Vai al contenuto

PC fisso non funziona al risveglio dello standby (WIN10)


Post Raccomandati

Inviato

Ciao, :) come state ? 

Vorrei chiedervi dei consigli perchè è da qualche settimana mi capita che il mio pc dopo averlo messo  in standby quando vado a riaccenderlo, dopo aver premuto il bottone power si accende il led blu che indica che il computer è acceso però poi non riesco a vedere in nessun modo il video...infatti il monitor dice nessun segnale.
Le ventole del case le sento girare.

A vista ho però notato che il led rosso che indica il funzionamento dell'hdd non da alcun segno di vita...non lampeggia mai...quindi ho pensato che magari che qualcosina che non va con l'ssd...

Il mio computer è il seguente: 

Dissipatore: Stock ryzen 1400
Processore: Ryzen 1400 stock
Scheda Madre: msi b350m mortar
RAM: aegis 2800mhz 2x8gb
Scheda Video: Gigabyte rx 560 4GB OC (overcloccata senza modifcare il voltaggio, stabile nei giochi)
SSD: crucial mx300 275gb m.2
HDD: toshiba 2tb 3.5'
Alimentatore: PSU Be quiet System Power 8 - 500W 80 PLUS
Case: Aerocool QS-240 Micro-torre Nero vane portacompute

L'ultima cosa che ho fatto è stata quella di aggiornare i driver della scheda video intorno a 20 dicembre...poi dopo non ho fatto nient'altro.

------
Potrebbe essere che devo aggiornare il firmware dell'ssd ? l'ultimo aggiornamento l'ho fatto lo scorso anno verso i primi di gennaio.
Potrebbe dipendere anche dal fatto che delle volte ho l'abitudine di premere troppo delicatamente il bottone power ? magari non tutte le componenti si alimentano...questo non so quanto può incidere però boh :D

perchè mi capita sempre quando sono distratto questa cosa, di solito ultimamente mi tengo a mente che devo cliccarlo fin quando non vedo che tutte e due le luci si accendono e fino in fondo, qualche volta non lo premo neanche fino in fondo se vado di fretta

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
11 ore fa, delta dice:

Beh prova a togliere l ssd e a fare boot da un altra memoria e se non lo fa più allora è l ssd il problema

Ma comunque non accade con regolarità ed è per questo che non capisco con precisione da cosa dipende....però tutte le volte che mi succede e perché vado di fretta e io ho pensato che dipende dal fatto che magari non premo per un tempo sufficiente il bottone o magari non lo spingo fino in fondo...

Inviato
12 ore fa, Rosssiiii dice:

Ma comunque non accade con regolarità ed è per questo che non capisco con precisione da cosa dipende....però tutte le volte che mi succede e perché vado di fretta e io ho pensato che dipende dal fatto che magari non premo per un tempo sufficiente il bottone o magari non lo spingo fino in fondo...

Dal pannello di controllo vedi le impostazioni di risparmio energetico e controlla anche da BIOS le impostazioni di risveglio tramite USB (mouse e/o tastiera) 

  • 2 settimane più tardi ...
Inviato

Incrocio le dita, ma credo che il problema adesso si è risolto facendo una re installazione in place.

In pratica sin dall'inizio al risveglio dello standby mi usciva una strana schermata, però mi bastava spegnere il monitor e riaccenderlo...tuttavia ultimamente non bastava riaccendere il monitor ma dovevo riavviare tutto il pc e non mi stava bene...fortunatamente adesso sembra essersi risolto.

non so di preciso da cosa dipendeva, forse si era corrotto qualcosa in windwos 10

Inviato
Adesso, Rosssiiii dice:

Incrocio le dita, ma credo che il problema adesso si è risolto facendo una re installazione in place.

In pratica sin dall'inizio al risveglio dello standby mi usciva una strana schermata, però mi bastava spegnere il monitor e riaccenderlo...tuttavia ultimamente non bastava riaccendere il monitor ma dovevo riavviare tutto il pc e non mi stava bene...fortunatamente adesso sembra essersi risolto.

non so di preciso da cosa dipendeva, forse si era corrotto qualcosa in windwos 10

Bene dai, l'importante si sia risolto, la reinstallazione fa miracoli alle volte :D

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • quale scheda video montare su Omen PC880-P0xx

      Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la sostituzione della scheda video. Al momento possiedo una GTX 1050 su un OMEN by HP Desktop PC 880-p0xx, Intel(R) Core(TM) i7-7700K CPU @ 4.20GHz, 32GB Ram. Vorrei sapere cosa poter montare in quanto non ho trovato informazioni in merito sul manuale. Grazie mille!

      in Schede Video

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Gestione ottimale delle ventole per Asus ROG Strix Z690-E: collegamenti PWM

      Salve a tutti, sono alle prese con il cablaggio di un nuovo pc. Ho una Asus ROG Strix Z690-E con un totale di 8 connettori PWM. Ho 4 ventole da 140mm e 6 da 120mm. Visto che non sono tutte uguali pensavo di mettere quelle uguali in parallelo nelle seguenti configurazioni:  x4 da 140mm in parallelo (oppure anche a due a due) x3 da 120mm in parallelo x2 da 120mm in parallelo La domanda è, posso collegare questi tre gruppi a tre connettori PWM della scheda madre o risc

      in Case e Alimentatori

    • Upgrade PC - RTX 4070 SUPER con Ryzen 2600

      Buongiorno, un mio amico ha attualmente questa configurazione fatta da me nel 2018, ma vorrebbe giocare a monster hunter wilds e la scehda video non riesce nemmeno a reggere i 30 FPS a qualità minima Penso che la cosa più semplice sia cambiare la scheda video con una RTX 4070 super l'alimentatore dovrebbe reggere? la cpu farebbe troppo bottleneck? Sto cercando di trovare la soluzione per spendere meno possibile. CPU: ryzen 5 2600 MOBO:Gygabyte x470 AORUS ULTRA AM4 RAM: 1

      in PC Completi

    • Montaggio verticale RTX 4080 dopo danneggiamento PCIe - Consigli per case Corsair 5000X

      Buonasera, praticamente per staccare la 6700xt e mettere la 4080 ho rotto il blocco della scheda madre, cosa da poco però non mi piace inserirla orizzontalmente. Quindi vorrei provare un supporto per piazzare la 4080 in verticale, così non devo usare niente per sorreggerla ed è + semplice da istallare e smontare all'occorrenza. Ho una ASUS ROG STRIX X570-F GAMING mentre il case è un 5000X della corsair

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...