Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

ryzen 2700x freeze in game
Salve ragazzi, spero per me (non per voi) che qui qualcuno abbia avuto il mio stesso problema al quale cerco soluzione da un anno:
In game molte volte il mio pc si blocca e rimane l'audio in loop, quando avviene ciò l'unica soluzione è il pulsante reset o di accensione, non c'è modo di tornare a Windows 10. Dopo vari test che vi illustrerò a breve, ho scoperto che il problema deve essere proprio della cpu ryzen 7 2700x.

Mia configurazione:
MB: Asus x470 Prime pro
Ram: HyperX Predator 3000hz
CPU: Ryzen 7 2700x dissipatore stock
GPU: RX590 8GB Sapphire Nitro+
PSU: Cooler Master masterwatt 650w (Non il lite)
SSD; Samsung 860 evo 256GB
HDD: Seagate Barracuda 4TB

Allora i freeze sono iniziati fin da subito dopo aver assemblato pc, ma non a tutti i giochi, o perlomeno con frequenze diverse, per esempio Fifa 19 ha crashato solo una volta in un anno, Apex ogni tanto crasha random (possono passare molte ore di gioco o pochi minuti), Formula 1 2019 è ingiocabile, una volta ogni tanto riesco a finire la gara.

Per prima cosa pensai alla GPU (che qualche problemino lo ha, dato che l ho provata su un altro pc e non va benissimo , ma non causa questi freeze che costringono al riavvio), quindi ho provato la mia vecchia GPU r9 270 asus ed in questo caso Formula 1 si freezza durante i vari menù e non durante la gara. Successivamente ho provato una RX 580 4GB pluse che non ha mai dato problemi su altre configurazioni, ma il mio pc continuava a freezzare come sempre in gara.

Poi ho provato un nuovo PSU passando a un deepcool da 750W, ma il problema si ripresenta identico.

Nel mentre ho sostituito il mio HDD da 1T toshiba con il mio attuale Seagate

Le Ram le sostituii dopo 10 giorni che ho assemblato il pc , dato che bruciai un banco ram corsair vegance (probabilmente fallato).

Infine ho provato a sostituire la mia MB con una x470 MSI Gaming Pro Carbon e continuava a dare problemi (arrivato a questo punto l'unico componente che non ho mai cambiato è la CPU). Dopo ciò ho provato a disabilitare hpet e dinamictick (attraverso il prompt, su windows non lo trovo) e pensavo di aver trovato la soluzione a tutti i miei problemi, dato che ero riuscito a finire ben 4 Gran Premi su F1 senza freeze, ma quando ho rimontato la mia asus x470 prime pro il problema è tornato nonostante avessi disattivato hpet.

In tutto questo ovviamente la mia MB ha sia chipset che bios aggiornato all'ultima versione. Non ho problemi di temperature. L'utilizzo della cpu in game non supera quasi mai il 25%. Non ho impostato il risparmio energetico ,ma è selezionato "alte prestazioni" in windows.

