
NVIDIA ha recentemente avviato un’indagine sui diffusi problemi di schermo nero che affliggono molti utenti delle schede grafiche della serie GeForce RTX 30 e successive. Questi inconvenienti sono diventati particolarmente evidenti dopo il rilascio dei primi driver dedicati alla serie RTX 50.
Sebbene le segnalazioni di schermi neri possano sembrare simili, è importante sottolineare che le cause principali potrebbero essere completamente diverse per ciascun utente. Ciò che appare innegabile è l’aumento significativo di questi casi da quando è stato rilasciato il nuovo driver.
I forum NVIDIA sono inondati di segnalazioni riguardanti problemi, sia in nuove discussioni che nei thread relativi all’ultimo Game Ready Driver. Il problema non colpisce solo le schede della serie RTX 50, ma anche quelle delle serie RTX 40 e 30. Gli utenti di queste ultime vengono generalmente consigliati di non installare i driver più recenti, mentre per i possessori di RTX 50 non esistono driver precedenti disponibili, quindi qualsiasi problema può essere risolto solo da NVIDIA.
Analizzando i commenti sui forum GeForce, emergono numerose soluzioni proposte che tuttavia non sembrano funzionare universalmente. Questo suggerisce che potrebbe non trattarsi di un singolo problema, ma di una combinazione di diversi fattori, potenzialmente non legati direttamente alla GPU ma a cavi di visualizzazione, specifiche PCIe o alla loro implementazione. Molti utenti hanno notato che modifiche ai clock, ai voltaggi e persino alle frequenze di aggiornamento del monitor possono ridurre significativamente tali problemi.
La buona notizia è che NVIDIA ha ora confermato di star indagando su queste segnalazioni. Tuttavia, non è chiaro se si tratti di un problema software risolvibile tramite aggiornamento dei driver, poiché non è stato menzionato nel changelog dell’ultimo driver grafico.