Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

avendo ancora un intel i5-3330 che mi porto dietro oramai da più di 5 anni ho pensato di aggiornarmi e passare a ryzen.

Ho 500 euro di budget con cui rinnoverò il blocco cpu+ram+mobo+psu

 

CPU: pensavo ryzen 5 1600

RAM: da 16 gb 3200 mhz , per adesso ho bloccato queste a 128 euro (https://www.amazon.it/gp/product/B01HFR96OQ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)

MOBO: per un mio amico avevo preso una msi mortar con cui mi sono trovasto bene nel momento della configurazione

PSU: al momento ho un thermaltake berlin 630W, pensavo di prendere un semi modulare della corsair per ottimizzare gli spazi dentro il case

dissipatore(?): il dissipatore stock mi sembrava già bello dotato di suo, ma se avete in mente qualche dissipatore per raffreddare di più e prolungare la vita della cpu sono ben accette proposte

 

Conviene cambiare adesso o mi conviene aspettare di vedere le nuove intel e la controparte amd futura ryzen2?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato (modificato)

Heilà!

Fossi in te non aspetterei i nuovi Coffee Lake e prenderei subito un Ryzen 5 1600 (6 core e 12 thread, batte un i5 7600 in gaming e un i7 7700 in multithreading.)

Come PSU ti consiglio un bel CX650M (con l'etichetta GRIGGIAH).

16 GB di RAM sono il TOP per giocare bene nel 2018/2019.

Se ho capito bene la MOBO ce l'hai già giusto?

 

Modificato da f3d3100
Inviato
Heilà!
Fossi in te non aspetterei i nuovi Coffee Lake e prenderei subito un Ryzen 5 1600 (6 core e 12 thread, batte un i5 7600 in gaming e un i7 7700 in multithreading.)
Come PSU ti consiglio un bel CX650M (con l'etichetta GRIGGIAH).
16 GB di RAM sono il TOP per giocare bene nel 2018/2019.
Se ho capito bene la MOBO ce l'hai già giusto?
 
Per la mobo io avevo preso un msi mortar 350b per la configurazione di un mio amico, ma visto il budget posso puntare a mobo più costose se mi offrono un maghiore suposto o qualità dei materiali ecc...
Inviato

RAM e CPU le hai già scelte e vanno bene e anche la mobo se ti sei trovato bene e già la conosci è più che sufficiente ma se vuoi risparmiare qualcosa e forse con qualche problemino bios di meno in oc;

https://www.amazon.it/Asrock-AB350M-Socket-Micro-motherboard/dp/B06X9LN3QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1504207940&sr=8-1&keywords=asrock+ab350m+pro4

non credo valga la pena spendere di più per avere una mobo in formato atx a meno che non ti servano gli slot di espansione aggiuntivi e visto che i Ryzen non salgono moltissimo in oc non vale la pena spendere per una mobo particolarmente indicata per questo.

Dovrebbero rimanerti circa 80€ e se devi cambiare l' alimentatore oltre alla modularità è il caso che cerchi anche un miglioramento come efficienza energetica altrimenti è meglio se tieni il tuo che se è della serie vecchia (quello con il bollino 80 plus bianco) è affidabile e ben costrtuito. Questo potrebbe fare al tuo caso;

https://www.amazon.it/gp/product/B06WV7Z1ZW/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3HQLBC6V3N3T&psc=1

Se vuoi tenere il tuo ali possiamo cercare un dissi per fare un po di oc.

Inviato
RAM e CPU le hai già scelte e vanno bene e anche la mobo se ti sei trovato bene e già la conosci è più che sufficiente ma se vuoi risparmiare qualcosa e forse con qualche problemino bios di meno in oc;
https://www.amazon.it/Asrock-AB350M-Socket-Micro-motherboard/dp/B06X9LN3QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1504207940&sr=8-1&keywords=asrock+ab350m+pro4
non credo valga la pena spendere di più per avere una mobo in formato atx a meno che non ti servano gli slot di espansione aggiuntivi e visto che i Ryzen non salgono moltissimo in oc non vale la pena spendere per una mobo particolarmente indicata per questo.
Dovrebbero rimanerti circa 80€ e se devi cambiare l' alimentatore oltre alla modularità è il caso che cerchi anche un miglioramento come efficienza energetica altrimenti è meglio se tieni il tuo che se è della serie vecchia (quello con il bollino 80 plus bianco) è affidabile e ben costrtuito. Questo potrebbe fare al tuo caso;
https://www.amazon.it/gp/product/B06WV7Z1ZW/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3HQLBC6V3N3T&psc=1
Se vuoi tenere il tuo ali possiamo cercare un dissi per fare un po di oc.
Sicuramente punterò sull'alimentatore che mi hai consigliato, per la scheda madre darò un occhiata alle recensioni.

Overclock non lo farò, ma pensavo al dissipatore per tenerlo a temperature più basse e prolungare la vita utile della cpu
Inviato

Il dissipatore stock dei ryzen va molto bene rispetto alla controparte Intel, però se vuoi avere temperature migliori e maggiore silenziosità ti consiglio il buon Mugen rev.b che ha già il kit per il montaggio Am4!!!https://www.amazon.it/Scythe-Mugen-Rev-B-Processore-Refrigeratore/dp/B06ZYB8K77/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1504447349&sr=1-1&keywords=mugen+5+rev+b

Inviato
Il dissipatore stock dei ryzen va molto bene rispetto alla controparte Intel, però se vuoi avere temperature migliori e maggiore silenziosità ti consiglio il buon Mugen rev.b che ha già il kit per il montaggio Am4!!!https://www.amazon.it/Scythe-Mugen-Rev-B-Processore-Refrigeratore/dp/B06ZYB8K77/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1504447349&sr=1-1&keywords=mugen+5+rev+b

Mi ispira faccio le misure, per la pasta termica va bene una qualsiasi da 5 euro in su?  

E stavo riflettendo sulla cpu, se prendessi ryzen 5 1600x? Tanto prendo un dissi aftermarket

 

 

Inviato

Dato che non farai overclock fai bene a spendere un po di più per il 1600x!!!
Per la pasta termica se riesci prendi la mx4 che è tra le migliori!
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0045JCFLY/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1504467624&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=arctic+mx-4&dpPl=1&dpID=31H%2BzKu4DEL&ref=plSrch

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Inviato
Dato che non farai overclock fai bene a spendere un po di più per il 1600x!!!
Per la pasta termica se riesci prendi la mx4 che è tra le migliori!
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0045JCFLY/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1504467624&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=arctic+mx-4&dpPl=1&dpID=31H%2BzKu4DEL&ref=plSrch

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk


Grazie mille

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Consiglio acquisto AMD Ryzen 9900x o Ryzen 7800X3D

      Ciao a tutti,  sto configurando il mio pc da gaming, al momento sono indeciso tra questi due processori.  Il pc lo uso solo ed esclusivamente per giocare. Nel momento in cui sto scrivendo, il processore Ryzen 9 9900x costa 480€ mentre il Ryzen 7 7800X3D 545€. So che il 7800x3d ha più cache L3 (104Mb) contro i 76 del 9900x, però con un costo di 65€ di meno, quale mi consigliate ?  Grazie anticipatamente a tutti

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...