-
Numero contenuti
18428 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
604
Tutti i contenuti di Ezyy
-
Ciao! prova: Esegui un test di memoria utilizzando Windows Memory Diagnostic (cerca "Windows Memory Diagnostic" nel menu Start) o con memtest86 Prova a rimuovere e reinserire i moduli di RAM Se hai più moduli, prova a utilizzarne solo uno alla volta per identificare se uno specifico modulo è difettoso
-
Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte
Ezyy ha risposto a fedro nella discussione PC Completi
-
Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte
Ezyy ha risposto a fedro nella discussione PC Completi
gran bel PC! alla fine quali componenti hai preso? -
tranquillo le puoi mettere anche in orizzontale
-
non è solo una questione di dimensioni
-
io ho provato le Edifier e sono abbastanza potenti, poi dipende come sei abituato. Onestamente ti consiglio di andare diretto senza fasciarti troppo la testa, purtroppo le altre non le ho provate quindi non ti so dire, sembrano validi prodotti.
-
è un altra cosa, non solo come qualità ma anche praticità!
-
sisi, la USB C ti offre la migliore qualità oltre che alimentazione se serve.
-
ti direi di aspettare la disponibilità, ma se vuoi fare il "salto" prendi la RTX 5070 e il monitor 1440p, decisamente la migliore combo.
-
usb-c
-
decisamente una soluzione migliore come qualità
-
aspettiamo il rilascio della RTX 5060 Ti, che stando alle voci di corridoio sarà 10-15% più veloce della RTX 4060 Ti.
-
cosa è importante per te?. E' oggettivamente migliore avere un display 1440p o 4K, ma come dici tu, serve anche più potenza per gestire tali risoluzioni, ma ne vale realmente la pena? Pensaci, molti giochi di ultima generazione sono ottimizzati male e richiedono troppe risorse rispetto anche a giochi di 10 anni, per una grafica solo di poco superiore. Io nell'ultimo periodo prediligo un monitor 1080p che mi offre più margine per gestire i giochi senza dover spendere cifre astronomiche in schede video. A dirla tutto giocando molto in portabilità, mi va bene anche la risoluzione 720p che lo Steam Deck offre, senza particolari problemi, ovviamente un tempo ero "fissato" sulla risoluzione ma ho capito che è una causa perso per il portafogli Sicuramente il tuo monitor attuale è vecchiotto ma se ti va bene, perchè cambiarlo? Alla fine devi valutare tu se vale la pena l'investimento o meno, spero di averti fatto riflettere un pochino
-
Consigli acquisto pc per gaming(medio-moderato) e montaggio (leggero-medio). Prezzo fra 800 e 900 euro.
Ezyy ha risposto a Daniel1234 nella discussione PC Completi
yes, va benone! -
Consigli acquisto pc per gaming(medio-moderato) e montaggio (leggero-medio). Prezzo fra 800 e 900 euro.