Ringrazio tutti per la lettura, spero di trovare qualche buon anima che riesca a risolvere, dato che è ormai un anno che va avanti questa storia.
 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Collaboratori
Inviato
ryzen 2700x freeze in game
Salve ragazzi, spero per me (non per voi) che qui qualcuno abbia avuto il mio stesso problema al quale cerco soluzione da un anno:
In game molte volte il mio pc si blocca e rimane l'audio in loop, quando avviene ciò l'unica soluzione è il pulsante reset o di accensione, non c'è modo di tornare a Windows 10. Dopo vari test che vi illustrerò a breve, ho scoperto che il problema deve essere proprio della cpu ryzen 7 2700x.
Mia configurazione:
MB: Asus x470 Prime pro
Ram: HyperX Predator 3000hz
CPU: Ryzen 7 2700x dissipatore stock
GPU: RX590 8GB Sapphire Nitro+
PSU: Cooler Master masterwatt 650w (Non il lite)
SSD; Samsung 860 evo 256GB
HDD: Seagate Barracuda 4TB
Allora i freeze sono iniziati fin da subito dopo aver assemblato pc, ma non a tutti i giochi, o perlomeno con frequenze diverse, per esempio Fifa 19 ha crashato solo una volta in un anno, Apex ogni tanto crasha random (possono passare molte ore di gioco o pochi minuti), Formula 1 2019 è ingiocabile, una volta ogni tanto riesco a finire la gara.
Per prima cosa pensai alla GPU (che qualche problemino lo ha, dato che l ho provata su un altro pc e non va benissimo , ma non causa questi freeze che costringono al riavvio), quindi ho provato la mia vecchia GPU r9 270 asus ed in questo caso Formula 1 si freezza durante i vari menù e non durante la gara. Successivamente ho provato una RX 580 4GB pluse che non ha mai dato problemi su altre configurazioni, ma il mio pc continuava a freezzare come sempre in gara.
Poi ho provato un nuovo PSU passando a un deepcool da 750W, ma il problema si ripresenta identico.
Nel mentre ho sostituito il mio HDD da 1T toshiba con il mio attuale Seagate
Le Ram le sostituii dopo 10 giorni che ho assemblato il pc , dato che bruciai un banco ram corsair vegance (probabilmente fallato).
Infine ho provato a sostituire la mia MB con una x470 MSI Gaming Pro Carbon e continuava a dare problemi (arrivato a questo punto l'unico componente che non ho mai cambiato è la CPU). Dopo ciò ho provato a disabilitare hpet e dinamictick (attraverso il prompt, su windows non lo trovo) e pensavo di aver trovato la soluzione a tutti i miei problemi, dato che ero riuscito a finire ben 4 Gran Premi su F1 senza freeze, ma quando ho rimontato la mia asus x470 prime pro il problema è tornato nonostante avessi disattivato hpet.
In tutto questo ovviamente la mia MB ha sia chipset che bios aggiornato all'ultima versione. Non ho problemi di temperature. L'utilizzo della cpu in game non supera quasi mai il 25%. Non ho impostato il risparmio energetico ,ma è selezionato "alte prestazioni" in windows.
Ringrazio tutti per la lettura, spero di trovare qualche buon anima che riesca a risolvere, dato che è ormai un anno che va avanti questa storia.
 
Ciao Toretto, quando capitano problemi del genere è quasi sempre difficile trovare il/i colpevole/i.
Prima di ipotizzare problemi hardware...
Hai escluso problemi software? Hai provato a reinstallare il sistemare operativo e tutti i driver aggiornati?

Se il problema persiste, con tutte le esclusioni che hai fatto, credo che il colpevole sia proprio il processore.
Hai provato già a montare un altro processore o a montare il tuo su un'altra configurazione?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Info su posizionamento ventole e dissipatore

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • PC appena assemblato non si avvia - Aiuto!

      Salve buongiorno, sto vagando di qua e di la ma non trovo niente mi serve aiuto raga, niente di meno ho assemblato un pc da poco ma non va niente!!! Come è possibile ma non va proprio in moto manco una minima mossa di qualunque ventola zero neanche dissipatore scheda video zero di niente come devo fare ho levato e ritolto gli attacchi all alimentatore pensando di aver sbagliato ma sono giusti L unica cosa che mi da una minima forma positiva è la ram siccome è rgb si accende dopo questo niente di

      in PC Completi

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per questo processore?    Grazie mille in anticipo a tutti per le info.  ciao
    • Tieni anche conto che qualunque UPS ha un'autonomia limitata e serve principalmente per evitare perdite di dati. Per lunghe assenze di corrente servirebbe un generatore o impianto di backup vero e proprio. Per un utilizzo domestico senza particolari esigenze, va bene anche un Vultech. Riguardo la durata delle batterie, è difficile dare una stima precisa perché dipende molto dalle condizioni di utilizzo e ambientali, in ogni caso durano anni.
    • può andare bene questo della VulTech  ? le batterie dopo quanto si devono cambiare e quanto costano ?
×
×
  • Crea Nuovo...