Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

rieccomi a rompere chiedendo consigli :D :D

Qui c'è un riassunto del mio computer:

 

Ora vorrei fare un upgrade non troppo dispendioso, direi intorno ai 120€ e pensavo di cambiare quindi la CPU, voi dite che potrebbe andare bene o sarebbe meglio fare altro, tipo aggiungere un SSD?

 

 

Grazie a tutti!!

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao, bentornato sul Forum :)

 

Beh, sinceramente io prenderei un ssd al momento, cambiare cpu significherebbe poter mettere solo un 860K che è praticamente identico a quello che hai tu, un pelino migliore e sfrutteresti un po' meglio la 960, ma siamo la eh, le differenze probabile non le noteresti nemmeno.

Per fare un salto qualitativo importante dovresti a mio avviso cambiare sia cpu che mobo, ma va da se che implicherebbe una spesa nettamente maggiore :sesene4:

Inviato

Ciao, bentornato sul Forum :)

 

Beh, sinceramente io prenderei un ssd al momento, cambiare cpu significherebbe poter mettere solo un 860K che è praticamente identico a quello che hai tu, un pelino migliore e sfrutteresti un po' meglio la 960, ma siamo la eh, le differenze probabile non le noteresti nemmeno.

Per fare un salto qualitativo importante dovresti a mio avviso cambiare sia cpu che mobo, ma va da se che implicherebbe una spesa nettamente maggiore :sesene4:

Grazie per la risposta!!

prezzo maggiore tipo? :)

Inviato

Tipo:

 

Per intel sui 250-300€

Per amd qualcosa di meno.

 

Ma sinceramente al momento punterei su intel ( Haswell) senza pensarci dato che offre comunque piattaforme più giovani ripsetto ad amd

 

Edit:

Preceduto da Landex

Inviato

80 euro (scheda madre)+ 180 euro (cpu).

 

Passeresti cosi ad intel, molto molto superiore in prestazioni, che però come vedi costa fare questo cambio 

 

 

Tipo:

 

Per intel sui 250-300€

Per amd qualcosa di meno.

 

Ma sinceramente al momento punterei su intel ( Haswell) senza pensarci dato che offre comunque piattaforme più giovani ripsetto ad amd

 

Edit:

Preceduto da Landex

mentre invece aggiungere un ssd avrebbe qualche ripercussione positiva o anche in quel caso cambierebbe nulla?

Inviato

mentre invece aggiungere un ssd avrebbe qualche ripercussione positiva o anche in quel caso cambierebbe nulla?

Beh, aggiungere un ssd di sicuro ti aprirà un nuovo mondo in questioni di velocità del pc, non in termini di fps nei giochi però eh, quello scordatelo, anche perchè sull'ssd di solito si installa il sistema operativo ed i programmi più utilizzati, mentre i giochi sull' hdd.

Inviato

Beh, aggiungere un ssd di sicuro ti aprirà un nuovo mondo in questioni di velocità del pc, non in termini di fps nei giochi però eh, quello scordatelo, anche perchè sull'ssd di solito si installa il sistema operativo ed i programmi più utilizzati, mentre i giochi sull' hdd.

Ah bene bene, al momento mi interessano molto di più le prestazioni generali del pc piuttosto che quelle dei giochi B)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • memorie ram xmp su scheda madre expo, problemi?

      salve vorrei un consiglio, ho un pc gaming con scheda madre Rog Strix x870-A GAMING WIFI, nelle specifiche della scheda madre c'è scritto EXPO mentre nella lista compatibilità ci sono le memorie ram della corsair con modello CMP64GX5M4B6000C36W e sono solo XMP.. Il mio problema è che quando le ho montate su questa scheda madre che monta solo EXPO ho iniziato ad avere problemi del tipo grafica sgranata nei giochi, sfocatura, i nomi dei player non si capiscono molto bene, il gioco sembra irreale e

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...