Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato
Ciao a tutti!

 

 Sono in procinto di acquistare un pc nuovo ma in questo momento la mia unica certezza è la CPU, per la quale ho deciso cosa acquistare:

 I7-6700K Skylake. 

 

 Quindi il soket è un LGA 1151 ed immagino che come, chipset, sia da considerare il Z170.

 

 Dopo questa (lunga) premessa la domanda è sempre la solita (almeno per voi): quale MoBo mi consigliate?

 

 Sarei orientato ad una MSI ma le mie "necessità" non sono particolari in termini di OC. 

 

 Diciamo che la mia priorità è avere dischi veloci, quindi M.2 come prima scelta (anche se non ho capito se gli M.2 girano a 32 o a 64 GB/s, ma probabilmente sono io ad essere confuso) e, secondariamente, il mio progetto futuro è quello di avere uno SLI con sole due schede.

 

 Certo, un po' di OC non guasta, ma ripeto, non è la mia priorità anche se mi solletica un po' la ASUS SABERTOOTH Z170 MARK 1 o la Z170-DELUXE.

 

 Per fortuna, il budget non è un problema ma, solamente, non vorrei acquistare una MoBo piena di frills inutili che magari li usi una volta sola e poi mai più.

 

 Cosa mi consigliate?

 

 Grazie sin da adesso.

 

 Emanuele 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ma perchè non apri un topic unico in zona pc completi cosi discutiamo del tuo pc in generale ? ;) , cosi valutiamo tutto il pc che hai intenzione di farti il base ai tuoi obbiettivi di utilizzo e al tuo budget e vediamo un po come possiamo magari consigliarti ^^

 

Inutile che tu apra un topic per ogni componente , ne hai aperto uno per il case mi pare (o sbaglio?) , ora uno per la mobo ..... dico apri un topic unico in cui chiedi pareri sul tuo nuovo pc completo e amen , mi sembra più logico no? ^^

Inviato

Come da regolamento è vietato aprire più topic per singole componenti quando sarebbe più opportuno ( se non lo si è gia fatto) aprire un unica discussione per la configurazione completa.

 

Come consigliava il mio collega, attendiamo che tu apra una discussione unica sul pc completo, in modo da poterti aiutare nel migliore dei modi, creare meno dispersione dell'argomento e quindi meno confusione.

 

Ti ringraziamo :)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Discussioni Simili

    • Le migliori schede video da gaming (Giugno 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Radeon RX 6600 Fino a 300 euro GeForce RTX 3060

      in Guide agli acquisti

    • Dopo 15 anni consiglio pc da gaming no limits

      Ciao a tutti, dopo 15 anni di onorato servizio è venuto il momento di cambiare il mio pc e siccome mi faccio un pc nuovo ad ogni morte di Papa vorrei una build da gaming senza limiti e compromessi e che sia affidabile e duratura. Questi sono le parti del pc che avrei adocchiato: case light base 600 rtx5090 gigabyte aorus ice cpu 9800x3d che a quanto ho capito per il gaming è la miglior cpu in assoluto? dissipatore deepcool assassin IV preferirei la dissipazione ad aria

      in PC Completi

    • Problemi di stabilità con nuovo PC: LED DRAM e crash in giochi

      Ciao, di recente ho assemblato il mio nuovo pc , installato aggiornamenti del bios, gpu ecc ecc ho riscontrato solamente due tipi di problema ,me spero che qualcuno con più esperienza riesca ad aiutarmi. Il primo problema riguarda un led rosso vicino alla ram che si accende ogni tanto( dovrebbe essere dram led) ma basta riavviare perché si spenga Il secondo problema invece è che con alcuni giochi dopo alcuni minuti ( a volte 15 altre 30) si freeza la schermata e successivamente crasha , di solit

      in Problemi tecnici

    • Wi-fi non funziona quando riaccendo il PC dopo lo stand-by

      Ciao, apro questa discussione perché recentemente ho riscontrato un problema strano. Quando metto il PC in stand-by e dopo un po lo riaccendo alcune volte il wi-fi cessa di funzionare e non mi fa connettere a nessuna rete, e qualche volta mi è anche capitato che andasse in blue screen. Quando ho provato a riavviarlo l'opzione del wi-fi era completamente assente. Risolvo sempre spegnendo il PC, staccando la spina per alcuni secondi, e poi riaccenderlo di nuovo, però farlo ogni volta dop

      in Windows

    • RTX 3060 non raggiunge 144 FPS in PUBG e War Thunder

      ho bisogno di una mano, io ho una 3060 da 12 gb dual fan con una scheda madre Gigabite B450M DS3H-CF, Rizen 5 2600x e 16 gb di ram 2x8 Kingston ddr4 3200 1600mh, monitor lg 27 pollici 144hz 1920x1080. Principalmente gioco pubg o wartander, nonostante sono con le impostazioni medie, non salgo sopra gli 80 - 90 fps. dunque la domanda e: come mai ? sara il processore, la ram, cosa a vostro aviso dovrei cambiare.... o fare per avere almeno 144 fps Grazie in anticipo a tutti  

      in PC Completi

×
×
  • Crea Nuovo...