Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

PC gaming assemblato da amazon


c0rsar0
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti,

Vorrei sapere cosa ne pensate della seguente offerta:

http://www.amazon.it/Megaport-completo-FX-4300-4x3-8GHz-Tastiera/dp/B0100HANW2/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1452460587&sr=8-9&keywords=pc+gaming

 

In pratica dovrei prendere tutto da zero, monitor, mouse etc. 

L'idea è di avere una buona macchina con cui fare anche gaming, tipo fallout 4. Non sono pratico per installare da me ne hardware ne software per cui qui avrei un prodotto chiavi in mano, però vorrei avere un vs parere ed eventuali consigli.

 

Il budget indicativamente è quello o anche superiore se necessario.

 

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto intanto :)

 

Guarda, lascia perdere assolutamente quel pc così come tutti i preassemblati in generale.

Ora vediamo di buttarti giu una configurazione equilibrata in base alle tue richieste tranquillo ;)

 

Prima però dicci il tuo budget massimo in modo che possiamo aiutarti al meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

E il limite è che lo vorrei già pronto senza doverci fare molto.

 

Ciao , guarda bisogna capire cosa intendi per "non doversi fare molto" perchè ti spiego alcune cosette :

 

1- dai vari sito online (esempio #### http://www.####.it/prod-assemblaggio-e-test-pc-1963.htm) ti assemblano il pc ma non ti montano la scheda video per motivi di sicurezza durante il trasporto ..... ergo te saresti capace a fare questo :

 

 

 

 

2- Allora volendo nel budget si può inserire il sistema operativo comprato da loro e inserire questo servizio : http://www.####.it/prod-installazione-sistema-operativo-e-drivers-2624.htm cosi il pc ti arriva già montato e con sistema operativo e driver aggiornati (tranne quelli della scheda video ovviamente) ma il problema è che comprando il sistema operativo da loro lo paghi ben : http://www.####.it/prod-sistema-operativo-microsoft-windows-81-64-bit-oem-dvd-italiano-48435.htm  ..... e come vedi 110 euro per il SO sono davvero troppi .... (+15 di installazione sono 125 eurazzi ....)

 

Quindi l' unica alternativa e prendere il sistema operativo tramite key da qui http://www.kinguin.net/it/category/13959/windows-8-1-professional-retail-key/ e installartelo da solo ....

 

 

 

QUindi la domanda è :  te riesci a montarti la scheda video e a installarti il so da solo tramite chiavetta usb? Oppure hai qualcuno che può farlo al posto tuo? Se la risposta è si allora ok altrimenti ....... beh altrimenti dovrai comprarti quel pc da amazon (o un altro pc ) sorry ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao , guarda bisogna capire cosa intendi per "non doversi fare molto" perchè ti spiego alcune cosette :

 

1- dai vari sito online (esempio #### http://www.####.it/prod-assemblaggio-e-test-pc-1963.htm) ti assemblano il pc ma non ti montano la scheda video per motivi di sicurezza durante il trasporto ..... ergo te saresti capace a fare questo :

 

https://www.youtube.com/watch?v=vDgCDgIcxi8

 

 

 

2- Allora volendo nel budget si può inserire il sistema operativo comprato da loro e inserire questo servizio : http://www.####.it/prod-installazione-sistema-operativo-e-drivers-2624.htm cosi il pc ti arriva già montato e con sistema operativo e driver aggiornati (tranne quelli della scheda video ovviamente) ma il problema è che comprando il sistema operativo da loro lo paghi ben : http://www.####.it/prod-sistema-operativo-microsoft-windows-81-64-bit-oem-dvd-italiano-48435.htm ..... e come vedi 110 euro per il SO sono davvero troppi .... (+15 di installazione sono 125 eurazzi ....)

 

Quindi l' unica alternativa e prendere il sistema operativo tramite key da qui http://www.kinguin.net/it/category/13959/windows-8-1-professional-retail-key/ e installartelo da solo ....

 

 

 

QUindi la domanda è : te riesci a montarti la scheda video e a installarti il so da solo tramite chiavetta usb? Oppure hai qualcuno che può farlo al posto tuo? Se la risposta è si allora ok altrimenti ....... beh altrimenti dovrai comprarti quel pc da amazon (o un altro pc ) sorry ^^

ciao e grazie anche a te

allora per risponderti subito direi si di poter montate io la scheda e fare l'installazione da chiavetta però non deve servire connessione a internet perché non ho ADSL ma mi connetto tramite mobile, quindi oltretutto avrei anche bisogno di scheda WiFi.

Mi sorge però un altro dubbio ora, visto che parto da zero e che l'utenza sarà solo in parte per gaming, non conviene un buon notebook tra i 7 e 800 euro?

A dirla tutta sarei anche più comodo per gli ingombri..

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e grazie anche a te

allora per risponderti subito direi si di poter montate io la scheda e fare l'installazione da chiavetta però non deve servire connessione a internet perché non ho ADSL ma mi connetto tramite mobile, quindi oltretutto avrei anche bisogno di scheda WiFi.

Mi sorge però un altro dubbio ora, visto che parto da zero e che l'utenza sarà solo in parte per gaming, non conviene un buon notebook tra i 7 e 800 euro?

A dirla tutta sarei anche più comodo per gli ingombri..

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ciao =)

Allora, per quanto riguarda l'installazione di windows in sè, la connessione internet non ti serve. Ovviamente però, il sistema operativo acquistato tramite key va scaricato prima, quindi per tale operazione necessiti di un pc con connessione ad internet (puoi farlo anche da un amico volendo).

