Vai al contenuto

Ezyy

Amministratori
  • Numero contenuti

    18428
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    604

Tutti i contenuti di Ezyy

  1. Ciao! ti consiglio di verificare ulteriormente del dissipatore, i cavi devono essere collegati soprattutto quello della pompa e così via. Fai un reset delle impostazioni del bios, successivamente se dovessi avere gli stessi problemi compra un nuovo dissipatore.
  2. costerebbe troppo? Sono curioso di vedere I PC preassemblati che hai trovato vanno bene, puoi anche considerare questo: https://amzn.to/4jkpEfP
  3. Ciao! A me piace molto questo: https://amzn.to/42gdFd9 Ma visto che ormai sei nell'ecosistema Corsair, valuta anche la versione LCD: https://amzn.to/4akWd9r
  4. Ezyy

    Upgrade PC - AMD 7800x3D

    grande! Fammi sapere come ti trovi 😊
  5. Ezyy

    Upgrade PC - AMD 7800x3D

    Felice che tu lo abbia trovato ad un buon prezzo secondo me non vale così la pena prendere una X870, la differenza prestazionale e di upgrade è minima, salvo tu voglia usare più porte SATA/PCIe e così via.
  6. Ciao! Dato che hai già sostituito la pasta termica più volte, suggerirei di concentrarsi prima sul dissipatore MSI360. Il problema potrebbe essere legato al funzionamento della pompa. Vale la pena verificare che il blocco del dissipatore sia montato con pressione uniforme sulla CPU. Nel BIOS, controlla se il PBO (Precision Boost Overdrive) è impostato in modo troppo aggressivo, dato che può causare temperature elevate anche in condizioni normali. Non è necessario disabilitarlo completamente, ma potresti provare a limitarlo. Fai un reset delle impostazioni del BIOS per sicurezza. Infine se dovessi avere ancora problemi, compra un nuovo dissipatore e ti toglie qualsiasi dubbio su di esso.
  7. Ciao, sembra che tu abbia risolto correttamente il problema. Ti confermo che la connessione corretta per la pompa di un dissipatore a liquido è su AIO PUMP, non su CPU FAN. Collegando la pompa su CPU FAN, il BIOS si aspetta di leggere un segnale RPM da una ventola e non ricevendo nulla dà errore e mostra temperature alte perché non rileva correttamente il funzionamento della pompa. Quindi sì, stai andando nella direzione giusta. L'importante è che la pompa sia su AIO PUMP con le temperature a 24-25°C e il BIOS non dia più errori.
  8. Ciao, 7800x3d per i giochi, 9900x se fai cose come video editing, rendering 3d, ecc. Ma in generale la differenza è veramente minima in gaming, quindi va benissimo anche il 9900X e risparmi qualcosa
  9. In genere i case moderni sono progettati per essere più silenziosi rispetto al passato, ma come ti ho detto è molto soggettiva la cosa. Sicuramente non Corsair non è rumoroso, ovviamente dovrai tenere un profilo ventole basso per minimizzare il rumore.
  10. i prezzi delle schede video non è detto che scendano, dovrai comunque aspettare delle settimane, i lanci solitamente non hanno questa grossa disponibilità quale case prendi? Solitamente puoi disattivare i LED, per il discorso silenziosità dipende dal tuo sonno, io ad esempio anche un minimo fruscio mi da fastidio
  11. le RAM sono alte per quel dissipatore. Se vuoi evitare problemi prendi un dissipatore più compatto come quello che ti ho linkato.
  12. allora può essere effettivamente la scheda video a darti problemi, purtroppo senza provarne una nuova o la tua su un altro sistema è difficile essere sicuri che sia lei o meno la colpevole. Se puoi compra una nuova scheda video o contatta l'assistenza della tua attuale per avere un feadback e possibile altre soluzioni.
  13. Ciao! Se riesci considera di testare la scheda video in un altro sistema, se possibile, per vedere se riscontri lo stesso comportamento. Poi potresti fare una formattazione completa del disco e di Windows, così da togliere qualsiasi dubbio a livello software. Se poi dovessi avere ancora problemi legati ai driver NVIDIA e alla scheda video, potrebbe essere quest'ultima ad avere qualche problema.
  14. si certo, attento solo all'altezza delle tue RAM, visto che è un dissipatore che va a coprire gli slot.
  15. Ciao, puoi provare ad usare il dissipatore stock e vedere come ti trovi, se hai temperature troppo alte allora conviene cambiarlo con uno nuovo come questo: https://amzn.to/3Py2a9j
  16. Ciao, non penso sia un problema di RAM. Visto che dici di aver avuto questo problema dopo il montaggio di queste RAM, allora prova a montare quelle vecchie o fare dei test con la configurazione che avevi prima così capire effettivamente se sono un problema queste RAM. Condividi poi un video o foto del problema che vedi, perchè è difficile capire effettivamente la problematica, se è grafica o di altro motivo.
  17. Ciao, aspettiamo di vedere i benchmark ufficiali, io non mi preoccuperei molto dei bottleneck possibili del processore, soprattutto se giochi in 4K.
  18. Ciao, senza ombra di dubbio OLED, valuta anche questo modello: https://amzn.to/4h1XuEq
  19. Ciao Andyuz! In generale, sì. I monitor 21:9 hanno una risoluzione orizzontale maggiore rispetto ai 16:9 a parità di altezza, (es. 3440x1440 vs 2560x1440), quindi hanno più pixel totali. Dipende però quali monitor vai a confrontare, ad esempio un monitor 16:9 con risoluzione 4K sarà più esoso di un monitor 21:9 con risoluzione 3440x1440. A parità di risoluzione nativa e refresh rate, un monitor OLED ha gli stessi requisiti di potenza GPU di un LCD/LED. La tecnologia del pannello (OLED vs LCD/LED) influenza la qualità dell'immagine (contrasto, neri, tempi di risposta, angoli di visione...) ma non la "quantità di informazioni" da elaborare, che dipende solo dal numero di pixel e dal refresh rate.
  20. Ciao! Il PC va bene, in rete trovi altri computer con le stesse specifiche più o meno allo stesso prezzo, tipo questo: https://amzn.to/4ha1pyO
  21. Ciao! Anche se la ASUS B450M-A II permette l'OC, potrebbe avere dei limiti. Parti da valori più bassi e sali gradualmente. Prova a iniziare da 3.8 GHz con un voltaggio intorno a 1.35V. Testa la stabilità con stress test come Prime95. Se funziona bene, incrementa a step di 25-50 MHz. Aumenta la tensione lievemente se necessario, ma non superare 1.425V per sicurezza. Tieni d'occhio le temperature. Imposta un moltiplicatore fisso al posto dell'auto o della modalità offset per il voltaggio in modo da avere più controllo. Comunque non ti aspettare incrementi prestazionali così elevati.
  22. Ezyy

    Salve a tutti

    Ciao Marco, benvenuto!
  23. non usare chat gpt perchè non è affidabile per queste cose tecniche. I siti da te citati sono fidati, la soluzione migliore sarebbe prendere i singoli pezzi da amazon o da altri negozi così risparmi, poi falli assemblare da un negozio o puoi farlo anche tu (è semplice). Se preferisci avere un PC già pronto valuta pcspecialist o altri negozi simili, ma considera che c'è un bel rincaro sui vari pezzi, stessa cosa per Mediaword e altre catene, ma in questo caso hai PC preassemblati solitamente di inferiore qualità, ma dipende dai modelli. Come configurazione cerca almeno un PC con una RTX 4060 Ti a salire.
×
×
  • Crea Nuovo...