Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Gtx 1070 gaming , che alimentatore?


Canon86
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao @@Canon86 :)

Diciamo che il tuo alimentatore non è dei migliori come componentistica e affidabilità, ma comunque sia per la 1070 non dovrebbe avere problemi.

Semmai ricordaci la tua configurazione completa e anche il case che vorresti andare a cambiare, così andiamo sul sicuro ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao allora configurazione :

 

I5 6600k portato a 4700 ghz con corsair hydro h100i

Ram 16gb ddr4 2666 mhz

Asus z170 pro gaming

 

Ho ordinato un case nzht h442w-w1

 

Consigliamo pure un alimentatore migliore , budget max 150€

Bene, se vuoi cambiare anche l'ali con questo vai sul sicuro, eccellente fattura e componentistica tra i top:

https://www.amazon.it/exec/obidos/ASIN/B011F7Z646/pcgamingit-21

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra domanda ci sono 50 tipi di gtx 1070 , quale scegliere ? Io attualmente ho una 960gaming 4gb ma è un Po limitata in quanto a me piace giocare tutto full e non voglio vedere lag sopratutto in giochi molto mondati o nei sparatutto.

 

Dimenticavo so che non è il massimo ma gioco collegato ad una TV samsung 4k

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra domanda ci sono 50 tipi di gtx 1070 , quale scegliere ? Io attualmente ho una 960gaming 4gb ma è un Po limitata in quanto a me piace giocare tutto full e non voglio vedere lag sopratutto in giochi molto mondati o nei sparatutto.

Dimenticavo so che non è il massimo ma gioco collegato ad una TV samsung 4k

Le schede video di ultima generazione garantiscono un minor consumo energetico, quindi un 550w di ottima qualità garantisce tranquillamente la potenza necessaria senza alcun problema, anzi, sei ben largo come limiti tranquillo ;)

Per la 1070 dipende, nel senso che ci sono ottime soluzioni a buon prezzo, alla fine trattasi sempre dello stesso chip, tra un brand e l'altro cambia solo il sistema di dissipazione , più o meno performante, e la capacità di overclock, sempre che il chip in questione sia fortunato o no, un pochino come per le CPU.

Detto questo, le migliori 1070 in commercio sembrano essere le Asus stix, ma questo non significa che altri brand come evga, zotac, gigabyte e simula siano da meno.

In giornata se non mi anticipa nessuno ti linko un paio di modelli ottimi ;)

PS) ovviamente con risoluzione 4k non aspettarti miracoli, ancora non esiste nessuna VGA capace di supportare tale grafica al massimo dei suoi potenziali, quindi dovrai trovare un compromesso nei settaggi, in particolar modo nei filtri,per il resto vai tranquillo che sei in una notte di ferro ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Intercetto il Buon Chinaski e passo qualche modello di GTX 1070.

Come già detto dal kui, le differenza che cambiano tra i diversi modelli sono : Overclock, Dissipazione ed Estetica.

Overclock : Ogni scheda grafica viene leggermente potenziata a livello di prestazioni dalla casa produttrice, ma è l'aspetto meno importante da considerare. La differenza tra una scheda grafica e l'altra si riduce in questo caso ad 4 o 5 frame in più, nulla di veramente considerabile.

Estetica : Poco da dire, l'occhi vuole la sua parte (sempre considerando che tu possieda un Case con Finestra). Ogni marca dà la propria tipica personalizzazione e li sta a te vedere quale preferire.

Dissipazione : L'aspetto più importante. Ogni scheda ha il proprio sistema di raffredamento. Una GPU ben raffreddata permetterà anche un overclock dell'utente più controllato in confronto ad un modello che tende a scaldarsi facilmente. In ogni caso, i modelli che ti metterò sotto terranno le temperature nella norma, quindi non preoccuparti. Ovviamente, modelli con più ventole raffredano meglio ma sono anche più ingombranti e più rumorosi. A te la scelta.

