Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consigli su un assemblato


The Sander
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti ragazzi! mi sono appena presentato nel forum!

Mi sto montando un pc per esigenze innanzitutto da gioco (soprattutto RPG e LOL), ma che contemporaneamente riesca a dare anche buone performance in quanto essendo musicista uso programmi abbastanza pesanti per produzioni.

Accetto qualunque consiglio e sono aperto al dialogo (anche se sono totalmente ignorante) :D

La configurazione è la seguente:

 

 

PROCESSORE AMD Ryzen 7 1700 - Processore 3,7 GHz - Socket AM4 (quello in uscita, per intenderci)
 
CASE
Itek ITGCR03
 
HDD
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 
 
SSD
Samsung 750 EVO MZ-750250BW SSD da 250GB, Sata3, Nero
 
ALIMENTATORE
Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W
 
RAM HyperX Savage DDR4 HX424C12SB2K2/16, Memoria RAM da 16 GB, 2400 MHz, DDR4, CL12 DIMM Kit (2x8 GB) XMP
 
SCHEDA VIDEO
ASUS DUAL-RX480-O4G Radeon RX 480 4GB GDDR5 scheda video
 
SCHEDA MADRE
Asus B350-Plus Scheda Madre, Nero

 

Considerazioni? vi sembra decente? 

Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato la sezione del post.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Salve a tutti ragazzi! mi sono appena presentato nel forum!

Mi sto montando un pc per esigenze innanzitutto da gioco (soprattutto RPG e LOL), ma che contemporaneamente riesca a dare anche buone performance in quanto essendo musicista uso programmi abbastanza pesanti per produzioni.

Accetto qualunque consiglio e sono aperto al dialogo (anche se sono totalmente ignorante) :D

La configurazione è la seguente:

 

 

PROCESSORE AMD Ryzen 7 1700 - Processore 3,7 GHz - Socket AM4 (quello in uscita, per intenderci)
 
CASE
Itek ITGCR03
 
HDD
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 
 
SSD
Samsung 750 EVO MZ-750250BW SSD da 250GB, Sata3, Nero
 
ALIMENTATORE
Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W
 
RAM HyperX Savage DDR4 HX424C12SB2K2/16, Memoria RAM da 16 GB, 2400 MHz, DDR4, CL12 DIMM Kit (2x8 GB) XMP
 
SCHEDA VIDEO
ASUS DUAL-RX480-O4G Radeon RX 480 4GB GDDR5 scheda video
 
SCHEDA MADRE
Asus B350-Plus Scheda Madre, Nero

 

Considerazioni? vi sembra decente? 

Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato la sezione del post.

 

Ciao @TheSander, per poter dare una valutazione a questa configurazione dovremmo sapere il prezzo, perchè può darsi che il preassemblato in questione venga venduto ad un prezzo tutto sommato accettabile, oppure ci potrebbe essere un sovrapprezzo di anche 300€ per il valore totale della componentistica. Oltretutto non vedo il dissipatore, probabile che usino quello integrato di AMD, ma non sappiamo ancora le prestazioni di tale dissipatore.

Oltretutto, tale modello di CPU sarebbe troppo sbilanciata per una configurazione normale e, come detto prima, avremmo bisogno di sapere il budget che avevi intenzione di spendere, tendenzialmente noi consigliamo di costruirsi da soli il proprio PC, risparmiando così sui sovrapprezzi precedenti di cui ho parlato, se ti sembra complicato, puoi seguire una delle innumerevoli guide su Internet oppure, se proprio non ti senti di mettere mano, puoi comprare i componenti che ti consigliamo e fartelo montare da un negozio di informatica, dove al massimo ti chiederanno una cinquantina di euro nel peggiore dei casi, oltre stanno cercando di lucrarci.

