
L’ASUS ROG Hyperion GR701 è un case PC imponente progettato per soddisfare le esigenze dei più esigenti appassionati di hardware. Con le sue dimensioni generose e l’attenzione ai dettagli, questo case si distingue come una soluzione top di gamma per coloro che desiderano assemblare un PC ad alte prestazioni senza compromessi.
La versione bianca dell’Hyperion GR701 aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza a questo colosso, rendendolo non solo un potente strumento per il gaming e il lavoro, ma anche un elemento di design che cattura l’attenzione. Le ampie possibilità di configurazione, l’eccellente airflow e il supporto per componenti di grandi dimensioni fanno dell’Hyperion GR701 una scelta ideale per chi cerca il meglio in termini di prestazioni e stile. In questa recensione, esploreremo nel dettaglio le caratteristiche e le potenzialità di questo straordinario case ASUS ROG.
Esterno
L’esterno dell’ASUS ROG Hyperion GR701 è un vero e proprio spettacolo visivo. I pannelli laterali in vetro temperato da 4 mm, con la loro finitura oscurata, donano al case un aspetto sofisticato e premium, permettendo allo stesso tempo di ammirare l’hardware interno. Questi pannelli sono fissati al case tramite un innovativo sistema di magneti, che li mantiene saldamente in posizione riducendo le vibrazioni indesiderate. Inoltre, i pannelli in vetro temperato sono dotati di un meccanismo a cerniera che ne facilita la rimozione o il fissaggio, un’evoluzione rispetto ai tradizionali fissaggi a vite.
La struttura portante del case è rappresentata dalla robusta cornice a X in alluminio anodizzato, che si estende dalla parte posteriore fino alla base. Questa struttura conferisce al case una solidità eccezionale, rendendolo ideale per il sollevamento o lo spostamento. ASUS afferma che questa cornice è in grado di supportare un peso hardware fino a 80 kg, garantendo l’integrità del sistema anche nelle configurazioni più estreme.
Nella parte superiore del case, il pannello I/O offre una generosa dotazione di porte, tra cui quattro USB 3.0 Type-A e due USB Type-C da 20 Gbps con supporto alla ricarica rapida fino a 60 W. Il case dispone anche di pulsanti dedicati per l’accensione, il reset e il controllo dell’illuminazione RGB, che impreziosisce le sezioni triangolari sul frontale.
È importante notare che, data la natura del fissaggio dei pannelli laterali tramite magneti, si consiglia vivamente di non spostare il case con i pannelli installati per evitare aperture accidentali che potrebbero causare danni. Prima di trasportare il case, è quindi consigliabile rimuovere i pannelli per garantire la massima sicurezza.
Nel complesso, l’esterno dell’ASUS ROG Hyperion GR701 è un connubio perfetto tra estetica accattivante, robustezza costruttiva e attenzione ai dettagli, caratteristiche che lo rendono una scelta ideale per gli appassionati più esigenti.
Interno
Passando all’interno dell’ASUS ROG Hyperion GR701, si nota subito l’ampio spazio a disposizione per ospitare hardware di grandi dimensioni. Il case supporta schede madri fino al formato EATX (12″ x 10.9″) e schede grafiche lunghe fino a 460 mm, rendendolo ideale per configurazioni high-end.
Una delle caratteristiche più interessanti dell’interno è la presenza di un pannello di illuminazione RGB a tema ROG, posizionato tra il vassoio della scheda madre e la parte frontale del case. Questo pannello può essere rimosso per rivelare tre slot per SSD da 2,5″ o per installare fino a tre ventole da 120 mm. Se non si desidera utilizzare il pannello di illuminazione all’interno del case, è possibile riposizionarlo all’esterno come elemento decorativo.
Il case offre ampie possibilità di gestione del cablaggio, grazie ai numerosi passacavi e ai punti di ancoraggio presenti. ASUS ha anche incluso una piastra removibile che aiuta a nascondere l’eventuale disordine dei cavi, mantenendo un aspetto pulito e ordinato.
Per quanto riguarda il raffreddamento, l’ASUS ROG Hyperion GR701 è chiaramente progettato con il liquid cooling in mente. Il case supporta radiatori fino a 420 mm nella parte frontale e nella parte superiore, consentendo di realizzare configurazioni di raffreddamento a liquido personalizzate e ad alte prestazioni.
Un dettaglio interessante è la presenza di un vano nascosto sotto il logo Republic of Gamers, che può essere utilizzato per riporre accessori come le viti extra o un piccolo cacciavite, dimostrando l’attenzione di ASUS verso i dettagli e la praticità.
Nel complesso, l’interno dell’ASUS ROG Hyperion GR701 offre un’eccellente combinazione di spazio, flessibilità e funzionalità, permettendo agli appassionati di realizzare configurazioni personalizzate e ad alte prestazioni, con un occhio di riguardo per l’estetica e la gestione del cablaggio.
Conclusione
ASUS ROG Hyperion GR701 è case di fascia alta che non scende a compromessi in termini di qualità, funzionalità e design. La sua struttura robusta, le ampie possibilità di configurazione e l’attenzione ai dettagli lo rendono una scelta ideale per gli appassionati più esigenti e per coloro che desiderano assemblare un PC ad alte prestazioni con un look unico e accattivante.
Le maniglie in alluminio pressofuso, i pannelli laterali in vetro temperato con fissaggio magnetico e l’illuminazione RGB conferiscono al case un aspetto premium e raffinato, mentre l’ampio spazio interno e il supporto per hardware di grandi dimensioni offrono una flessibilità senza pari per configurazioni personalizzate.
Inoltre, le caratteristiche come il pannello di illuminazione RGB removibile, le ampie possibilità di gestione del cablaggio e il supporto per il raffreddamento a liquido dimostrano l’impegno di ASUS nel fornire un prodotto completo e all’avanguardia.
Tuttavia, è importante tenere presente che un case di questa portata richiede un investimento significativo, non solo per l’acquisto del case stesso, ma anche per l’hardware di fascia alta necessario per sfruttarne appieno le potenzialità. Inoltre, le sue dimensioni generose potrebbero non adattarsi a tutti gli spazi o a tutte le esigenze.
Nel complesso, l'ASUS ROG Hyperion GR701 è un case eccezionale che incarna l'essenza del top di gamma, offrendo un connubio perfetto tra prestazioni, estetica e qualità costruttiva. Se si è alla ricerca di un case senza compromessi e si dispone del budget necessario, l'Hyperion GR701 è sicuramente una scelta da prendere in considerazione.