 

Gigabyte : https://www.amazon.it/Gigabyte-GV-N1070G1Gaming-8GD-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01GXZ7Q3Y/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1483956140&sr=1-1&keywords=gtx+1070

Asus : https://www.amazon.it/Asus-GeForce-STRIX-GTX1070-8G-Gaming-Scheda-Grafica/dp/B01HMDRY7E/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1483956140&sr=1-2&keywords=gtx+1070

MSI : https://www.amazon.it/MSI-GTX-1070-GAMING-8G/dp/B01GRCYPE6/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1483956140&sr=1-3&keywords=gtx+1070

Zotac : https://www.amazon.it/Zotac-ZT-P10700C-10P-NVIDIA-GeForce-scheda/dp/B01GVNNOSY/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1483956140&sr=1-7&keywords=gtx+1070

Inno3D : https://www.amazon.it/Inno3D-c107-V4-1sdn-p5dnx-GP104-200-A1-Pascal-GDDR5-scheda/dp/B01IEFO6NY/ref=sr_1_24?s=pc&ie=UTF8&qid=1483956140&sr=1-24&keywords=gtx+1070

PNY : https://www.amazon.it/PNY-GeForce-GTX1070-Grafica-Express/dp/B01KLIOW3G/ref=sr_1_56?s=pc&ie=UTF8&qid=1483956420&sr=1-56&keywords=gtx+1070

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Potenziamento o sostituzione portatile Lenovo

      Possiedo un portatile Lenovo G50/45 con batteria esausta. Pensavo di sostituire l'hdd con un sdd visto su crucial da 2tb ed aggiungere una ram da 8gb,visto che tra hdd,ram e batteria ci vogliono almeno 350/400€, mi chiedevo se ne vale la pena oppure se mi conviene sostituire direttamente portatile. Se mi potete dare qualche consiglio lo apprezzerei molto. Gianluca

      in Portatili

    • Consiglio su sostituzione pasta termica

      Ciao ragazzi Di recente ho ricevuto come regalo una scheda grafica Nvidia RTX 2060 6GB OC DUAL della Palit, ho letto che non è proprio una delle migliori marche ma come si dice.. 'a caval donato..  Ho visto che le temperature sono abbastanza alte, 75-77 a settaggi alti con RTX attivo  Vorrei sostituire la pasta termica di fabbrica con la Arctic Mx 4, ma essendo nuova non vorrei invalidare la garanzia.. Mi consigliate di cambiarla lo stesso? Grazie!

      in Problemi tecnici

    • Sostituzione sli o scheda singola?

      Ho impostato un pc sulla configurazione sli. Sembre che non abbia futuro, se non su vecchie sk o sull'improponible 3090. Conviene insistere magari riciclando vecchi modelli o passare a una singola? Ma giochi che sfuttino lo sli ce ne sono?

      in Schede Video

    • Sostituzione e clonazione ssd; ma S.O. win10 non esegue boot.

      Buongiorno Ragazzi; Come da descrizione, ho da poco acquistato un ssd NVMe PCIe m.2 2280 SSD Sabrent da 512GB con l'idea di sostituirlo al mio precedente SP sempre PCIe da 256GB, che uso come hd principale e in cui ho il sistema operativo win10 64bit installato. Ho quindi effettuato la clonazione con il programma Aomei backupper professional, ma purtroppo il disco nuovo non effettua il boot del sistema; tutti i files sembrano regolarmente clonati sul nuovo disco, pero' il disco clone non par

      in Hard Disk e SSD

    • Sostituzione HDD HTPC - Seagate o Western Digital

      Salve a tutti, ieri sera dopo 2 riavvii improvvisi dell'htpc mentre vedevo un film ho constatato con crystaldisk che uno dei 2 hdd ha qualche problema, mi da il pallino giallo sulle voci "settori scrittura pendente" e "settori non correggibili" pertanto urge la sostituzione, nel frattempo l'ho disattivato per precauzione. Il malato è un Seagate da 3TB (l'altro, sempre da 3TB è un WD Green) che è anche il meno vecchio dei 2, avrà si e no 4 anni. Come sostituto pensavo a un WD Blue da 4T

      in Hard Disk e SSD



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...