Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consigli per Pc fascia 4k


CarlosOlivera89
 Condividi

Post Raccomandati

Buonasera , scrivo per poter ricevere consiglio riguardo il mio primo pc da gaming.

Sono sempre stato un consolaro ma viste le recenti delusioni vorrei comprarmi il miglior pc in circolazione ( se conviene) per giocare in 4k.

Premetto che non sono neanche lontanamente ferrato ma ansioso di imparare :D , ovviamente sono sprovvisto di tutto ad eccezione di cuffie Tritton 5.1

 

Non ho propriamente un budget in quanto intendo( qualora possibile) acquistare il tutto in comode rate ,ma se fosse espressamente richiesto, direi massimo 4500 euro in quanto ammortizzato dalle rate.

Gradirei se possibile che nel prezzo sia presente anche eventuale assemblaggio e sistema operativo.

 

attendo impaziente i vostri consigli sui componenti e su dove acquistarli, grazie per chi interverrà 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente con ben 4500 euro hai il top del top, in verità per un pc da gaming puoi spendere molto meno, perciò ti ho messo delle cose superflue:

2sbvjx1.jpg

(scusa il ritardo xD) con questa configurazione hai:

- 3TB di Hard Disk nei quali ficcarci tutto quello che vuoi

- SSD da 500GB nei quali mettere il sistema operativo e i programmi che usi spesso in modo da velocizzare i caricamenti (non so se quelli di #### ti mettono il sistema operativo nella SSD o nell'HDD, prova a mandargli una mail per saperlo)

- 16GB di RAM, puoi tenere accesi tutti i programmi che vuoi contemporaneamente

- i7 4770k, puoi fare overclock (aspetta che qualcuno ti consigli un buon dissipatore ;) ), e potrai anche fare editing se mai ti venisse voglia

- Tastiera meccanica e mouse da gaming

- Monitor da 27 pollici, con 1ms (aspetta anche qui che qualcuno ti consigli delle buone casse/cuffie)

- 2 GTX 980 per fare SLI (se sai come fare, altrimenti prendine solo una)

Ecco a te un signor pc che ti durerà tutta la vita e che volendo potrai tramandare ai tuoi figli  -_-  :wub:  Se hai dubbi/ domande oppure vuoi risparmiare chiedi pure :D

 

Se vuoi comunque metti questa scheda di rete, nell'eventualità che non potrai usare il cavo ethernet :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente con ben 4500 euro hai il top del top, in verità per un pc da gaming puoi spendere molto meno, perciò ti ho messo delle cose superflue:

2sbvjx1.jpg

(scusa il ritardo xD) con questa configurazione hai:

- 3TB di Hard Disk nei quali ficcarci tutto quello che vuoi

- SSD da 500GB nei quali mettere il sistema operativo e i programmi che usi spesso in modo da velocizzare i caricamenti (non so se quelli di #### ti mettono il sistema operativo nella SSD o nell'HDD, prova a mandargli una mail per saperlo)

- 16GB di RAM, puoi tenere accesi tutti i programmi che vuoi contemporaneamente

- i7 4770k, puoi fare overclock (aspetta che qualcuno ti consigli un buon dissipatore ;) ), e potrai anche fare editing se mai ti venisse voglia

- Tastiera meccanica e mouse da gaming

- Monitor da 27 pollici, con 1ms (aspetta anche qui che qualcuno ti consigli delle buone casse/cuffie)

- 2 GTX 980 per fare SLI (se sai come fare, altrimenti prendine solo una)

Ecco a te un signor pc che ti durerà tutta la vita e che volendo potrai tramandare ai tuoi figli -_-:wub: Se hai dubbi/ domande oppure vuoi risparmiare chiedi pure :D

 

Se vuoi comunque metti questa scheda di rete, nell'eventualità che non potrai usare il cavo ethernet :)

 

Grazie mille ;) comunque no ,non ho la necessità di spendere tutto , mi interessa solo poter giocare in 4k senza problemi e senza dover aggiornare i componenti ogni tot mesi. ( magari con 2 bei monitor in 4K e non Full HD :D )Opto per il pagamento rateale anche per questo .

