Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto sul tipo di dissipatore da comprare!
Configurazione:
SVGA ASUS NVIDIA PCI-E GTX650 DC 1GD5 1GB DDR5 128BIT DVI HDMI PCIE 3.0
MB ASUS F2A85-M LE A85X AMD-FM2 2PCIE16X 7SATA3R 2USB3 mATX 4XUSB3.0
DDR3 CORSAIR 4GB X2 1600MHZ VENGEANCE 1.5V - CMZ4GX3M1A1600C9 
HD SEAGATE SATA3 1TB GB 7200RPM 64MB CACHE - BARRACUDA - ST1000DM003
CPU APU AMD A10 5800K BLACK EDITION 3.8 GHZ 4MB SKT FM2
Ho bisogno di qualcosa che mi raffreddi egregiamente la CPU perché continua a girarmi sugli 80/90 °C. Ho un budget di circa 40 euro. 

Al momento come soluzione ho dovuto under clockare la CPU ha 2.36 Ghz per mantenerla sui 65/70 °C.

Ho trovato già due dissipatori  (CM Hyper 212 EVO e ARCTIC Freezer 13 CO) ma non so quale sia realmente il migliore. Ma soprattutto il vero problema è capire quale ci entra effettivamente nel case (CASE M TOWER 500W PC302 20/24 PIN USB 2.0 2xBAY AUDIO SATA AIRTUBE VH BLACK/SILVER - RAEE ASSOLTO ) di cui non trovo niente su internet ma posso dirvi che il PSU è posizionato in alto.

Potreste consigliarmi quale scegliere e come capire se ci entra effettivamente?

P.S: In estate ho una temperatura esterna di quasi 40°C, probabilmente è anche questo che influisce!

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Pessimo case quasi sicuramente (già quando leggo psu in alto mi preoccupo) con alimentatore incorporato giusto? ( e già quando leggo alimentatore incorporato mi preoccupo ancora di più ^^ ).

 

Si sicuramente quello che influisce maggiormente oltre al case magari non al top , è la temperature estiva (anche qui si crepa , quindi ti capisco bene) e ovviamente il dissi stock amd che non fa un lavorone ecco.

 

Per il case se non riusciamo a trovare dati online per capire che tipo di dissipatori può montare al suo interno siamo un po messi male ecco .... dovresti misurare tu stesso :sesene4: e amen, oppure dobbiamo andare dritto dritto su un dissi low profile e stare sicuri ecco.

 

Domanda : il pc è un preassemblato vero? Se si che modello preciso?

Inviato

Pessimo case quasi sicuramente (già quando leggo psu in alto mi preoccupo) con alimentatore incorporato giusto? ( e già quando leggo alimentatore incorporato mi preoccupo ancora di più ^^ ).

 

Si sicuramente quello che influisce maggiormente oltre al case magari non al top , è la temperature estiva (anche qui si crepa , quindi ti capisco bene) e ovviamente il dissi stock amd che non fa un lavorone ecco.

 

Per il case se non riusciamo a trovare dati online per capire che tipo di dissipatori può montare al suo interno siamo un po messi male ecco .... dovresti misurare tu stesso :sesene4: e amen, oppure dobbiamo andare dritto dritto su un dissi low profile e stare sicuri ecco.

 

Domanda : il pc è un preassemblato vero? Se si che modello preciso?

 

Non è un preassemblato (sarebbe stato facile trovare le misure) e l'alimentatore non è quello stock del case (è saltato dopo nemmeno un mese) e si, la qualità del case è pressoché ridicola. Come dovrei fare per misurare la grandezza massima del dissipatore? Perché sinceramente non riesco a capirlo ahahah. 

Inviato

Si infatti chiedevo se fosse un preassemblato proprio per poter magari trovare le misure in base al modello appunto (di preassemblato) ^^ ma ovviamente lo avresti già fatto te.

 

Ok per le misure , immaginiamo che (ipoteticamente) il tuo pc internamente sia più o meno messo cosi (dico lo so che è diverso ma ok per capirci) :  cliccami

 

Bene devi misurare intorno al dissipatore cpu (magari parti a prende le misure dallo spazio tra ram e cpu , metti il metro sulla scheda madre ovvio, in quello spazio appunto) fino al bordo del case più o meno dai , dove appunto dovrebbe poi esserci il pannello laterale del case stesso ecco.

 

Ovviamente non saranno misure precise al millimetro ma bene o male ci darà in 'idea di come sei messo e poi ci regoliamo di conseguenza sul dissi da prendere.

 

 

Inoltre fai delle foto interne del tuo case (una o due , possibilmente ben fatte) soprattutto nella zona intorno alla cpu ma non solo cosi valutiamo un attimo la situazione a livello generale ecco. Per postare le foto scattate fai cosi : http://pc-gaming.it/board/topic/3501-come-postare-le-immagini-sul-forum/

 

;) , cominciano da questo.

Inviato

Si infatti chiedevo se fosse un preassemblato proprio per poter magari trovare le misure in base al modello appunto (di preassemblato) ^^ ma ovviamente lo avresti già fatto te.

