Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Problema urgente in ogni gioco.


Sonnyyyyyy343
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum e se sono qui a chiedere aiuto, è perchè in altri forum non hanno saputo aiutarmi o quantomeno dirmi in cosa consisteva il problema, quindi confido in voi :)! ho un pc con 1070, i5 8600k, 16gb di ram, evga 750w psu, h80i v2 aio, mobo asus z370f, in pratica in tutti i giochi, se gli fps non sono FISSI a 144, vedo un'immagine "traballante" e questo problema, oltre a darmi fastidio, mi ha portato a preferire una console dove non ho alcun problema, sebbene io ami giocare su pc e amo la libertà data da esso.

Ho provato a fare un test impostando un gioco a 139fps invece che 144, essendo fps alti dovrebbe essere fluidissimo e invece no, non essendo 144 (ovvero la frequenza massima del mio monitor asus vg248qe) non vedo un'immagine "ferma" ma bensì tremolante, non è fluido.

Sono stato aiutato moltissimo in un'altro forum ma non sono mai riusciti ad arrivare al nocciolo del problema, ho fatto di tutto: ho messo il file di paging, l'ho tolto, ho provato ad overcloccare, ho provato a disabilitare Intel speedstep e cose varie del bios, ho provato a formattare, ho provato a usare il vsync, ho provato a pulire con CCleaner, ho provato nuovi driver, vecchi driver e tanto altro, ma il problema persiste.

Ho provato a giocare ad un gioco loccato a 60 ed è un incubo, anche riducendo la frequenza d'aggiornamento del monitor a 60 ottengo un lieve miglioramento ma il problema persiste.

Secondo voi cosa può essere il problema?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Guatayabas dice:

Ciao @Sonnyyyyyy343 e benvenuto sul forum. Hai già provato un altro monitor? Se con la Ps4 ci giochi su una tv o su un altro monitor prova a collegarci il pc a quel monito o tv, cosi da escludere un problema di quest'ultimo.

Ciao, su ps4 ci gioco con lo stesso monitor collegata in HDMI, ovvero un vg248qe, ne approfitto per farti un'ulteriore domanda, è vero che il vg248qe, che è un monitor da gaming 144hz, ha un motion blur meno accentuato rispetto a un monitor ips 5ms classico da 100€? 

Comunque non so se possa essere il monitor il problema o almeno fino a che punto, se sto a 144 fissi con vsync è perfetto ma se un gioco dovesse essere loccato a 60 anche con vsync è un'esperienza da emicrania.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Guatayabas dice:

Ciao @Sonnyyyyyy343, su reddit ho visto un altra discussione con il tuo stesso problema.Hai già provato a impostare nel monitor Trace free su 100?

no, ora ce l'ho su 80 perchè così facendo aumenta la reattività, impostandolo a 100 ho un'effetto strano quando muovi la visuale, non so cosa possa essere ma sicuramente uno più esperto lo saprà, per caso come era il post di reddit? perchè potrei averlo inserito io :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
31 minuti fa, Guatayabas dice:

Ciao @Sonnyyyyyy343 , prova a dare un occhiata a questo e vedi se riesci a utilizzare quel programmino.https://www.blurbusters.com/zero-motion-blur/lightboost/

Poi hai già provato tutte le uscite video del monitor?

Si ho gia provato ad utilizzare il DVI, comunque questo monitor ha un'effetto minore di motion blur rispetto a un ips 5ms classico? avevo sentito di un motion blur reduction o qualcosa del genere, comunque non so se scaricare sto programma sincerameante perchè gioco anche su console! e sai che su console se togli il motion blur è l'equivalente di giocare con una 630

Modificato da Sonnyyyyyy343
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Guatayabas dice:

Ciao @Sonnyyyyyy343 , prova a dare un occhiata a questo e vedi se riesci a utilizzare quel programmino.https://www.blurbusters.com/zero-motion-blur/lightboost/

Poi hai già provato tutte le uscite video del monitor?

Ciao, sto giocando a GTA 5 e devo dire che il problema è davvero poco, anche mettendo tutto al massimo arrivando sui 70 o 80fps il problema è davvero poco, sarà per l'ottimizzazione particolarmente buona ma sono stupefatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...