Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao Antonio,strano che il cavo non arrivi alla mobo,te intendi quello a 24 pin vero???

Ora non mi ricordo più cos'hai comprato,potresti ripostare la tua configurazione per piacere?

La ventola che hai installato sul dissipatore mi sembra che sia montata al contrario,fai conto che deve prendere aria dal case e buttarla fuori,quindi prova a vedere se l'aria la butta fuori o dentro!!!

ciao non il 24 ma quello che sulla mobo ha 8 fili,

mentre sul mio alimentatore  ha uno da 4 fili e uno da sei e la mobo 8

una altra domanda il mio  alimentatore  posso almeno provare se si accende il pc?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao @@antonio :)

Guarda, per il case devi dirci anche queste misure in modo da capire che scheda video può starci:

2dsiasx.jpg

 

Io comunque ti consiglierei di cambiare anche il case visto che ci sei, qualcosa del genere sarebbe perfetto, un ottimo compromesso tra prezzo/qualità:

BitFenix Neos - tower - ATX

 

Per il resto invece si èuòà fare così:

CPU: Intel Processore Core i5-6600K

Scheda madre: ASrock Z170 Extreme4 Scheda Madre, Nero

Ram: HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite

Dissi: Per questo dobbiamo capire che genere di overclock vuoi andare a fare, se moderato o spinto e soprattutto se hai intenzione di manternere il case o cambiarlo.

Scheda video: Idem come per il dissipatore, ci devi dare prima le misure del tuo case come nella foto che ti ho linkato, nel caso invece tu cambiassi case il problema non sussiste dato che il Neos può ospitare vga di generose dimensioni ;)

 

Ps) Dato che vuoi fare OC l'alimentatore andrà sicuramente cambiato, quello che hai tu in questo momento non reggerebbe fidati, rischiando di compromettere anche le altre componenti, quindi ti consiglio di cambiarlo senza rimandare l'acquisto con qualcosa di decente e sicuro.

ecco solo il dissipatore e a liquido

Inviato (modificato)

salve leggendo sul libro della mobo ho visto che sul attacco atx da 8 fili si poteva mettere anche quello a 4 e ho provato, il pc si e acceso ma se entravo nel bios riconosceva il mouse e tastiera mentre se volevo istallare il o.s. la tastiera funzionava fino a quando ti domanda premi un tasto per avviare...... poi dopo non funzionava più e normale? 

 

dimenticavo forse venerdì prendo Corsair TX850W che dite?

Modificato da antonio
Inviato

Hai il sistema operativo su chiavetta? Hai impostato la porta usb come dispositivo di avvio?

 

Per la tua configurazione un alimentatore da 650w è più che sufficiente a meno che tu non intenda fare SLi di schede video.

Qua ne trovi di ottimi:

http://pc-gaming.it/board/topic/4473-i-migliori-alimentatori-da-gaming-giugno-2016/

Inviato

Hai il sistema operativo su chiavetta? Hai impostato la porta usb come dispositivo di avvio?

 

Per la tua configurazione un alimentatore da 650w è più che sufficiente a meno che tu non intenda fare SLi di schede video.

Qua ne trovi di ottimi:

http://pc-gaming.it/board/topic/4473-i-migliori-alimentatori-da-gaming-giugno-2016/

ciao ho il s.o. su dvd,ti spiego l'alimentatore e quello vecchio della vultech di 600w  per il momento, ma il pc nuovo che ho assemblato fa quel problema,

vi spiego ho montato la mobo ascroch z170 extreme4,i56600k,ram 2da4gb 2133, dissi della itek a liquido, e avevo messo l'alimentatore come dice dal libretto di istruzione,il filo con 4 fili 2 gialli e 2 neri nello slot a 8 fili poi ho messo quello a 24 pin, poi ho collegato hdd e dvd. sul hdd ci stava gia istallato il sistema operativo, il pc parte anche il sistema operativo ma non si muove ne mouse e ne tastiera si blocca il pc,se entro nel bios mi funziona tutto. quando riaccendo il pc con l'installazione la tastiera funziona fino a quando premo che dice (premere un pulsante per avviare .....)  poi va in blocco .

ho pensato e l'alimentatore?