Ezyy ha risposto a Daniel1234 nella discussione PC Completi
Ciao! Quanto vorresti spendere? Visto che vuoi usare il PC per rendering e lavori, allora NVIDIA offre il supporto a CUDA che potrebbe aiutarti immensamente. Quindi ti consiglio di rimanere su GeForce. -
Ciao Never, bentrovato! Sicuramente il 5800X va ancora benone, non è tanto una questione di PCIe 5.0, che poco importa a livello pratico. Sicuramente la combo RTX 5070 e un nuovo monitor 1440p ti offrirà le massime prestazioni e qualità, non ho ben capito la frase "Restare invece su un Full HD e acquistare una 5060 ti 16 Gb con monitor adeguato?" Io ti consiglio di prendere la RTX 5070 a questo punto: https://amzn.to/3G3AiZn La RTX 5060 Ti deve ancora uscire e sicuramente la disponibilità sarà limitata al lancio e con prezzi decisamente alti. O in alternativa valuta le ottime Radeon RX 9070: https://amzn.to/4ibDUWx
-
Problema di velocità SSD NVMe velocità limitata a 3500 MB/s
Ezyy ha risposto a Gabry81 nella discussione Hard Disk e SSD
Ciao Gabry, benvenuto! Puoi provare a fare alcune cose, vai nel BIOS e verifica se c'è un'impostazione specifica per la modalità PCIe (Gen3/Gen4) e assicurati che sia impostata su Gen4 o Auto. Fai una prova, utilizza solo un SSD e prova ad installare l'SSD nello slot principale (quello vicino alla CPU) per vedere se raggiunge la velocità massima. -
Problemi di freez del PC dopo l'apertura del browser
Ezyy ha risposto a Devilman nella discussione Internet & Networking
certo, alle volte gli aggiornamenti BIOS risolvono anche problemi gravi -
Monitoraggio UPS Epyc Nytro 1500VA 900W - software PC
Ezyy ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
Ciao! allora a quanto pare è un problema di windows -
In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche). Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100 Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO HyperX Alloy Core Migliori Tastiere analogiche SteelSeries Apex Pro TKL (2023) Wooting One Razer Tartarus Pro Razer Huntsman V2 Leggete anche la nostra guida completa Se hai richieste particolari o non ti piacciono i modelli che abbiamo consigliato non esitare ad aprire una discussione nella sezione dedicata.
-
Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Aprile 2025)
Ezyy ha pubblicato un topic in Guide agli acquisti
In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria -40 euro DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB DeepCool GAMMAXX AG400 Thermalright Assassin King 120 SE Thermalright AssassinX120 SE ARGB Thermalright FS140 40-65 euro DeepCool AK400 ZERO DARK PLUS ARCTIC Freezer 34 eSport Edition DUO Thermalright Peerless Assassin 120 SE DeepCool AK500 +65 euro DeepCool AK620 ZERO DARK Noctua NH-D15 Chromax Scythe Fuma 2 Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4 Migliori dissipatori CPU a liquido AIO 60 - 100 euro ARCTIC Liquid Freezer III 280 Thermalright Frozen Warframe 240 DeepCool LE520 Sopra i 100 euro Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX EK-Nucleus CR240 Lux Be Quiet! Pure Loop 2 FX Nzxt Kraken 63 RGB Kit custom EKWB EK-Quantum Power Thermaltake Pacific C360 Corsair Hydro X Series iCUE XH303i RGB PRO Leggete anche la nostra guida completa sui dissipatori. Se avete domande o qualsiasi altra richiesta aprite una discussione nella sezione dedicata.-
- dissipatore ad aria
- dissipatore a liquido
