Introduzione
Quasi da un decennio che non si hanno reali novità nel campo dei processori, un predominio incontrastato di Intel con la sua famiglia di CPU Core.
AMD ha cercato di competere contro il colosso, purtroppo fallendo miserabilmente con le CPU “Bulldozer”; finalmente nel gennaio del 2015, dopo anni di sviluppo viene reso noto al pubblico “ZEN“, la nuova architettura dei futuri e ormai presenti processori x86 AMD.
“We are back! And just gettin started”
Con questo slogan, Lisa Su ( attuale CEO di AMD) , presenta la prima famiglia di CPU Zen/Summit Ridge, l’attuale Ryzen.
Dopo questi annunci, appassionati e non, si sono svegliati da un lungo letargo fino ad aspettare il tanto atteso Marzo 2017 per vedere e toccare con mano i nuovi processori.
Valuta articolo
Un commento su “Ryzen 7 1700 e 1800X Recensione – AMD è tornata più competitiva che mai”
Da possessore di 1800x con Asus Crosshair VI hero, confermo che ogni tanto ho qualche svarione (finora 1 blocco mentre guardavo un video usando Win 10 64 + VLC). Però al momento non ho formattato passando da un sistema all’altro, quindi il problema potrebbe essere quello. Appena possibile pulisco tutto, ma non ora