Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

No bootable device


Rabbit
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti! Nel ringraziarvi anticipatamente, vi espongo il problema: 

Pc di un amico, MB 775 intel dp35dpm - q6600 - 8gb ram - gtx 580. Ha tentato un ripristino di sistema (win10) ma al riavvio non gli vedeva più mouse e tastiera (nel bios invece si). 

Ho provato a fare un ripristino cancellando tutti i dati (spegnendo 2 volte il pc all'avvio tramite pulsante accensione), va a buon fine ma il problema resta.

Allora ho provato a formattarlo creando una bootable usb sia con win 10 64 bit, sia con win 8.1 64 bit, e anche con il dvd originale di win 10. 

In tutti questi casi, anche se le periferiche sono visibili in bios, una volta avviato il pc non fa il boot da esse.

Ho già provato a spulciare il bios ma sembra tutto ok...ho anche provato a resettarlo tramite batteria tampone ma niente.

Cosa potrei fare ancora?

Grazie mille in anticipo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Guatayabas, grazie per l'attenzione...l'usb con win10 l'avevo fatta con "media creation tool" fornito da microsoft...mentre le usb con win 8.1 64 e 32 bit le avevo create con rufus. 

Il sistema operativo presente sull'ssd è win 10 ed ha funzionato fino a pochi giorni fa, quindi credo sia stato installato su ntfs...

Adesso ho scaricato l'ultimo bios disponibile e domattina provo a flasharlo...speriamo bene ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato ma niente...con l'usb dell'aggiornamento bios inserita mi da la schermata "initializing intel boot agent GE" ma dopo non accade nulla.

Ho provato a cambiare porta sata e a eseguire un altro ripristino ma il problema rimane. 

Adesso proverò a scaricare i driver della scheda madre per poi tentare di ricaricarglieli nella sezione troubleshooting.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @Rabbit,

non rileva alcun disco. Se dal BIOS non vedi il disco allora il problema potrebbe essere futile (quindi problemi di collegamento o alimentazione al disco) oppure il disco rotto o la scheda madre andata ?

Dai un occhiata e in tutto ciò prova ad andare nel bios e ad impostare come primo boot il disco con Windows (dispositivo di avvio principale).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Nik, grazie per l'attenzione...magari non rilevasse i dischi, forse avrei già trovato il problema ?

Nel bios (sezione boot) riesco a vedere tutti i componenti (chiavette usb, lettori dvd, ssd...), ma a prescindere da quale disco imposti come primo boot, il pc non riesce e mi appare la scritta "no bootable device".

Se invece imposto l'ssd come primo boot, lui parte normalmente ma appena appare il logo di windows 10 si spengono in contemporanea mouse e tastiera.

Non ho idea di cosa possa essere...sto cominciando a pensare di gettare la spugna ?? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...