 

 

per l'alimentatore me lo dà un amico di mio figlio a 50 euro.

grazie

Inviato

ciao ho il s.o. su dvd,ti spiego l'alimentatore e quello vecchio della vultech di 600w  per il momento, ma il pc nuovo che ho assemblato fa quel problema,

vi spiego ho montato la mobo ascroch z170 extreme4,i56600k,ram 2da4gb 2133, dissi della itek a liquido, e avevo messo l'alimentatore come dice dal libretto di istruzione,il filo con 4 fili 2 gialli e 2 neri nello slot a 8 fili poi ho messo quello a 24 pin, poi ho collegato hdd e dvd. sul hdd ci stava gia istallato il sistema operativo, il pc parte anche il sistema operativo ma non si muove ne mouse e ne tastiera si blocca il pc,se entro nel bios mi funziona tutto. quando riaccendo il pc con l'installazione la tastiera funziona fino a quando premo che dice (premere un pulsante per avviare .....)  poi va in blocco .

ho pensato e l'alimentatore?

 

 

per l'alimentatore me lo dà un amico di mio figlio a 50 euro.

grazie

Beh messa così ti dico subito che il problema può essere il fatto che stai utilizzando un hdd con un'installazione precedente dove i driver sono quelli per la tua vecchia configurazione, quindi logico che tu abbia conflitti con i driver della nuova mobo etc...

Il consiglio principale è quello di formattare tutto e fare un'installazione nuova e pulita e dovresti risolvere i problemi.

Per quanto riguarda l'alimnetazione non ho caspito bene, al momento quale psu hai montato? Il vultech?

Quello che devi prendere dal tuo amico invece che alimentatore è? Non vorrei che tu passassi dalla padella alla brace, cosa molto probabile a mio avviso.

Per i cavi di alimentazione postaci uno screen perchè non ho compreso nemmeno questo a dirti la verità, la scheda madre deve essere alimentata a dovere altrimenti non riesce a gestire tutte le periferiche e le componenti, oltrettutto hai preso mobo e cpu da oc che consumano di più, quindi potrebbe essere anche l'alimentatore a darti quei problemi non riuscendo ad erogare il wattaggio necessario.

Inviato

ciao,si scusa l'avevo scritto 2 post in sù

alimentatore Corsair TX850W

come alimentatore ne ho provati 2 una da 500xatt e l'altro il vultech da 600w fanno la stessa cosa sul libretto dice

mtqhj.jpg

 

hdd e 1 di prova adesso,  parte con installazione del sistema operativo carica i driver e poi si blocca non funziona niente rimane schermo fermo

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Configurazioni PC da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Upgrade PC - RTX 4070 SUPER con Ryzen 2600

      Buongiorno, un mio amico ha attualmente questa configurazione fatta da me nel 2018, ma vorrebbe giocare a monster hunter wilds e la scehda video non riesce nemmeno a reggere i 30 FPS a qualità minima Penso che la cosa più semplice sia cambiare la scheda video con una RTX 4070 super l'alimentatore dovrebbe reggere? la cpu farebbe troppo bottleneck? Sto cercando di trovare la soluzione per spendere meno possibile. CPU: ryzen 5 2600 MOBO:Gygabyte x470 AORUS ULTRA AM4 RAM: 1

      in PC Completi

    • Upgrade PC - AMD 7800x3D

      Ciao Ragazzi,  Spero che voi stiate bene. Un po' di mesi fa' ho chiesto una configurazione per un PC per lavoro, grafica, per la mia compagna e grazie alla configurazione di Ezzy, pian piano stiamo comprando tutti i componenti. ( PS: grazie ancora Ezzy, appena ho tutti i componenti prometto di condividere un foto )   Adesso è arrivata l'ora di aggiornare il mio vecchio PC che ormai vedo che fa un po' di fatica.  Utilizzo: Gaming  Il mio PC ha la seguente configuraz

      in PC Completi

    • Problema overclock ryzen 5 1600x

      Salve a tutti, ho un problema riguardo l'overclock con il ryzen 5 1600x, ho seguito varie guide riguardo questo processore di preciso per l'overclock impostando tutti i parametri uguali ma poi quando vado a riavviare il pc e sforzandolo giusto un poco va in protezione e si riavvia, ho provato un paio di valori anche abbassando il voltaggio insomma di tutto e di più ma il pc continua a bloccarsi e riavviarsi... come li dovrei impostare i valori? oltre al ryzen 1600x monto ram kingston ddr4 2133mh

      in Overclocking Generale

    • Passaggio da RX 480 a RTX 4070 Super con CPU Ryzen datata

      Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio : - vorrei aggiornare la mia scheda video per potermi godere meglio di quello che faccio ora alcuni giochi su pc come baldurs gate 3 e hogsward legacy con risoluzioni adeguate al monitor 34 pollici che ho preso recentemente. Attualmente ho un pc piuttosto vecchiotto:  - cpu ryzen 5 3850 - Mobo msi B350 Tomahawk - ram 16gb  ddr4 - HD 2Tb + ssd 250gb per sistema operativo - GPU Radeon RX48

      in Schede Video

×
×
  • Crea Nuovo...