
I modder del PC hanno trovato una soluzione ai problemi di stuttering e cali di frame rate che affliggono Monster Hunter Wilds. Il famoso modder PrayDog ha rilasciato una nuova versione di REFramework che risolve specificamente i picchi FPS e il micro-stuttering nel gioco, problemi apparentemente causati dalla tecnologia anti-tamper/DRM implementata da Capcom.
Secondo quanto riportato da PrayDog su Nexus Mods, la build di sviluppo Github 5bae470 (Nightly 01086) di REFramework:
“Elimina molti picchi di frame-time/FPS (micro-stuttering) causati dall’anti-tamper del gioco. Risolve anche altri crash causati dall’anti-tamper. Risolto un problema di deadlocking.”
Questa situazione ricorda molto i problemi riscontrati in Resident Evil Village, altro titolo Capcom che nel 2021 soffrì di criticità simili. In quel caso, i pirati scoprirono che le prestazioni del gioco miglioravano notevolmente quando venivano i DRM. Successivamente, Capcom aggiornò il gioco per risolvere questi problemi di performance, migliorando l’esperienza su PC.
Le immagini comparative condivise da PrayDog mostrano chiaramente l’impatto delle modifiche di REFramework: il gioco presenta un framerate aumentato e una consistenza dei tempi di frame significativamente migliorata, rendendo l’esperienza molto più fluida su PC.