Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve,vorrei cambiare la scheda di rete da un vecchio portatile, mod: HP 15 ay055nl.

La scheda in questione e una Realtek8723BE, che prevede il Wi-Fi soltanto sull banda 2.4, vorrei acquistarne un’altra per poter sfruttare anche la banda 5.0 GHz.

Il problema è che il modulo in questione, è collegato solo un connettore e ho visto in rete che per la doppia banda ne servono due…

È fattibile (e se si, dove va collegato il secondo connettore ) e che modello ( magari Wi-Fi ac) consigliereste?

Grazie mille

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
5 ore fa, Leon.81 ha scritto:

Salve,vorrei cambiare la scheda di rete da un vecchio portatile, mod: HP 15 ay055nl.

La scheda in questione e una Realtek8723BE, che prevede il Wi-Fi soltanto sull banda 2.4, vorrei acquistarne un’altra per poter sfruttare anche la banda 5.0 GHz.

Il problema è che il modulo in questione, è collegato solo un connettore e ho visto in rete che per la doppia banda ne servono due…

È fattibile (e se si, dove va collegato il secondo connettore ) e che modello ( magari Wi-Fi ac) consigliereste?

Grazie mille

Ciao! dubito che tu possa trasformare quello interno e usare un chip con due connettori, comunque senza altre modifiche. Hai valutato una soluzione USB esterna?

Inviato
Il 11/9/2024 Alle 3:03 PM, Ezyy ha scritto:

Ciao! dubito che tu possa trasformare quello interno e usare un chip con due connettori, comunque senza altre modifiche. Hai valutato una soluzione USB esterna?

Si certo…ma volevo evitare l’ennesimo usb in un portatile….e speravo si potesse potenziare il Wi-Fi…direttamente cambiando il modulo interno…proprio nessun modello compatibile?

Inviato
1 ora fa, Leon.81 ha scritto:

Si certo…ma volevo evitare l’ennesimo usb in un portatile….e speravo si potesse potenziare il Wi-Fi…direttamente cambiando il modulo interno…proprio nessun modello compatibile?

il problema dei portatili è che alle volte anche via BIOS e hardware sei limitato in termini di compatibilità. Potresti prendere la scheda wifi che hai adocchiato e vedere se funziona, alla peggio fai un reso.

Inviato
7 minuti fa, Ezyy ha scritto:

il problema dei portatili è che alle volte anche via BIOS e hardware sei limitato in termini di compatibilità. Potresti prendere la scheda wifi che hai adocchiato e vedere se funziona, alla peggio fai un reso.

Infatti pensavo di fare proprio così…. Quello che volevo capire, é se avendo soltanto attaccata un’antenna delle due del modulo Wi-Fi,dovrei cambiare sia quest’ultimo, prendendone uno a doppia banda e anche inserire una seconda antenna 5ghz?

Ho visto un po’ su Internet e più che altro un’operazione abbastanza fastidiosa perché dovrei smontare lo schermo per poterla incollare al di sotto di esso, per poi collegarla al nuovo modo Wi-Fi….

Inviato
2 minuti fa, Leon.81 ha scritto:

Infatti pensavo di fare proprio così…. Quello che volevo capire, é se avendo soltanto attaccata un’antenna delle due del modulo Wi-Fi,dovrei cambiare sia quest’ultimo, prendendone uno a doppia banda e anche inserire una seconda antenna 5ghz?

Ho visto un po’ su Internet e più che altro un’operazione abbastanza fastidiosa perché dovrei smontare lo schermo per poterla incollare al di sotto di esso, per poi collegarla al nuovo modo Wi-Fi….

oltre ad essere un'operazione tediosa non hai certezza che funzioni. Io proverei con un solo cavo e vedere come funziona.

Inviato
24 minuti fa, Leon.81 ha scritto:

Dici quindi…utilizzando il cavo che già c’è ora e cambiando il modulo Wi-Fi?

Avrei giovamenti? Mica riuscirei a sfruttare anche la banda 5ghz?

se funziona magari potresti avere giovamenti, purtroppo non ti posso assicurare nulla :( ti resta che provare e poi riportare il risultato.

Inviato (modificato)
1 ora fa, Ezyy ha scritto:

oltre ad essere un'operazione tediosa non hai certezza che funzioni. Io proverei con un solo cavo e vedere come funziona.

 

9 minuti fa, Ezyy ha scritto:

se funziona magari potresti avere giovamenti, purtroppo non ti posso assicurare nulla :( ti resta che provare e poi riportare il risultato.

No lo so, cercavo solo di ragionare con rigor di logica….se collego solo la 2.4(quella presente ora sul pc) credo vada da sé che abbia giovamenti solo su questa banda…

in più, da quel che leggo, si potrebbero avere problemi con il Bluetooth… ma anche in questo caso non resta che provare.

Ripeto, la cosa che più mi rode, o almeno mi scoccia, è smontare la scocca dello schermo e incollare l’adesivo con l’antenna da 5… oppure potrei metterla anche in un altro posto all’interno del portatile?

Modificato da Leon.81

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Quale connettore nei socket 8+8 CPU?

      Salve a tutti, ho una ROG Strix Z690-E avente i due socket CPU a 8+8 pin e un alimentatore Gigabyte UD850GM. Quest'ultimo tra i connettori in dotazione ha sia un connettore 8 pin lato PSU e 8 pin lato scheda sia uno 8 pin lato PSU e 8+8 lato scheda per il collegamento credo delle schede grafiche. Quali di questi due tipi di connettori collego ai socket di alimentazione della CPU.  Grazie anticipatamente per l'assistenza

      in Case e Alimentatori

    • connettore power su scheda madre asus

      ciao . non riesco a trovare questo connettore qualcuno sa dove trovarlo ? grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Connettore 6 pin gpu manda in crash il pc

      Ciao a tutti, premetto che non me ne intendo tanto di pc assemblati, ho cambiato pc recentemente, cambiando tutto tranne la GPU (Radeon Hd 6970), ieri sera il pc all’improvviso si è spento senza nessun bsod o errore, e da allora appena provo a connettere il connettore 6 pin della scheda video il pc si spegne completamente, solo se stacco il connettore gpu si riaccende se no non parte manco a pagarlo. premetto che non è stato fatto nessun tipo di OC. CPU: Intel core i5 7600 Mobo: G

      in Schede Video

    • Cavo usb 3.0 connettore 20 pin (19 pin) per porta anteriore del case.

      Buongiorno, vorrei chiedere se qualcuno sa in quale sito si possa trovare una porta di ricambio usb 3.0 con relativo cavo con connettore a 20 pin? Il cavo in fotografia proviene da un case Thermaltake V200 TG. (Lunghezza 65/70 cm circa) Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Posso collegare la ventola al connettore pump fan?

      Buongiorno, ho bisogno di aiuto, nello specifico volevo sapere come collegare le tre ventole del mio case sharkoon v1000window alla mobo b460m pro vdh dato che la scheda ha 1cpufan, 1pumpfan, 1sys fan1, 1 sys fan2, il mio dubbio è" posso collegare una ventola al connettore pump fan, in modo tale da poterne regolare la velocità da bios dato che è una ventola tachimetrica a 3 fili oppure quel connettore è esclusivo per la pompa del dissipatore a liquido "? Grazie sin d'ora

      in Raffreddamento

×
×
  • Crea Nuovo...