

L’overclocker di fama mondiale der8auer ha effettuato il delidding del recente processore AMD Ryzen 9 9950X3D. Questa operazione ha permesso di ridurre le temperature di esercizio del processore di ben 23 gradi Celsius a valori di stock. Sfruttando questo nuovo margine termico, der8auer è riuscito ad aumentare le velocità di clock e il limite di potenza della CPU top di gamma di AMD per la piattaforma AM5. Ciò ha portato a un incremento delle prestazioni del 9% in Cinebench R23. Tuttavia, questa modifica ha anche causato un aumento del consumo energetico del 73%. Per la maggior parte degli utenti, questi guadagni prestazionali non valgono il costo aggiuntivo in termini di potenza.
Il delidding consiste nella rimozione del dissipatore di calore integrato (IHS) delle moderne CPU. Questo permette agli overclocker di collegare direttamente le soluzioni di raffreddamento al die di silicio dei processori, consentendo un raffreddamento diretto e temperature operative inferiori. Tuttavia, l’IHS offre anche vantaggi, come la protezione del silicio e un’interfaccia comune per i sistemi di raffreddamento CPU. Senza IHS, le CPU sono molto più fragili e un montaggio errato del dissipatore potrebbe causare la rottura del silicio.

Anche senza overclocking, il Ryzen 9 9950X3D funziona più velocemente dopo il delidding. der8auer ha notato che la sua CPU operava a una frequenza di 50-75 MHz superiore durante il test multi-thread di Cinebench R23. Questo accade perché, quando le temperature della CPU si riducono, gli algoritmi di boosting della frequenza possono essere più aggressivi. Abbassare le temperature consente un boosting più spinto, anche senza aumentare il limite di potenza, rendendo le CPU Ryzen 9 9950X3D deliddati più efficienti.
Thermal Grizzly ora offre CPU Ryzen 9 9950X3D pre-deliddati, con una garanzia di due anni fornita da Thermal Grizzly stessa e non da AMD. È importante ricordare che il delidding della CPU invalida la garanzia del produttore.

