

Reburn ha finalmente annunciato la data di lancio ufficiale per “La Quimera”, il suo atteso sparatutto in prima persona narrativo: il gioco sarà disponibile dal 25 aprile su PC tramite Steam al prezzo di 29,99€. Ma la notizia più interessante per i fan è l’annuncio di una beta chiusa di 24 ore che inizierà il 12 aprile.
Come Partecipare alla Beta Chiusa
Gli appassionati possono richiedere l’accesso alla beta direttamente sulla pagina Steam di La Quimera, anche se i posti sono limitati. I partecipanti selezionati potranno provare in anteprima una parte di una missione cruciale della metà del gioco, sia in modalità giocatore singolo che cooperativa insieme ad altri due amici.
“Il nostro team Reburn non vede l’ora di condividere finalmente il nostro duro lavoro e la nostra visione per La Quimera con i giocatori il 25 aprile,” ha dichiarato Dmytro Lymar, CEO e co-fondatore di Reburn. “Invitiamo i giocatori a unirsi alla beta chiusa per dare un’occhiata anticipata all’esperienza cooperativa della nostra visione di Nuevo Caracas.”
Cosa Aspettarsi dalla Beta
In concomitanza con l’annuncio della beta, Reburn ha rilasciato un nuovo trailer di gameplay che mostra le meccaniche centrali di La Quimera, tra cui le abilità dell’esoscheletro, le armi futuristiche e il sistema di combattimento. I partecipanti alla beta potranno sperimentare in anteprima funzionalità come lo shock elettrico multi-bersaglio, la scansione delle minacce nascoste e le abilità di movimento avanzate dell’esoscheletro.
La modalità cooperativa sarà un elemento chiave della beta, permettendo ai giocatori di coordinare le tattiche di combattimento ed esplorare insieme un’area significativa del mondo di gioco ambientato a Nuevo Caracas.
Il Contesto di Sviluppo
La Quimera rappresenta la prima proprietà intellettuale originale di Reburn e vanta un team creativo di rilievo. Il mondo e la narrativa sono stati creati da Nicolas Winding Refn (Drive, The Neon Demon) e E.J.A. Warren, mentre lo sviluppo è guidato da Oleksandr Kostiuk, designer del gameplay della serie Metro.
Nonostante le sfide affrontate dallo studio ucraino negli ultimi anni, il team è riuscito a completare lo sviluppo del gioco, che racconta la storia di un gruppo di mercenari coinvolto in un conflitto tra fazioni rivali nella futuristica megalopoli latinoamericana di Nuevo Caracas.
“Come studio di sviluppo che opera in Ucraina, gli ultimi anni sono stati estremamente difficili,” ha aggiunto Lymar. “Nonostante tutto, siamo rimasti concentrati su ciò che amiamo: creare esperienze immersive e guidate dalla storia.”
