Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Come posso migliorare le prestazioni da gaming del mio computer?


MalaHP
 Condividi

Post Raccomandati

  • Collaboratori
15 minuti fa, MalaHP dice:

Secondo me la scheda ci potrebbe anche stare, perchè guardando l'altezza delle porte sata ho notato che c'è un po' di margine tra la scheda video attuale e loro. Magari mi riesci a dare il link esatto della scheda in questione? Perchè non capisco se stiamo guardando la stessa.

Ad ogni modo ho misurato la distanza che c'è fino alle porte sata ed è 16 cm massimo, perciò se dovessi valutare un'altra scheda video quella è la misura massima in lunghezza.

Come alimentatore quale mi consigli?

Intanto grazie mille per l'aiuto che mi stai dando ?

Con pochi euri in più meglio di 500/550W

Come alimentatore questo è il più economico e certificato ma non è modulare e non credo sia un problema: CLICCA QUI

Se vuoi qualcosa di modulare c'è questo, non è certificato 80 plus ma l'azienda garantisce come se lo fosse.

La scheda scheda video di cui parlavamo all'inizio è questa ma non rischierei così tanto (è abbastanza grande) e prenderei questa che è la più piccola che ho trovato.

Se riesci a trovarne una ancora più piccola di 168mm ben venga, ma non credo ce ne siano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
57 minuti fa, Nik dice:

Con pochi euri in più meglio di 500/550W

Come alimentatore questo è il più economico e certificato ma non è modulare e non credo sia un problema: CLICCA QUI

Se vuoi qualcosa di modulare c'è questo, non è certificato 80 plus ma l'azienda garantisce come se lo fosse.

La scheda scheda video di cui parlavamo all'inizio è questa ma non rischierei così tanto (è abbastanza grande) e prenderei questa che è la più piccola che ho trovato.

Se riesci a trovarne una ancora più piccola di 168mm ben venga, ma non credo ce ne siano?

A vederla così sembrano buone le dimensioni della scheda grafica. Per quanto riguarda l'alimentazione mi affido a quello che dici, io purtroppo ne so davvero poco. Se mi garantisci che possa funzionare (la mia paura è più che altro rivolta ai collegamenti) allora procedo ad acquistare entrambi.

 

Aggiungo, un alimentatore più potente vale la pena valutarlo per quello che chiedo io o no?

 

Modificato da MalaHP
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @MalaHP non ti preoccupare che come connettori ormai gli alimentatori sono tutti uguali. Comunque per la tua configurazione va benissimo anche un alimentatore da 450w, però andrei a spenderci qualcosina in più per avere la modularità e sopratutto una affidabilità maggiore dato che l'alimentatore è il cuore della macchina. Io andrei con questo:

https://www.amazon.it/Corsair-CX450M-Alimentatore-Modulare-Bronze/dp/B019NWTCEA/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=corsair+cx550&qid=1560599931&s=pc&sr=1-8

Spulciando un attimo ho visto che c'è anche questo che è ottimo della sharkoon, è un 650w e sono esagerati per la tua configurazione, ma se vuoi stare sul sicuro eccolo:

https://www.amazon.it/Sharkoon-alimentatore-textilummantelte-650-Watt/dp/B073PZZFWJ/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=sharkoon+wpc+550w&qid=1560599612&s=pc&sr=1-12

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori
Inviato (modificato)
23 ore fa, MalaHP dice:

A vederla così sembrano buone le dimensioni della scheda grafica. Per quanto riguarda l'alimentazione mi affido a quello che dici, io purtroppo ne so davvero poco. Se mi garantisci che possa funzionare (la mia paura è più che altro rivolta ai collegamenti) allora procedo ad acquistare entrambi.

 

Aggiungo, un alimentatore più potente vale la pena valutarlo per quello che chiedo io o no?

 

I connettori li possiede tutti e pure in più... perché preoccuparti?

Basta collegare il 24 pin alla scheda madre e il 4 pin alla cpu (sull'alimentatore nuovo è da 8 pin ma basta sganciarlo/dividerlo e diventa da 4 pin)

Per il resto ti rimarranno l'alimentazione sata e i molex (non credo che quest'ultimo ti serva, se ci sono ventole saranno sicuramente collegate alla scheda madre).

Vai con quelli che ti ha consigliato @Guatayabas...?

 

Modificato da Nik
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/6/2019 at 14:02, Nik dice:

I connettori li possiede tutti e pure in più... perché preoccuparti?

Basta collegare il 24 pin alla scheda madre e il 4 pin alla cpu (sull'alimentatore nuovo è da 8 pin ma basta sganciarlo/dividerlo e diventa da 4 pin)

Per il resto ti rimarranno l'alimentazione sata e i molex (non credo che quest'ultimo ti serva, se ci sono ventole saranno sicuramente collegate alla scheda madre).

Vai con quelli che ti ha consigliato @Guatayabas...?

 

Buongiorno, domanda stupida, cambiando i due componenti la scheda madre risulterà compatibile? E altra cosa, potrei avere problemi di surriscaldamento?

Grazie in anticipo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori
Buongiorno, domanda stupida, cambiando i due componenti la scheda madre risulterà compatibile? E altra cosa, potrei avere problemi di surriscaldamento?
Grazie in anticipo 
Non avrai nessun problema con l'alimentatore perché possiede gli stessi collegamenti, ormai a livello di connettori tutti gli alimentantori sono uguali.
Cambiando alimentatore con uno più potente (oltre al fatto che è necessario per la nuova scheda video) alimenterai i componenti al voltaggio di cui hanno bisogno senza cali/sbalzi di tensione che a lungo andare danneggiano i componenti (sicuramente il tuo alimentatore attuale è di pessima qualità). Gli alimentatori consigliati dal mio collega vanno più che bene e faranno rinascere tutto il pc

Per la scheda video a livello tecnico non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, per le dimensioni invece, la più piccola dovrebbe entrare.

Io al posto tuo avrei investito su un pc di 500 euro al massimo, con una configurazione Ryzen, anche con grafica integrata per iniziare in modo da risparmiare più possibile... e magari più in la si poteva pensare di aggiungere una scheda video.

In entrambi i casi non farti problemi, dovresti riuscire a giocare benissimo con questa configurazione
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Nik dice:

Non avrai nessun problema con l'alimentatore perché possiede gli stessi collegamenti, ormai a livello di connettori tutti gli alimentantori sono uguali.
Cambiando alimentatore con uno più potente (oltre al fatto che è necessario per la nuova scheda video) alimenterai i componenti al voltaggio di cui hanno bisogno senza cali/sbalzi di tensione che a lungo andare danneggiano i componenti (sicuramente il tuo alimentatore attuale è di pessima qualità). Gli alimentatori consigliati dal mio collega vanno più che bene e faranno rinascere tutto il pc emoji28.png

Per la scheda video a livello tecnico non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, per le dimensioni invece, la più piccola dovrebbe entrare.

Io al posto tuo avrei investito su un pc di 500 euro al massimo, con una configurazione Ryzen, anche con grafica integrata per iniziare in modo da risparmiare più possibile... e magari più in la si poteva pensare di aggiungere una scheda video.

In entrambi i casi non farti problemi, dovresti riuscire a giocare benissimo con questa configurazioneemoji28.png

Infatti inizialmente ero partito con l'idea di cambiare direttamente computer, ma visto che non ho un budget molto alto e il livello di prestazioni che chiedo non sono esagerate mi sembrava fattibile poter migliorare quello che ho ora. Premetto che avrò un po' paura a metterci le mani sopra dato che non l'ho mai fatto, ma ho visto che su youtube è pieno di video guida dove spiegano come fare perciò direi di cavarmela.

Se non mi serve altro allora procedo ad acquistare l'alimentatore che mi ha proposto il ragazzo sopra e la scheda video che mi hai consigliato te.

Che dio me la mandi buona ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori
Infatti inizialmente ero partito con l'idea di cambiare direttamente computer, ma visto che non ho un budget molto alto e il livello di prestazioni che chiedo non sono esagerate mi sembrava fattibile poter migliorare quello che ho ora. Premetto che avrò un po' paura a metterci le mani sopra dato che non l'ho mai fatto, ma ho visto che su youtube è pieno di video guida dove spiegano come fare perciò direi di cavarmela.
Se non mi serve altro allora procedo ad acquistare l'alimentatore che mi ha proposto il ragazzo sopra e la scheda video che mi hai consigliato te.
Che dio me la mandi buona
Andrà tutto bene... prima di toccare i componenti, soprattutto quelli nuovi ricorda di toccare qualcosa di ferro se non hai l'apposito braccialetto per scaricare l'elettricità statica.
È raro fare danni del genere ma sempre meglio lavorare in sicurezza
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Nik dice:

Andrà tutto bene... prima di toccare i componenti, soprattutto quelli nuovi ricorda di toccare qualcosa di ferro se non hai l'apposito braccialetto per scaricare l'elettricità statica.
È raro fare danni del genere ma sempre meglio lavorare in sicurezza

Perciò passo i componenti sul del ferro? Ad ogni modo uso anche i guanti così mi sento più tranquillo.

Al posto dell'alimentatore che mi avete consigliato ho valutato questo https://www.amazon.it/dp/B073Q19Y8F/ref=psdc_460125031_t3_B073PZZFWJ

Perchè verificando gli ingombri dell'alimentatore, alla fine dove escono i cavi c'è una specie di battuta che sembra essere stata messa apposta per alloggiarci solo alimentatori di quella misura e guardando su amazon ho trovato questo che ha le stesse misure di quello montato ora.

Spero solo che la misura che arriva fino alla battuta sia di 14 cm perchè se fosse oltre non saprei come incastrarlo, per farti capire meglio:

https://imgur.com/o1qgeuv

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • PC che si spegne mentre gioco.

      Buongiorno, sono qui ad esporvi un problema al quale non sono riuscito a trovare soluzione. In parole povere nelle primissime fasi mentre gioco ad alcuni titoli, assisto a riavvii anomali del sistema, durante i caricamenti di partite o come nel caso di oggi con BF1 mentre entro nelle impostazioni di settaggio della grafica del gioco. Vi faccio un riassunto veloce delle modifiche più recenti che ho fatto al mio PC assemblato e che mi hanno portato a valutare alcune cause di questo problema.

      in Problemi tecnici

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • dubbio su nuovi componenti

      ciao a tutti  sono dell'idea di aggiornare 3 componenti del mio pc la scheda madre,la,il processore, e le ram anche perchè in questo momento sto davvero indietro con una scheda madre economica ram ddr3 16  e un processore i7 3 generazione, vorrei prendere  un processore i7-10700k e una scheda madre msi mag 7490 che mi sembrano molto buone il problema viene sulle ram vorrei avere almeno 32 gb di ram ma non so quale prendere ho visto che ci sono ram da 32 standar da 3200mhz  crucial a poco più di

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, allora io vorrei assemblare il mio primo pc da gaming e sono qui per chiedere info a qualcuno di più esperto. Ho cercato di informarmi un po' e ho tirato fuori questa build: -CPU Amd Ryzen 7 5800X -scheda madre Asus rog strix B550-F gaming ATX -Ram corsair vengeance 2×8gb -gpu SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT -SSD crucial PCIe 4 1TB nvme -Mars gaming mpb750m, alimentatore modulare atx 750W -Artic liquid freezer II 240 -Case sharkoon tg4
    • Ciao ragazzi, sento spesso la parola “raster” in ambito gaming, perdonate la mia ignoranza, ma che significa?
    • Ciao Andrea, benvenuto!
×
×
  • Crea Nuovo...