Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Primo PC assemblato budget 800/900 euro


Alexandrosky
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti.
Dopo anni di portatile ho deciso di assemblarmi un pc fisso così da poter giocare senza problemi. Ho un budget di 800/900 € e credo già di aver trovato una buona configurazione:
CPU: Intel core i5-6500 
MOBO: ASRock H170 pro4s
RAM: Kingston HyperX fury black 8gb DDR4
SSD: Kingstone 120gb
HDD: Seagate Barracuda 1TB
GPU: MSI GeForce GTX 970
CASE: Corsair SPEC-01
Alimentatore:XFX P1-500S, 550W

Non sono però sicuro di tutti i pezzi e soprattutto della scheda video che ho paura possa essere troppo sproporzionata per una configurazione media (La potrei sostituire con la 960, risparmierei soldi ma perderei troppo potenza)
Avete consigli?
Grazie infinite 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alex :)

 

Allora, la configurazione di base va benone, però farei qualche cambio per equilibrarla al meglio:

 

1) Mobo: meglio una versione atx, stesso modello di quella da te postata, ma esattamente questa: ASRock H170 pro4 ( senza s)

2) Ram: ok, ma il modello esatto con frequenza e CL ? Quali sono?

3) SSD idem, modello esatto?

4) Hdd: meglio un caviar blue, costa pochi euro in più ,ma è più affidabile.

5) La 970 con quella configurazione va benissimo tranquillo, se hai gia un buon monitor fullhd sei apposto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alex :)

 

Allora, la configurazione di base va benone, però farei qualche cambio per equilibrarla al meglio:

 

1) Mobo: meglio una versione atx, stesso modello di quella da te postata, ma esattamente questa: ASRock H170 pro4 ( senza s)

2) Ram: ok, ma il modello esatto con frequenza e CL ? Quali sono?

3) SSD idem, modello esatto?

4) Hdd: meglio un caviar blue, costa pochi euro in più ,ma è più affidabile.

5) La 970 con quella configurazione va benissimo tranquillo, se hai gia un buon monitor fullhd sei apposto :)

Grazie della risposta,

Allora le RAM sono le HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM.

La SSD è Kingston 120GB unità a stato solido interno SSDNowV300 - 2,5" SATA 3.0

Per quanto riguarda il monitor io per il momento volevo utilizzare un vecchio monitor (molto vecchio) e poi in seguito comprare qualche monitor fullHD. 
Volevo puntare o sul Samsung LS22E20KBS/EN o su un BenQ VW2235H o comunque qualcosa di economico e poco spazioso (22" massimo). Nel caso riesco a risparmiare qualcosa lo potrei prendere anche subito
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie della risposta,

Allora le RAM sono le HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM.

La SSD è Kingston 120GB unità a stato solido interno SSDNowV300 - 2,5" SATA 3.0

Per quanto riguarda il monitor io per il momento volevo utilizzare un vecchio monitor (molto vecchio) e poi in seguito comprare qualche monitor fullHD. 
Volevo puntare o sul Samsung LS22E20KBS/EN o su un BenQ VW2235H o comunque qualcosa di economico e poco spazioso (22" massimo). Nel caso riesco a risparmiare qualcosa lo potrei prendere anche subito

 

Ok, partiamo dalla fine  :)

 

Per il monitor si, dovrai cambiarlo a breve se vuoi sfruttare la 970.

Potresti prendere questo: http://amzn.to/1jNLVDFche è un ottimo monitor e non viene tanto.

 

Per la ram ci siamo, ma vedi anche queste che sono anche Low profile: http://amzn.to/1GPQ98Xin modo da non avere problemi se in futuro tu volessi mettere un dissipatore aftermarket

 

Per l'ssd mmm si va bene ma sinceramente spendendo pochi euro in più ti prendi un prodotto molto più performante e affidabile, tipo questo: http://amzn.to/1lbH0xz

 

E per l'hdd come ti dicevo meglio se metti questo: http://amzn.to/1PtmKml

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, partiamo dalla fine  :)

 

Per il monitor si, dovrai cambiarlo a breve se vuoi sfruttare la 970.

Potresti prendere questo: http://amzn.to/1jNLVDFche è un ottimo monitor e non viene tanto.

 

Per la ram ci siamo, ma vedi anche queste che sono anche Low profile: http://amzn.to/1GPQ98Xin modo da non avere problemi se in futuro tu volessi mettere un dissipatore aftermarket

 

Per l'ssd mmm si va bene ma sinceramente spendendo pochi euro in più ti prendi un prodotto molto più performante e affidabile, tipo questo: http://amzn.to/1lbH0xz

 

E per l'hdd come ti dicevo meglio se metti questo: http://amzn.to/1PtmKml

Ok grazie dei suggerimenti, ho cambiato come dicevi tu ma solo non ho capito che problemi ci possono essere con le ram che ho scelto e un dissipatore futuro 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie dei suggerimenti, ho cambiato come dicevi tu ma solo non ho capito che problemi ci possono essere con le ram che ho scelto e un dissipatore futuro 

La ram che hai messo te va benissimo eh, però, in futuro, se tu volessi cambiare il dissipatore in stock con uno più performante, essendo quelle ram a profilo normale, potrebbe non starci il dissipatore nuovo.

Mettendo invece della ram Low profile il problema non si pone, proprio perchè avendo una linea più bassa non andrebbe ad interferire con lo spazio tra il dissipatore e la ram appunto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

La ram che hai messo te va benissimo eh, però, in futuro, se tu volessi cambiare il dissipatore in stock con uno più performante, essendo quelle ram a profilo normale, potrebbe non starci il dissipatore nuovo.

Mettendo invece della ram Low profile il problema non si pone, proprio perchè avendo una linea più bassa non andrebbe ad interferire con lo spazio tra il dissipatore e la ram appunto :)

Ho capito grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...