Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiuto Conf. PC +/- 1500


DjRpd
 Condividi

Post Raccomandati

Era quello che dicevo anch io.. ci manca quello ahah e un adesivo del logo sul case xd..

 

Si sono usb come anche mouse e tastiera a led.. ma loro nn rimangono accesi.. o proxato a cbiare posto ma ė uguale

 

Rimangono accessi anche a me (mouse e tastiera dico, il mio headset non è usb) , è una funzionalità della scheda madre , te hai la h170 pro 4 giusto?

 

Scarica il manuale da qui http://www.asrock.com/mb/Intel/H170%20Pro4/?cat=Manual

 

Vai a pagina 60 , dovrebbe essere il "Good night led"  che va disattivato , provalo e vedi come va.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

 

Rimangono accessi anche a me (mouse e tastiera dico, il mio headset non è usb) , è una funzionalità della scheda madre , te hai la h170 pro 4 giusto?

 

Scarica il manuale da qui http://www.asrock.com/mb/Intel/H170%20Pro4/?cat=Manual

 

Vai a pagina 60 , dovrebbe essere il "Good night led"  che va disattivato , provalo e vedi come va.

 

ho provato ma nn si spenge..  poi ho un altra domanda che ho gia mi sa fatto ma nn mi avete risp.. quando con geforce experience cambio i led le ventole della scheda video da 1800 giri che sono ora arrivano a 3000.. non ho mai aspettato piu di 30 s perche ho sempre rimesso predefinito.. ma perche fa cosi?

 

poi per il monitor sono ancora indeciso..

 

io ora ho un full hd 24 pollice 60 hz che voglio tenere per essere il monitor in aggiunta per l uso in caso di stream..

 

pero ora sto pensando per giocare cosa uso?

 

Un 4k

Un 2k

3 full hd insieme

 

secondo voi con la mia conf quale sarebbe meglio?

 

 

 

||| edit: ho fatto un bechmark.. (Heaven Benchmark 4.0) .. la mia scheda video nn ha superato i 52 gradi.. avendo pero un punteggio basso al confronto con altri in giro..  2100 e in media gli altri prendono 2300 .. tipo 6 - 7 fps in meno

Modificato da DjRpd
Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato ma nn si spenge.. poi ho un altra domanda che ho gia mi sa fatto ma nn mi avete risp.. quando con geforce experience cambio i led le ventole della scheda video da 1800 giri che sono ora arrivano a 3000.. non ho mai aspettato piu di 30 s perche ho sempre rimesso predefinito.. ma perche fa cosi?

 

poi per il monitor sono ancora indeciso..

 

io ora ho un full hd 24 pollice 60 hz che voglio tenere per essere il monitor in aggiunta per l uso in caso di stream..

 

pero ora sto pensando per giocare cosa uso?

 

Un 4k

Un 2k

3 full hd insieme

 

secondo voi con la mia conf quale sarebbe meglio?

 

 

 

||| edit: ho fatto un bechmark.. (Heaven Benchmark 4.0) .. la mia scheda video nn ha superato i 52 gradi.. avendo pero un punteggio basso al confronto con altri in giro.. 2100 e in media gli altri prendono 2300 .. tipo 6 - 7 fps in meno

Monitor ti ho già detto cosa potresti prendere se appunto dovevi acquistarne solo uno , questo potrebbe fare al caso tuo : cliccami

 

Pannello IPS + 144hz + gsync + 2k di risoluzione,tutto in uno e gg. ;)

 

Il benchmark tranquillo capita che segni ad cazzum a volte. Temperature glaciali!

 

Allora per la questione usb che rimangono accesi ti dico subito che nemmeno sulla mia mobo non è servito cambiare le impostazioni bios .... io ho provato di tutto e mi rimane solo una possibile scelta , spostare un pin sulla mobo ....

 

Altre soluzione che devi provare sono :

 

1- controllare che i driver usb della mobo siano aggiornati

 

2 - Controlla che in Pannello di Controllo --> Opzioni Risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione (accanto alla modalità che hai impostato es. Bilanciato) --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia --> Impostazione sospensione selettiva USB impostalo su Disabilitata.

 

Prova e vedi come va. Da bios comunque il good night led lascialo disattivato , di base dopo mi guardo meglio le impostazioni che potrebbe essercene qualcun' altra che da quel fastidio , intanto fai le prove sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato ma nn si spenge..  poi ho un altra domanda che ho gia mi sa fatto ma nn mi avete risp.. quando con geforce experience cambio i led le ventole della scheda video da 1800 giri che sono ora arrivano a 3000.. non ho mai aspettato piu di 30 s perche ho sempre rimesso predefinito.. ma perche fa cosi?

 

 

A ops avevo saltato sta parte xd ....  quindi quando cambi i led le ventole aumentano di rpm ? mmm.... mi fai uno screen delle impostazioni cosi vedo un po che magari hai attivato qualcos' altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le porte usb sulle asrock devi entrare nel bios e cercare la voce "Deep Sleep", ora non ricordo in quale menu si trovasse, mi pare in "Chipset Configuration" se non vado errando, da li imposti le varie opzioni di alimentazione della scheda madre a pc spento. ;)

 

Per il resto ti ha gia risposto il collega

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le porte usb sulle asrock devi entrare nel bios e cercare la voce "Deep Sleep", ora non ricordo in quale menu si trovasse, mi pare in "Chipset Configuration" se non vado errando, da li imposti le varie opzioni di alimentazione della scheda madre a pc spento. ;)

 

Per il resto ti ha gia risposto il collega

Grz poi provero..
Link al commento
Condividi su altri siti

A ops avevo saltato sta parte xd .... quindi quando cambi i led le ventole aumentano di rpm ? mmm.... mi fai uno screen delle impostazioni cosi vedo un po che magari hai attivato qualcos' altro.

Non posso farti screen perche il pc lo riaccendo lun perche devo fare il presidente per queste votazioni.. cambio qualunque cosa .. tipo disattiva led e le ventole vanno piu veloci.. qualunque cosa faccio.. e non cambia.. io nn ho mai aspettato tanto per paura.. ma io ho pensato che aumentava i giri per cambiare l impostazione.. pero mi sembra ridicolo.. quindi ho chiesto a te.. qualunque altra impostazione ( disattiva, lampeggiante ecc) aumenta sempre in ogni caso tranne se lascio o rimetto normale
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...