Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione PC microATX


ryloth
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti,

stavo pensando di assemblare un PC formato microATX

 

Ho pensato a questi componenti:
CPU - Intel Core i5-7600 3.5GHz 6MB Cache
RAM - Corsair CMK16GX4M2A240​0C16 Vengeance LPX 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 2400 MHz, Nero
VIDEO - ZOTAC GeForce GTX 1060 3GB Mini ZT-P10610A-10L Three DP + HDMI + DVI
CASE - Corsair CC-9011069-WW Case Gaming Cube Micro ATX  Carbide Air 240, Bianco
ce ne sono di più compatti?
 
SCHEDA MADRE - MSI H270M Mortar Arctic Scheda Madre, Formato uATX, Chipset Kabylake, Grigio
o
MSI H270M Bazooka Scheda Madre, Formato uATX, Chipset Kabylake, Grigio
 
Alimentatore - boh, non saprei ne quanti W ne se devo cercare un modello con geometrica particolare
 
HD - riciclo SSD che ho già
 
Visto che sono nuovo per aspetti hardware ogni consiglio è ben accetto.
 
Uso: principale grafica (photoshop), gaming occasionale
 
Grazie mille in anticipo
 
Gianluca
 
 
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la domanda.

Nessun budget in particolare.

Certo niente esagerato e privilegio funzionalità ad estetica.

Per gioco va bene prestazioni buone ma nn spinte. Il pc sarà usato principalmente per grafica 2d e poco 3d. No rendering di video. Il lato game rappresenta un extra per il tempo libero.

Ciao e grazie,

Gianluca

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @@ryloth

Visto che hai detto che lo scopo principale del pc è la grafica e non il gaming e che il budget lo permette, Guatayabas ti ha giustamente consigliato un I7 che per un uso professionale in ambito grafico da un buon vantaggio rispetto ad un I5.

Ora sta a te valutare in base all utilizzo che ne farai se l' investimento vale la spesa.

La rx480 va più forte della gtx1060 3gb e le prestazioni sono simili alla gtx 1060 6gb. In certi giochi va meglio una in altri la situazione si capovolge.

Problemi di spazio non ne hai ne con il case che avevi visto tu ne con quello consigliato da Guata, sia per quanto riguarda la scheda video che per l' alimentatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Schermo nero dopo cambio frequenza ram

      Salve ho da poco assemblato un PC gaming con l'aiuto di mio zio, perché non sono molto esperto, il pc come scheda madre ha un asus Prime B650 plus CPU Ryzen 7 7700x e 32 gbm ram Fury renegade ddr5 da 6400mhz, siccome non sono molto esperto mi hanno consigliato di aggiornare la frequenza delle ram da 4800 a 6400 essendo 6400 il massimo della ram è il massimo supporto dalla scheda madre. Fatto tutto il pc si è riavviato ma fa schermo nero ho provato a togliere la batteria tampone per vedere se si

      in Overclocking Generale

    • Devo assemblare il mio primo pc da gaming

      Spero possiate aiutarmi non ne capisco molto di pc mi sono orientato guardando un bel po' di video, ho in mente una build però volevo sapere prima di comprare tutto alcune informazioni: il lettore disco lo compro a parte? O è integrato nel case? Devo comprare delle casse? O si sente già dal monitor? Le cuffie dove vanno collegate? Ho delle cuffie da gaming con l'attacco del telefono Android. Vi prego aiutatemi siete gli unici

      in Audio

    • Piccolo quadrato nero in gaming

      salve cari,su alcuni giochi,tipo quelli del game pass pc,ho sempre un quadrato nero ,piu o meno piccolo,sul lato sx dello schermo,al centro tutto a sx...qualcuno ha anche questo prob e sa come risolvere?con i giochi steam o epic....o anche quelli sullo store EA nn appare

      in Problemi tecnici

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Grazie per i consigli. Procederò con questa configurazione.
    • allora tutto va bene, però la scheda madre è diciamo basilare e puoi avere alcuni problemi di stabilità. Se riesci prendi questa: https://amzn.to/3MN0GWR certo costa qualcosa di più ma hai il wifi e una migliore dissipazione, una scheda madre nel complesso migliore per una piccola differenza di prezzo.
    • Allora ho trovato questo: -cpu Ryzen 5 7600X -scheda madre Asus prime b650m-a matx -ram kingston fury ddr5 16gb 5600MT/s (2×8GB) -ssd lexar nm710 1TB -case antec nx260 Mentre per quanto riguarda scheda video, dissipatore e alimentatore ho lasciato uguale. Ho preso spunto dalla guida che mi hai linkato. Sforo un po il budget ma è accettabile. È una buona configurazione? È tutto compatibile?
×
×
  • Crea Nuovo...