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per migliorare l'angolo di visione e la riproduzione dei colori dei pannelli TN. Il suo nome deriva dal fatto che le molecole di cristallo si muovono parallelamente al pannello e non perpendicolarmente. Questa particolare struttura riduce la quantità di luce dispersa nella matrice, donando allo schermo IPS i suoi caratteristici larghi angoli di visione (178° orizzontale/verticale) VA è una tecnologa LCD che assicura un ottimo contrasto, il doppio se non il triplo rispetto alle altre due tecnologie. Purtroppo alcuni svantaggi sono il tempo di risposta leggermente elevato e angoli di visioni non larghi come la tecnologia IPS. Free-Sync e G-Sync cosa sono? La tecnologia AMD FreeSync sincronizza la GPU e il monitor in modo che i fotogrammi vengano visualizzati quando sono pronti – in modo che non ci sia nessuna latenza, stuttering e tearing. Da poco tempo anche le GPU NVIDIA supportano FreeSync, però per assicurare la massima compatibilità NVIDIA deve certificare ogni monitor e solo pochi hanno il bollino "G-Sync" sulla scatola. Migliori monitor 1080p 144+ Hz Samsung C24RG50 VA 24 pollici BenQ ZOWIE XL2411 TN 24 pollci LG 24GN53A UltraGear TN 24 pollici AOC 24G2U/BK IPS 24 pollici Migliori monitor 1080p 240 Hz Samsung C27RG50 VA 27 pollici HP OMEN X 25f TN 25 pollici ASUS ROG STRIX XG248Q TN 24 pollici BenQ ZOWIE XL2546 TN 25 pollici Predator XB273GX IPS 27 pollici Migliori monitor 1440p 144+ Hz LG 27GL850 IPS 27 pollici AOC CQ27G2U IPS 27 pollici LG 32GK850F VA 32 pollici MSI Optix G27CQ4 VA 27 pollici Samsung C27JG52 VA 27 pollici Migliori monitor 1440p 240 Hz HP OMEN X 27 TN 27 pollici Lenovo Legion Y27gq IPS 27 pollici Samsung G7 VA 27 pollici Migliori monitor 4K 144Hz Acer Predator X27 IPS 27 pollici Acer Nitro XV273 IPS 27 pollici ASUS ROG Swift PG43UQ IPS 43 pollici Samsung Gaming Monitor Odyssey G7 (S28AG702) Migliori monitor Ultra-Wide 1440p 100-120-144Hz LG 34GK950F-B IPS 34 pollici 144hz ASUS ROG STRIX XG35VQ VA 35 pollici 100hz Alienware AW3418DW IPS 34 pollici IPS 34 pollici 120hz AOC CU34G2 IPS 34 pollici 100hz Migliori monitor OLED ASUS PG27AQDM Samsung Odyssey G8 Alienware AW3423DWF LG 48GQ900 ASUS ROG Swift PG42UQ Se hai domande o altre richieste non esitare ad aprire una discussione nella sezione dedicata.
-
- 4k
- monitor gaming
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI. PC Gaming 400€ ~ Processore: AMD Ryzen 5 5600G o Intel Core i3-12100 Scheda Madre: Gigabyte B550M DS3H (per CPU AMD) o MSI PRO B760M-P (per CPU Intel) RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 MHz SSD: Silicon Power PCIe M.2 NVMe 512GB Alimentatore: Cooler Master MWE 500W White V2 Case: MARSGAMING MCZ PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/4hHw3Rg PC Gaming 500€ ~ Processore: AMD Ryzen 4500 o Intel CORE I3-10100F (consigliata la build AMD come rapporto qualità/prezzo) Scheda Madre: MSI B450M PRO-VDH MAX (per CPU AMD) o Gigabyte H510M H (per CPU Intel) Scheda Video: GeForce GTX 1650 o GeForce RTX 3050 o Radeon RX 6500 XT o Radeon RX570/580 RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 MHz SSD: Silicon Power PCIe M.2 NVMe 512GB Alimentatore: MSI MAG A550BN Case: MARSGAMING MCZ PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3wFlEmg PC Gaming 600€ ~ Processore: AMD Ryzen 5 5500 o Intel Core i3-13100 Scheda Madre: GIGABYTE B550M AORUS ELITE (per CPU AMD) o Gigabyte B760M DS3H DDR4 (per CPU Intel) Scheda Video: GeForce RTX 3050 o Radeon RX 6500 XT RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 MHz o 32GB SSD: Silicon Power PCIe M.2 NVMe 512GB Alimentatore: MSI MAG A550BN Case: MARSGAMING MCZ PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3P5WlAi PC Gaming 700€ ~ Processore: Amd Ryzen 5 5600 o Intel Core i5-12400 Scheda Madre: GIGABYTE B550M AORUS ELITE (per CPU AMD) o Gigabyte B760M DS3H DDR4 (per CPU Intel) Scheda Video: GeForce RTX 3050 o Radeon RX 6600 RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 MHz SSD: Silicon