Su altri siti mi avevano sconsigliato il gaming 4k perché ancora agli albori ma sinceramente vorrei partire prepotentemente con la NeXT Gen che ps4 e Xbox purtroppo si sognano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente con ben 4500 euro hai il top del top, in verità per un pc da gaming puoi spendere molto meno, perciò ti ho messo delle cose superflue:

2sbvjx1.jpg

(scusa il ritardo xD) con questa configurazione hai:

- 3TB di Hard Disk nei quali ficcarci tutto quello che vuoi

- SSD da 500GB nei quali mettere il sistema operativo e i programmi che usi spesso in modo da velocizzare i caricamenti (non so se quelli di #### ti mettono il sistema operativo nella SSD o nell'HDD, prova a mandargli una mail per saperlo)

- 16GB di RAM, puoi tenere accesi tutti i programmi che vuoi contemporaneamente

- i7 4770k, puoi fare overclock (aspetta che qualcuno ti consigli un buon dissipatore ;) ), e potrai anche fare editing se mai ti venisse voglia

- Tastiera meccanica e mouse da gaming

- Monitor da 27 pollici, con 1ms (aspetta anche qui che qualcuno ti consigli delle buone casse/cuffie)

- 2 GTX 980 per fare SLI (se sai come fare, altrimenti prendine solo una)

Ecco a te un signor pc che ti durerà tutta la vita e che volendo potrai tramandare ai tuoi figli  -_-  :wub:  Se hai dubbi/ domande oppure vuoi risparmiare chiedi pure :D

 

Se vuoi comunque metti questa scheda di rete, nell'eventualità che non potrai usare il cavo ethernet :)

Un unica cosa MAB, con quel budget si potrebbe pensare a delle DDR4..

Link al commento
Condividi su altri siti

Con quella configurazione asfalti le console next gen :D aspetta solo che qualcuno ti consigli un buon dissipatore e delle buone casse ;)

P.s: Preferisci delle casse o delle cuffie? O entrambe?

Ho già delle Tritton 5.1 ma ovviamente ascolto consigli su casse se sono meglio .

il monitor che mi hai consigliato va in 4K?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Dicembre 2023)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Dicembre 2023)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Perfetto grazie, sto optando per la medesima configurazione ma con la 4060, che è un centinaio di euro meno, per il resto grazie per l'aiuto modificherò la build con i tuoi consigli, lo comprerò nei prossimi giorni, quindi se qualcuno vuole aggiungere qualche consiglio, faccia pure  Per il case stavo optando per una cosa del genere https://amzn.eu/d/ehmn1Dq non mi piacciono troppo i led, cerco qualcosa di tranquillo che mi dici?
    • Ciao, la bestia è ritornata con la MB cambiata. Sono felice 🙃 Però sto avendo dei problemi di stabilità: 1) Mi capita che mi si spenga il monitor e sembra che come se non arrivasse più il segnale video dal PC. 2) Nessuna schermata blu ma un paio di freezing. 3) Se premo il tasto reset il PC si riavvia, sento l'audio del windows nella sua schermata iniziale ma non arriva segnale al monitor. 4) Stesso problema se entro all'avvio nel Bios e poi esco. Il PC non invia il segnale video al monitor. 5) A questo punto sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento. Solo dopo aver spento e riacceso il segnale video arriva al monitor. A cosa può essere dovuto?   Ps. Non uso il connettore HDMI ma quello il DP.  Sto provando a giocare a Resident Evil 7, non c'è verso. Il gioco parte ma appena entro nei settaggi grafici succede qualcosa e va in freezing oppure si spegne il monitor.   Aggiornamento: provato il 3dMark, avviato Speed Way, si blocca dopo una decina di secondi e mi tocca spegnere. Porca miseria...  Aggiornamento 2: provato a cambiare il cavo DP con HDMI, provato a settare ai valori di fabbrica la MB, aggiornato BIOS e driver nvidia... nulla da fare. Il PC funziona benissimo finché utilizza la scheda video integrata ma appena parte la RTX va in freezing! Già mi sto vedendo lunedi a bestemmiare mentre rispedisco il PC al negozio...
    • per 6 euro prendi l'alimentatore da 750w così hai margine anche per eventuali upgrade futuri. Come SSD prendi questo: https://amzn.to/47NoDXu Per la GPU c'è la Ventus che costa poco meno della GIGABYTE ma rimane altrettanto ottima: https://amzn.to/3t7WDP5 Discorso simile anche per il dissipatore, se vuoi rimanere su un modello ad aria, ti consiglio questo: https://amzn.to/3NfDXnq  
×
×
  • Crea Nuovo...