
Nvidia ha reso completamente Open Source le sue librerie PhysX e Flow, rilasciando il codice GPU sotto la licenza BSD-3. Mentre queste librerie erano già Open Source da qualche tempo, Nvidia non aveva ancora rilasciato il kernel di simulazione GPU, dando agli sviluppatori la libertà necessaria per utilizzare appieno questi strumenti.
Questo rilascio Open Source segue l’abbandono del supporto PhysX a 32 bit da parte di Nvidia sulle sue GPU serie RTX 50 (e successive). Con il rilascio di questi kernel, è ora possibile per i modder riabilitare il supporto PhysX nei giochi classici utilizzando un layer di compatibilità. Inoltre, questo rilascio potrebbe rendere possibile l’utilizzo di queste funzionalità anche su GPU AMD e Intel in futuro.
La tecnologia PhysX di Nvidia utilizza CUDA per fornire complessi calcoli fisici in tempo reale sfruttando le prestazioni di elaborazione parallela delle GPU. Questi calcoli sono ottimizzati per le GPU, offrendo livelli di prestazioni molto più elevati rispetto alle CPU. PhysX è stato utilizzato in giochi come Mirror’s Edge, Batman: Arkham Asylum, Assassin’s Creed: Black Flag, Metro 2033 e molti altri.
Nvidia Flow è una tecnologia simile progettata con la dinamica dei fluidi in mente. È quindi adatta per simulare fumo, fuoco e acqua.
Dal rilascio di PhysX SDK 4.0 nel dicembre 2018, NVIDIA PhysX è stato disponibile come Open Source sotto la licenza BSD-3, con un’eccezione chiave: il codice sorgente del kernel di simulazione GPU non era incluso. Ora le cose sono cambiate.