Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC gaming (idee un po' confuse)


vareni
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti! Devo comprare un pc gaming da assemblare, ho in mente delle idee ma non essendo esperto non so bene quanto i "pezzi" siano compatibili o eventualmente "inutili" per semplicemente giocare. 

Premetto che ho già un monitor full HD e per il budget vorrei rimanere sulle 1000-1300 euro.

 

Questa era la mia idea di base:

 

CPU: Intel Core i7 4790 o Intel Core i5 4690k 3.5GHz (non so se l'i7 è troppo per il gaming)
 
RAM: Corsair Vengeance RAM D3 1600 da 2x4 GB, C9, 1.5V
 
SCHEDA MADRE: Gigabyte Z97X-Gaming 5
 
VGA: Gigabyte GTX 970 Gamming Scheda Video 4 GB
 
HDD: WD Caviar Blue 1 TB 3.5″ 7200rpm 16MB SATA3
 
CASE: NZXT S340
 
SSD: Crucial M550 SSD, 128G
 
ALIMENTATORE: XFX PRO750S
 
DISSIPATORE: RAIJINTEK Aidos
 
MASTERIZZATORE INTERNO: Samsung qualsiasi
 
SISTEMA OPERATIVO: windows 7 64bit
 
Help me!!!!  :climb:
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta. Giusto, mi ero dimenticato di dire che non faccio overlock!

 

Allora riasumendo:

CPU: Intel Core i5 4690 3.5GHz
RAM: 2x4GB DDR3 1600mhz cl9
SCHEDA MADRE: Asrock H97 Pro4 ATX
VGA: Gigabyte GTX 970 Gamming Scheda Video 4 GB
HDD: WD Caviar Blue 1 TB 3.5″ 7200rpm 16MB SATA3
CASE: NZXT S340
SSD: Crucial M550 SSD, 128G
ALIMENTATORE: XFX PRO750S
DISSIPATORE: RAIJINTEK Aidos
MASTERIZZATORE INTERNO: Samsung qualsiasi
SISTEMA OPERATIVO: windows 7 64bit
 
Magari sull'alimentatore posso prendere qualcosa di 650w al posto di 750 per risparmiare qualcosa oppure mi consigli di abbondare per eventuali picchi ingame? E per quanto riguarda il dissipatore conviene andare su un modello NOCTUA NH o è troppo?
Link al commento
Condividi su altri siti

La configurazione è ottima, come alimentatore prendi un xfx 650W ti basta ed avanza e come dissipatore pruoi prendere questo.

 

Le ram prendile sempre stesso modello ma low profile, in modo da non avere problemi con il dissipatore ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto! Grazie mille per l'aiuto!  :)

Ah, per me la silenziosità è d'obbligo. Il raffreddamento e il dissipatore consigliati sono ottimi sotto quel punto di vista o si può fare meglio spendendo qualcosina in più? (perdona le mie continue domande...)

Beh per la silenziosità si potrebbe andare su un altro tipo di case, ma a leggero discapito delle temperature, ma non di molto stai tranquillo :)

Potresti puntare ad un bitfenix  per esempio, senza alzare nemmeno il budget.

Poi ovvio, dipende da quanto puoi salire tu di budget ed allora si può pensare a qualcosa di ancora meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

a esagerare posso arrivare fino a 1500 euro (...ma proprio impegnando il mio portafoglio!  :doson: ....mangerò pane a acqua fino a pasqua)

Consigliami pure! la silenziosità è importante per me.

Potresti fare così:

 

2uskaif.png

 

Se poi, non hai problemi di spazio, si può mettere un case full tower, che costa qualcosina in più ma avresti parecchi vantaggi e non sforeresti dal budget visto che siamo ancora sotto i 1300€

 

Ps) Per l'assemblaggio ci pensi te?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consiglio nuovo Portatile max 400-600 euro

      Ciao, due anni fa avevo scritto per avere consigli di acquisto, ma mi avete fatto capire che a causa dei prezzi gonfiati dovevo aspettare, e , che col budget di 250€ non sarei riuscito a soddisfare le mie esigente lato potenza Vecchio post. Dopo 2 anni ho messo da parte  più soldi, e quindi ripropongo il quesito: -Budget fino a 400-600€. Se trovate la perfezione (secondo le mie esigenze) anche a 700€, proponete -Qualcosa adatto per chi grafica  (quindi messo meglio con colori, illuminaz

      in Portatili

    • Consigli PC gaming top di gamma con Ryzen 7800X3D

      Ciao a tutti, mi potreste dare un consiglio su questa configurazione, la cifra è abbastanza alta , per gaming, quindi non vorrei sbagliare: - case HYTE Y60 bianco - CPU RYZEN 7 7800X3D - ASUS MB AMD B650-A GAMING WIF - ALIMENTATORE ASUS ROG STRIX 850W 80+ GOLD BIANCO - CORSAIR DISSIPATORE A LIQUIDO iCUE H150i ELITE - CORSAIR RAM VENGEANCE 32GB (2x16GB) 6400MHZ DDR5 CL32 - SSD 1 SAMSUNG SSD INTERNO 990 PRO 1TB M.2 NVMe - SSD 2 SEAGATE SSD INTERNO FIRECUDA 530 1TB M.2 NVMe - SAPPHIRE RX 7

      in PC Completi

    • Consiglio per un nuovo acquisto, portatile 500-600 euro

      Salve a tutti,sono nuovo nel mondo dei computer portatili…vorrei sapere che tipo di portatile mi consigliereste voi …io vorrei a giocare a titoli come fifa ,league of legends,Hearthstone ecc…titoli diciamo non molto grandi …grazie in anticipo 

      in Portatili

    • Cuffie gaming per lunghe sessioni di gioco

      Buongiorno, vorrei gentilmente un consiglio per acquistare un paio di cuffie Gaming per pc (budget 100-150 euro) soprattutto che siano comode e leggere, ne ho due in casa ma dopo un ora cominciano a darmi dolore alle orecchie o sopra alla testa, ho provato a selezionare alcuni modelli su internet ma sia le più economiche che le più costose hanno sempre molte recensioni negative, quindi non saprei quali acquistare, in oltre volevo sapere la differenza tra quelle wireless o cablate cioè a parità d

      in Audio

    • Le migliori tastiere da gaming (Settembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...