geforce rtx 5090 founders edition photo 004 videocardz

Le nuove schede grafiche Nvidia GeForce RTX serie 50 hanno disabilitato il supporto per la versione a 32 bit della funzionalità PhysX, impattando diversi giochi più datati che ne fanno uso. Come riportato dall’utente di Reddit MrEWhite, che ha riscontrato l’impossibilità di abilitare l’opzione PhysX a 32 bit in Borderlands 2, Nvidia ha confermato che le applicazioni CUDA a 32 bit sono state deprecate nella nuova serie di schede grafiche.

Secondo la pagina di supporto di Nvidia, la compilazione nativa e cross-compilation a 32 bit sono state rimosse da CUDA 12.0 e dai toolkit successivi. Gli sviluppatori non potranno più utilizzare i toolkit CUDA 12.0 o successivi per sviluppare o effettuare il debug di applicazioni CUDA a 32 bit per qualsiasi architettura di destinazione. Per la compilazione a 32 bit, dovranno fare affidamento su toolkit CUDA di versioni precedenti.

Questa decisione renderà inutilizzabili alcune funzionalità di giochi meno recenti sulle nuove schede grafiche Nvidia. Tuttavia, il supporto per le applicazioni CUDA a 32 bit continuerà per le GPU più datate, dalla serie GeForce RTX 40 fino alla serie GeForce GTX 9. Tra i titoli influenzati figurano Metro: Last Light, Mirror’s Edge, Batman: Arkham City, Bulletstorm e Assassin’s Creed 4: Black Flag. Nonostante l’impossibilità di sfruttare le funzionalità PhysX, questi giochi rimarranno comunque completamente giocabili.

I giochi più moderni che utilizzano il PhysX basato su CUDA a 64 bit non saranno influenzati da questa deprecazione. Titoli come Batman: Arkham Knight, che presentano un’implementazione moderna di PhysX, potranno continuare a usufruire di questa funzionalità.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *