
MSI ha ufficialmente confermato che non produrrà schede grafiche basate sulla nuova architettura RDNA 4 di AMD, saltando completamente la lineup Radeon RX 9000. Un rappresentante di MSI ha brevemente dichiarato a Tom’s Hardware che l’azienda “non produrrà GPU AMD in questa generazione”, mettendo in pausa la partnership con AMD pur lasciando aperta la porta per collaborazioni future.
I dati raccolti da Tom’s Hardware mostrano un drastico cambiamento strategico negli ultimi anni: MSI aveva prodotto 45 modelli distinti durante la generazione RDNA 2 (serie RX 6000), ma ha ridotto drasticamente la sua offerta a soli quattro design personalizzati per RDNA 3 (serie RX 7000), rappresentando una diminuzione del 91% nella diversità di SKU AMD.
È significativo notare che le limitate offerte RDNA 3, inclusa la flagship RX 7900 XTX, hanno riutilizzato soluzioni di raffreddamento dalle schede AMD della generazione precedente, indicando una ridotta allocazione di risorse R&D rispetto alla lineup NVIDIA dell’azienda.
La decisione di MSI di ritirare le soluzioni basate su AMD è dovuta a diversi fattori chiave:
- La dominanza di NVIDIA nella quota di mercato (83%, secondo i sondaggi hardware di Steam) offre ai partner un potenziale di ritorno sull’investimento più forte
- L’uscita di EVGA dal mercato GPU nel 2022 ha creato un’opportunità per MSI di rafforzare la sua posizione come partner premium di NVIDIA
- Ci sono stati ritardi nel finalizzare i prezzi consigliati (MSRP) per la serie RX 9000, che hanno complicato i calcoli dei produttori, la pianificazione della produzione e le spedizioni
Resta da vedere se questa rappresenti una riallineamento strategico permanente o una risposta temporanea del mercato.