Power PCIe M.2 NVMe 512GB Alimentatore: Sharkoon WPM Gold Zero 550W Case: Phanteks XT Pro Ultra PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3O543cI PC Gaming 800€ ~ Processore: Amd Ryzen 5 5600 o Intel Core i5-12400 Scheda Madre: GIGABYTE B550M AORUS ELITE (per CPU AMD) o Gigabyte B760M DS3H DDR4 (per CPU Intel) Scheda Video: GeForce RTX 4060 o Radeon RX 7600 RAM: Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 MHz SSD: Silicon Power PCIe M.2 NVMe 512GB Alimentatore: Sharkoon WPM Gold Zero 550W Case: Phanteks XT Pro Ultra PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3Tkkfud PC Gaming 1000€ ~ Processore: AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-14400 Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: ARCTIC Freezer 36 A-RGB Scheda Video: GeForce RTX 4060 Ti o Radeon RX 7600 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 16GB SSD: Lexar NM710 SSD 1TB Alimentatore: Itek GF650 EVO - 650W Case: Corsair Icue 4000X Rgb PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3wHnLWH PC Gaming 1200€ ~ Processore: AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-14400 Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: ARCTIC Freezer 36 A-RGB Scheda Video: GeForce RTX 4060 Ti o Radeon RX 7600 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 32 GB SSD: Lexar NM710 SSD 1TB Alimentatore: NZXT C750 750W Case: Corsair Icue 4000X Rgb PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/40FaqLq PC Gaming 1500€ ~ Processore: AMD Ryzen 7700X o Intel Core i5-14600K Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: Thermalright AQUA ELITE 240 V3 Scheda Video: GeForce RTX 4070 (meglio se SUPER) o Radeon RX 7800 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 32 GB SSD: WD_BLACK 1TB SN850X Alimentatore: NZXT C750 750W Case: Corsair Icue 4000X Rgb PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3V21hda PC Gaming 1800€ ~ Processore: AMD Ryzen 7800X3D o Intel Core i7-14700K Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: Thermalright AQUA ELITE 240 V3 Scheda Video: GeForce RTX 4070 SUPER o Radeon RX 7800 XT RAM: Kingston FURY Beast DDR5 32 GB SSD: WD_BLACK 1TB SN850X Alimentatore: NZXT C750 750W Case: Corsair Icue 4000X Rgb PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3YHZA4L PC Gaming 2000€ ~ Processore: AMD Ryzen 7800X3D o Intel Core i7-14700K Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI (per CPU AMD) o MSI B760 Gaming Plus WiFi (per CPU Intel) Dissipatore: Thermalright AQUA ELITE 240 V3 Scheda Video: GeForce RTX 4070 Ti SUPER o Radeon RX 7900 XTX RAM: Kingston FURY Beast DDR5 32 GB SSD: WD_BLACK 1TB SN850X Alimentatore: NZXT C750 750W Case: Corsair Icue 4000X Rgb PC Preassemblato già pronto: https://amzn.to/3Azifrw Se volete una configurazione personalizzata o avete altri dubbi, aprite una discussione, siamo qui per aiutarvi
-
Le migliori cuffie/headset da gaming (Aprile 2025)
Ezyy ha pubblicato un topic in Guide agli acquisti
La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate). Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT Logitech G432 ASUS TUF Gaming H3 Migliori Headset Gaming fino a 100 euro Razer BlackShark V2 X HyperX Cloud II ASTRO Gaming A10 Asus ROG Delta CORE Migliori Headset Gaming 100-150 euro circa HyperX Cloud Alpha S CREATIVE SXFI Gamer Air Logitech G PRO X Sennheiser Game Zero ASTRO Gaming A40 EPOS H6Pro Headset Wireless Cooler Master MH670 Hyperx Cloud Core Logitech G PRO X Wireless SteelSeries Arctis Nova 7 Audeze Penrose Se hai richieste particolare non esitare ad aprire una discussione nella sezione dedicata. Di sicuro una migliore combo è comprare delle cuffie Hi-Fi e poi aggiungere un microfono separato.