 

Ok per le misure , immaginiamo che (ipoteticamente) il tuo pc internamente sia più o meno messo cosi (dico lo so che è diverso ma ok per capirci) :  cliccami

 

Bene devi misurare intorno al dissipatore cpu (magari parti a prende le misure dallo spazio tra ram e cpu , metti il metro sulla scheda madre ovvio, in quello spazio appunto) fino al bordo del case più o meno dai , dove appunto dovrebbe poi esserci il pannello laterale del case stesso ecco.

 

Ovviamente non saranno misure precise al millimetro ma bene o male ci darà in 'idea di come sei messo e poi ci regoliamo di conseguenza sul dissi da prendere.

 

 

Inoltre fai delle foto interne del tuo case (una o due , possibilmente ben fatte) soprattutto nella zona intorno alla cpu ma non solo cosi valutiamo un attimo la situazione a livello generale ecco. Per postare le foto scattate fai cosi : http://pc-gaming.it/board/topic/3501-come-postare-le-immagini-sul-forum/

 

;) , cominciano da questo.

Allora ho preso le misure, ovviamente come dici tu non sono precise ma penso di esserlo stato abbastanza.

Dimensioni :

Dissipatore stock : 8x8 cm

Dissipatore/ram : 2.5 cm

Dissipatore/psu : 6cm

 

Dimmi se ti servono altre misure, intanto inizio a farmi due calcoli anche io.

Le foto le trovi qui :

 

ebbrsn.jpg

 

 

mu7sbd.jpg

 

Dalle foto sembra che il computer sia invaso dalla polvere ma ho pulito TUTTE le ventole nemmeno una settimana fa 

Inviato

Ha pure ram alte ....mmmm.....

 

Senti ma le misure mica le hai prese come ti ho detto io eh :D , devi prendere la misura dalla mobo al pannello che hai tolgo per fare le foto (quindi l' ipotetica altezza massima del nuovo dissipatore cpu che andresti a prendere ecco, spero di essermi spiegato)

 

Comunque mamma mia io cominincere a pensare seriamente di cambiare case insieme al dissipatore cpu.

Inviato

Ha pure ram alte ....mmmm.....

 

Senti ma le misure mica le hai prese come ti ho detto io eh :D , devi prendere la misura dalla mobo al pannello che hai tolgo per fare le foto (quindi l' ipotetica altezza massima del nuovo dissipatore cpu che andresti a prendere ecco, spero di essermi spiegato)

 

Comunque mamma mia io cominincere a pensare seriamente di cambiare case insieme al dissipatore cpu.

Le misure sono le più precise possibili. L'altezza ha poco conto perché lo terrei lo stesso aperto ma comunque è di 16 cm

Inviato

Be si se lo tieni aperto ok ma cavoli tenere il pc in quelle condizioni non è certo il massimo della vita , appena potrai dovresti cambiare quel case sicuramente ^^

 

Comunque l'evo ha queste dimensioni 120 x 80 x 159 mm e poi lo puoi montare con la ventola che punta nella direzioni che preferisci ergo in teoria non dovrebbero esserci problemi di sorta ecco. Vedi un po se le dimensioni del 212 rientrano bene o male in quelle che sono le dimensioni a tua disposizione , dovremmo esserci.

 

Per le ram...... il 212 evo è abbastanza alto , mettendo le ram negli slot 2-4 di solito non da assolutamente problemi ma te hai solo due slot entrambe occupate con ram high profile .... dovresti farcela al pelo mettendo la ventola verso le ram

 

Mettendo invece la ventola in altra direzione , per esempio verso il back del case non dovrebbero esserci problemi di sorta:

 

82464d1382260988-dissipatore-i7-4770k-29

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Aprile 2025)

      In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria   -40 euro DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB DeepCool GAMMAXX AG400 Thermalright Assassin King 120 SE Thermalright Assass

      in Guide agli acquisti

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buon giorno buona Pasqua, ho un problema con questo errore, quando spengo il pc visualizzo questo errore  The instruction at 0x000000.....ecc referenced at memory 0x0000000000.....ecc the memory could not be written  Ho windows 11 ho anche formattato per vedere se risolvevo ma niente, aggiornato tutto BIOS, Windows update, chipset ecc,ecc... Avete mai avuto occasione di vederlo qualcuno? Ho seguito alcune guide su YouTube su come fixarlo ma niente, avete qualche soluzione a riguardo? Grazie. 
    • Case Corsair SPEC-OMEGA SM Asus ROG Strix Z690-E CPU i7-14700K Dissipatore Thermalright FW PRO 360 Black RAM G.Skill Trident 2 x 32 GB DDR5 6400 MHz SSD SAMSUNG 990 PRO 2 GB PSU GIGABYTE UD850GM 850W Le ventole come si parlava nell'altro thread sono miste, opportunamente gestite in parte attraverso gli hub Corsair in parte tramite la scheda madre, 2 Corsair da 120mm fornite assieme al case (sul retro), 4 Cooler Master Halo 2 da 140mm + una da 120mm (nella parte frontale e superiore, alla fine sostituite alle imitazioni cinesi e prese anche in promozione a la metà) 3 cinesi con effetto infinite mirrow sul dissipatore 1 striscia a led da 150cm a giro per tutto il frame Naturalmente da originale non è possibile montare quel tipo di configurazione nel pannello frontale.
×
×
  • Crea Nuovo...