Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc gaming e uso giornaliero


Gagge89
 Condividi

Post Raccomandati

Io non ho spostato nessun file e ho un ssd da 60 giga (quindi pure poco capiente) da 4 anni ..... non farti film inutili senti a me :D

 

Detto questo per spostre la cache esistono varie guide come questa che permettono di spostare la cache sul ramdisk appunto.

 

Ma onestamente non mi farei troppi problemi come già detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vabbè ma la storia che gli ssd si "rompono subito" è un altra mezza puttanata..... dico io ne ho uno da 4 anni e zero problemi ma di base un ssd dura un fottio di anni. Poi chiaro che se il prodotto è sfigato si può rompere anche dopo mese che c'entra :P

 

Detto questo ci sono degli accorgimenti da prendere ed eccoli tutti qui belli e pronti per te ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a fare un pò di video editing..è velocissimo nel rendering x elaborare un video 15 minuti in full hd con pezzi tagliati e diversi effetti ci ha messo meno di 8 minuti,solo che nel frattempo ho controllato le temperature della cpu..sono salite a 85°C!! Non sono un pò troppo alte?

Inoltre ho notato che nella lista della scheda madre le FANPWM hanno un uso del 0%? Ma cosa sono le fan pwm? Vuol dire che non ne ho di collegate? Quelle della cpu quali sono?

Inoltre anche la scheda madre riporta.una temperatura assai elevato equivalente alla TMPIN2 la cui massima è pari a 79°C.

Inoltre gli rpm delle ventole,non so ma non mi sembrano poi così elevati o almeno non poi così alti per temp di 80 gradi di utilizzo!

Ti posto lo screen durante l'editing

af00ca7cf31d6e468d5d09febccc1478.jpg

e quello effettuato subito dopo che l'editing è finito

373a6c21909ae1b62a9c882b6a0033b4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Le temperature della cpu dopo e durante l'editing di 8 minuti sono troppo alte si ... ok che durante l'editing la cpu lavora molto ma dai non esiste che si arrivi a 89 gradi....

 

C'è qualcosa che non va.

 

Hw monitor come già detto a volte fa le bizze... io piano piano sto cominciando a sconsigliarlo come programma di test.... Usa core temp o real temp o comunque vai in bios per vedere la vera temperature.

 

Poi da bios imposta il noctua in modo che superati i 70-75 gradi gli rpm vadano al massimo cosi sei sicuro di ciò.

 

i fan pwm sono le ventole con attacco a 4 pin che si possono collegare alla mobo e che possono essere gestite dalla stessa.... te evidentemetne non hai attaccata nessuna (ora non ricordo il tuo pc completo , poi me lo ripeti).

 

Secondo me te hai sbagliato ad montare il noctua..... sicuro. Comunque i fans del noctua sono uno dei 4 "fans" (fanin0 , fanin1 ecc....) ..... senti qua ma il noctua ha le ventole pwm giusto? dove le hai collegate?

 

pwm cosi dico :

 

pwm_diagram.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembravano un filino alte!!

La configurazione è la seguente : (ti posto x sicirezza l'immagine della scheda madre) ho notato i collegamenti così fatti, il case ha 4 ventole 2 di queste se nn.sbaglio quella davanti e quella dietro collegate alle 2 prese della mobo Sys_fan2 e Sys_fan3 ; poi ho 2 ventole del case in alto collegate direttamente all'ali ke non posso controllare e poi le ventole della cpu che sembrano ma non ho certezza in quanto data la grandezza del dissipatore non riesco a vedere sembrano essere collegate una al Sys_fan1 e l'altra (purtroppo invedibile) o al CPU_fan oppure al CPU_OPT ma non so a quale dei 2.. diciamo ke mi sono un attimo preso male fin da subito quando ho visto ke alcune ventole erano collegate direttamente solo al all'ali,ma dovrebbero essere solo quelle "secondarie" il problema sono quella della cpu ke non so proprio dv siano e dv vadano anche xchè di pwm sulla scheda non leggo niente neanche in foto e quindi saprei dove attaccare! Uhm.. bellissima domanda..il dissipatore x paura di sbagliare l'ho fatto montare in negozio sulla cpu e sulla scheda madre che è questa a343d3f29e9c05c638f91517c71a40fd.jpg.

Cosa combino? Mi sai indicare nel casocosa dovrei attaccare?

Nel caso pero hwm mi segnala 0 pwm e solo 3 ventole quando in realtà minimo ne avrei 4 collegate alla mobo 2 del case , 1 della cpu in sysfan e 1 della cpu in uno dei suoi attacchi!!

 

Edit:

Però ora guardando bene su internet vedo che il noctua nh-u12p se2 con 2 ventole ha rpm massimi di 1300 quindi dovrebbe già girare al max secondo hwm664677be8821e2f7253d541255a317f4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

A sys fan1 e cpu fan puoi collegare tranquillamente ventole pwm avendo , come vedi , attacco a 4pin :) e pure a cpu otp ma io l'avrei collegate a cpu fan (quello bianco per capirci sopra a cpu otp) ma è uguale.... ergo essendo le due ventole pwm del noctua collegate le puoi gestire da bios , entraci e sistemale in modo tale che superati i 70 gradi gli rpm vadano al 100%  e vedi come va cosi.

 

Anzi guardando bene tutti i tuoi connettory sys fan della mobo sono a 4 pin :) ergo tutte le ventole pwm ad essi collegati possono essere gestiti da bios.

 

Per modificare i giri delle ventole in funzione delle temp da bios vai sul tuo manuale a pagina 46-47 : CLICCAMI

 

è tutto specificato li.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da hw monitor dici? E che ne so, forse segna male (ti ho già detto che il programma fa cilecca) e le ventole comunque girano? se girano è il programma che fa cilecca ovvio. Comunque controlla da bios come ti ho detto e imposta che vadano al massimo dopo i 70 gradi (quelle del dissi dico eh, le altre impostale come meglio ti pare)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Vendo componenti pc gaming

      Vendo componenti pc gaming usato 1 anno e pagato circa 1200 euro, condizioni perfette con tanto di scatole....vendita causa inutilizzo. vendo: Scheda video: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NNXVPS2/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1 case: https://www.amazon.it/gp/your-account/order-history/item/ref=oh_aui_i_sh_in_o12?ie=UTF8&gen=canonical&itemId=ljlmmxquskmvq&orderId=403-1034104-1185916&packageId=1&returnSummaryId=&returnUnitIndices=&shipmentId=D5x9jh66k

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Compatibilità delle componenti

      Salve, volevo assemblare un nuovo pc ma come faccio ad avere la certezza che tutte le componenti siano compatibili tra loro? Grazie.

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...