Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio pc gaming


CiccioM22
 Condividi

Post Raccomandati

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato e un grazie particolare anche a Chinaski che mi ha sopportato anche in privato xD 

Ho ordinato già tutto,speriamo in bene ;)

 

Edit.Quanto sarà difficile montare una scheda video?

Grazie a te, facci sapere quando ti arriva tutto :)

 

Montare una vga è semplicissimo, guarda qua

Link al commento
Condividi su altri siti

E a che serve il cavo dvi? Scusa ma non ne capisco molto xD

 

Il cavo dvi serve per trasmettere il segnale audio e video e si divide in queste categorie:

 

DVI-D: il tipo più semplice, che veicola solo ed esclusivamente un segnale digitale.

DVI-I: tipo ibrido che supporta sia segnali digitali che analogici

DVI-A: questo invece trasmette solo segnali analogici.

 

se il tuo minitor ha solo vga puoi ricorrere ad un adattatore DVI come questo per collegarlo alla porta della tua scheda grafica

 

adattatori_vga_dvi.jpg

Il cavo VGA invece trasmette solo il segnale video in analogico

 

Il cavo hdmi invece, diciamo il più recente come tecnologia, trasporta sia il segnale audio che il segnale digitale e si divide in

 

HDMI senza diciture (che s’intendono le versioni da 1.0 a 1.2 comprese): normale cavo che permette di vedere contenuti in full hd.

HDMI 1.3: aggiunge il supporto alla profondità di colori fino a 48 bit, cioè (se la tv/monitor e anche la sorgente lo supportano) si potranno visualizzare 281.000 miliardi di colori, anziché i normali 65 milioni circa (24 bit) della precedente versione. Un’enorme differenza, per schermi abbastanza potenti e per occhi abbastanza sensibili.

HDMI 1.4: necessario per la riproduzione di contenuti 3D, che lavorano a 120hz.

HDMI 2.0: neonato standard che supporta alla risoluzione Ultra HD – 4K (3840×2160).

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • info miglioramento scheda video

      Ciao a tutti, sono ignorante in materia. Possiedo un pc che per lavorare è performante, ma viene utilizzato anche da mio figlio per giocare a Fortnite. Il problema consiste nel fatto che quando gioca, pur non mettendo una qualita elevata nel gioco, il gioco va a scatti a volte. Mi chiedo se cambiando la scheda video con una più moderna non troppo costosa magari anche usata la situazione può migliorare abbastanza. Potete consigliarmi eventualmente qualcosa? Queste le mie

      in Schede Video

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi

    • Le migliori schede video da gaming (Novembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce GTX 1660 GeForce GTX 1660 Ti GeForce

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...