio una bella mossa staccare sempre il pc dalla corrente, sarebbe meglio che l'alimentatore rimanga sempre in tensione. Puoi staccarlo quando vedi che ci sono temporali, ma per il resto ti consiglio di lasciarlo collegato, spegnerlo e basta, senza nemmeno spegnere l'interruttore dell'alimentatore.

Le Ram ora come sono impostate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane più tardi ...
Inviato (modificato)
Il 10/4/2018 at 19:26, Guatayabas dice:

Ciao @Rosssiiii non è che sia proprio una bella mossa staccare sempre il pc dalla corrente, sarebbe meglio che l'alimentatore rimanga sempre in tensione. Puoi staccarlo quando vedi che ci sono temporali, ma per il resto ti consiglio di lasciarlo collegato, spegnerlo e basta, senza nemmeno spegnere l'interruttore dell'alimentatore.

Le Ram ora come sono impostate?

sono impostate a 2800mhz senza axmp...questa frequenza è quella stock delle ram.

la spina dalla rete elettrica la stacco ogni sera come faccio per tutti i miei dispositivi elettronici per evitare che possa esserci qualche temporale,o qualche altro problema mentre dormo, tu non la togli mai ?

perchè fa male taglierla ?

 

Modificato da Rosssiiii
Link al commento
Condividi su altri siti

no, scheda madre diversa e anche ram... ma il problema si è presentato quando ho cambiato le ram appunto.. prova a scaricarti la versione piu recente del bios, dal sito della casa madre che quasi di sicuro è quello secondo me!

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, Steve dice:

no, scheda madre diversa e anche ram... ma il problema si è presentato quando ho cambiato le ram appunto.. prova a scaricarti la versione piu recente del bios, dal sito della casa madre che quasi di sicuro è quello secondo me!

il fatto è che questi problemi ce li ho da sempre...in passato ho aggiornato diverse versioni del bios ma non l'ho mai risolto

tu com' hai impostato le frequenze della ram nel bios ?

io essendo le aegis ram da 2800mhz ho impostato questo valore, ma non utilizzo più il profilo A-XMP con il quale comunque in passato si verificavano questi fakeboot 

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a fare come ti ha detto @Steve , anche io ho avuto sempre problemi con le Ram e con l'ultimo aggiornamento Bios mi funzionano meglio. Poi se anche cosi continui a fare dei fake boot vediamo di overcloccarle manualmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 8/5/2018 at 10:32, Guatayabas dice:

Prova a fare come ti ha detto @Steve , anche io ho avuto sempre problemi con le Ram e con l'ultimo aggiornamento Bios mi funzionano meglio. Poi se anche cosi continui a fare dei fake boot vediamo di overcloccarle manualmente.

ok, ora anche io ho aggiornato il bios all'ultima versione, speriamo che vada meglio...intanto però ho è stato un caso oppure in effetti qualche miglioria c'è stata perchè è andato tutto liscio per ora.

Tu forse non hai la stessa mb, tuttavia ho notato che hanno modificato un pò la parte che permette la gestione delle ventole nel bios e anche il mouse nel bios si muove in maniera fluida...invece in passato andava sempre lento.

 

Ma questa voce a cosa serve:

https://i.imgur.com/FuRjMnY.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...