Per quanto riguarda la questione notebook....beh li devi vedere tu, in base alle tue esigenze. Considera però che per il gaming i portatili non sono l'ideale, infatti soffrono nella maggior parte dei casi di surriscaldamento. Chiaro, se però giochi massimo un oretta allora va benissimo pure quello eh, poi dipende sempre dal modello  ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ciao e grazie anche a te

allora per risponderti subito direi si di poter montate io la scheda e fare l'installazione da chiavetta però non deve servire connessione a internet perché non ho ADSL ma mi connetto tramite mobile, quindi oltretutto avrei anche bisogno di scheda WiFi.

 

Ti ha risposto Darth sopra ^^

 

 

 

Per quanto riguarda la questione notebook....beh li devi vedere tu, in base alle tue esigenze. Considera però che per il gaming i portatili non sono l'ideale, infatti soffrono nella maggior parte dei casi di surriscaldamento. Chiaro, se però giochi massimo un oretta allora va benissimo pure quello eh, poi dipende sempre dal modello  ;)

 

Notebook da gaming (non notebook normali eh) da 700--800 euro con un sistema di areazione quantomeno decente ce ne sono pochi ti avviso (ma qualcosa forse si trova da amazon) ma come potenza non sono il top (per avere potenza adeguata a minimamente paragonabile ad un fisso bisogna andare oltre le 1200-1500 euro fidati .....) .

 

Un fisso distrugge letteralmente un notebook da 700-800 euro in quanto a:

 

-potenza e prestazioni nei giochi

-areazione interna

-componentistica generale e longevità

-aggiornabilità

 

 

Quindi non so se a te serve assolutamente la portatilità ok .... ma se il 90% del tempo avresti il notebook collegato alla batteria e messo sulla scrivania manco fosse un fisso ..... beh allora lascia perdere nella maniera più assoluta e rimani sul fisso ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi non so se a te serve assolutamente la portatilità ok .... ma se il 90% del tempo avresti il notebook collegato alla batteria e messo sulla scrivania manco fosse un fisso ..... beh allora lascia perdere nella maniera più assoluta e rimani sul fisso ^^

Quoto tutto!

Se è solo per una questione di spazi come dicevi, non so quanto ne possa valere la pena!

 

Notebook da gaming (non notebook normali eh) da 700--800 euro con un sistema di areazione quantomeno decente ce ne sono pochi ti avviso (ma qualcosa forse si trova da amazon) ma come potenza non sono il top (per avere potenza adeguata a minimamente paragonabile ad un fisso bisogna andare oltre le 1200-1500 euro fidati .....) .

 

Un fisso distrugge letteralmente un notebook da 700-800 euro in quanto a:

 

-potenza e prestazioni nei giochi

-areazione interna

-componentistica generale e longevità

-aggiornabilità

Beh dipende poi che tipo di gaming ci deve fare. Se lo usa solo in parte per gaming e non ha pretese, un portatile potrebbe anche andare. Chiaro con 700/800 euro devi sacrificare un po di cose, incluse le ore di gioco.

 

Io ho messo giu sta config, sentiamo che dice Ken.

Manca la chiavetta wi-fi, ma quella costa 15 euro circa.

4gtbt2.jpg

 

Il case è puramente casuale ed indicativo...sta a te sceglierne uno secondo i tuoi gusti ;)

Modificato da DarthLona
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ha risposto Darth sopra ^^

 

 

 

Notebook da gaming (non notebook normali eh) da 700--800 euro con un sistema di areazione quantomeno decente ce ne sono pochi ti avviso (ma qualcosa forse si trova da amazon) ma come potenza non sono il top (per avere potenza adeguata a minimamente paragonabile ad un fisso bisogna andare oltre le 1200-1500 euro fidati .....) .

 

Un fisso distrugge letteralmente un notebook da 700-800 euro in quanto a:

 

-potenza e prestazioni nei giochi

-areazione interna

-componentistica generale e longevità

-aggiornabilità

 

 

Quindi non so se a te serve assolutamente la portatilità ok .... ma se il 90% del tempo avresti il notebook collegato alla batteria e messo sulla scrivania manco fosse un fisso ..... beh allora lascia perdere nella maniera più assoluta e rimani sul fisso ^^

mm.. decisamente si, sarebbe al 90% in postazione fissa... per cui seguirò il tuo consiglio..

per la connessione posso andare a scrocco si anche se è un po' scomodo.. c'è già anche Windows 10 in questa modalità di acquisto?

e tutto considerato quindi cosa mi consigliate?

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • GeForce RTX 5090 ti consigli, aspettare?

      ciao ragazzi alla fine dopo mesi e mesi di ragionamento ho preso la mia decisine il mio nuovo pc verrà fatto all'uscita della nuova generazione di schede video probabilmente la 5090 ti ma la mia curiosità visto che sarebbe la prima scheda video in assoluto che compro all'uscita o quasi è mi conviene  prenotarla su nvidia appena è possibile e quindi prendere la 5090 ti  founders edition o pure aspettare un tot di tempo e prendere i modelli custom? e se è meglio la seconda opzione di solito i mode

      in Schede Video

    • Consigli per l’acquisto di un portatile 450-500€

      Ciao ragazzi, mi potreste consigliare un portatile con delle specifiche buone e che mi permettono di sviluppare dei giochi in gba. Grazie! budget 450-500€ ma se sfora di 100/150 va bene lo stesso!

      in Portatili

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • consigli Tablet

      Buondi a tutti! Non so se è la sezione giusta ma come da titolo sono alla ricerca di un tablet, possibilmente non troppo costoso, il suo utilizzo sarebbe principalmente per app di gioco (al momento il gioco sarebbe Viaggi nella terra di mezzo), ovviamente non vorrei una ciofeca, riguardo al budget onestamente non saprei, mi lascio guidare da voi, grazie in anticipo!

      in Portatili

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...