
Microsoft ha recentemente fatto un passo significativo verso l’integrazione obbligatoria della connettività internet e dell’account Microsoft durante l’installazione di Windows 11. Con l’ultima build di anteprima, l’azienda ha rimosso lo script ‘BypassNRO.cmd’ che in precedenza permetteva agli utenti di installare il sistema operativo senza connessione internet e senza creare un account Microsoft.
Una Decisione Controversa
Questa modifica è stata introdotta nella Windows 11 Insider Preview Build 26200.5516, e probabilmente arriverà presto nelle versioni di produzione. Secondo le note di rilascio, Microsoft ha rimosso lo script “per migliorare la sicurezza e l’esperienza utente di Windows 11″. L’azienda afferma che “questa modifica garantisce che tutti gli utenti completino l’installazione con connettività internet e un account Microsoft”.
La decisione rappresenta l’ultimo passo di una tendenza verso l’integrazione forzata nell’ecosistema Microsoft, che ha caratterizzato Windows 11 fin dal suo lancio.
Sin dal lancio di Windows 11, requisiti come TPM 2.0 e Secure Boot hanno sollevato preoccupazioni tra gli utenti che preferiscono ambienti operativi meno restrittivi. Sebbene esistano metodi per aggirare queste restrizioni, Microsoft ha progressivamente reso più difficile la loro implementazione.
La rimozione dello script ‘BypassNRO.cmd’ ha eliminato completamente l’opzione di installazione offline, rendendo più difficile l’utilizzo di Windows 11 per chi non dispone di accesso costante a internet o preferisce evitare account online per ragioni di privacy o semplicemente per preferenza personale.
Implicazioni Future
Questa evoluzione solleva interrogativi importanti sul futuro della libertà di scelta degli utenti nei sistemi operativi mainstream. Mentre Microsoft giustifica queste decisioni con miglioramenti nella sicurezza e nell’esperienza utente, il risultato pratico è una riduzione delle opzioni disponibili per gli utenti finali.
Gli utenti che valorizzano l’installazione offline potrebbero dover considerare alternative.