Per questo, io ti consiglierei di darci il costo di tale PC, e se non sarà vantaggioso possiamo consigliarti noi una configurazione magari anche più perfomante per quella stessa cifra

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @TheSander, per poter dare una valutazione a questa configurazione dovremmo sapere il prezzo, perchè può darsi che il preassemblato in questione venga venduto ad un prezzo tutto sommato accettabile, oppure ci potrebbe essere un sovrapprezzo di anche 300€ per il valore totale della componentistica. Oltretutto non vedo il dissipatore, probabile che usino quello integrato di AMD, ma non sappiamo ancora le prestazioni di tale dissipatore.

Oltretutto, tale modello di CPU sarebbe troppo sbilanciata per una configurazione normale e, come detto prima, avremmo bisogno di sapere il budget che avevi intenzione di spendere, tendenzialmente noi consigliamo di costruirsi da soli il proprio PC, risparmiando così sui sovrapprezzi precedenti di cui ho parlato, se ti sembra complicato, puoi seguire una delle innumerevoli guide su Internet oppure, se proprio non ti senti di mettere mano, puoi comprare i componenti che ti consigliamo e fartelo montare da un negozio di informatica, dove al massimo ti chiederanno una cinquantina di euro nel peggiore dei casi, oltre stanno cercando di lucrarci.

Per questo, io ti consiglierei di darci il costo di tale PC, e se non sarà vantaggioso possiamo consigliarti noi una configurazione magari anche più perfomante per quella stessa cifra

 

Ciao e grazie mille della risposta :)

Allora, il prezzo totale in questione si aggira sui 1000 euro. Calcolando però che mio padre, essendo professore, dispone di un buono d 500 euro da parte del Ministero della P.I. per l'acquisto di un hardware io andrei a spenderci solo attorno i 500.

Processore, ram, hdd e ssd mi sembrano abbastanza competitivi. La scheda video è nella top 20 di gpubenchmark. Poi ovviamente io non ho la minima competenza per dire se, tutti insieme, i componenti, girino in armonia tra loro. Comunque si è sottointeso che sono io a comprare il materiale e poi me lo faccio assemblare da qualcuno per evitare pacchi.

(PS: io il dissipatore non so nemmeno cosa sia :') )

Modificato da The Sander
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie mille della risposta :)

Allora, il prezzo totale in questione si aggira sui 1000 euro. Calcolando però che mio padre, essendo professore, dispone di un buono d 500 euro da parte del Ministero della P.I. per l'acquisto di un hardware io andrei a spenderci solo attorno i 500.

Processore, ram, hdd e ssd mi sembrano abbastanza competitivi. La scheda video è nella top 20 di gpubenchmark. Poi ovviamente io non ho la minima competenza per dire se, tutti insieme, i componenti, girino in armonia tra loro. Comunque si è sottointeso che sono io a comprare il materiale e poi me lo faccio assemblare da qualcuno per evitare pacchi.

(PS: io il dissipatore non so nemmeno cosa sia :')

Per 1000€  l'offerta avrebbe ancora il suo perchè, ma ci sono un paio di cose che non mi convincono.

1) Come detto, il processore, oltre a non essere ancora ufficialmente uscito nei negozi sarebbe troppo squilibrato per il tuo utilizzo, si può puntare sempre rimanendo in tema AMD con un R5 andrebbe comunque forte per la tua configurazione.

2)Itek è una pessima marca di Case, in quanto non garantiscono un adeguato ricambio d'aria e apposito spazio per il cable management, si può spendere i soldi risparmiati sul processore con un qualcosa di più sicuro e anche più resistente, sempre adeguandosi ai tuoi gusti estetici.

3)L'SSD non è per nulla male, ma per sei euro si può prendere il modello 850 EVO

4)L'alimentatore non lo consiglio, si può puntare di meglio con la serie CX oppure vedere altre marche come EVGA e XFX.

 

Il buono di tuo padre può essere usato anche nell'acquisto di hardware a parte? Perchè se è così possiamo fare una configurazione più ad Hoc per te e, visto che sei un musicista, possiamo aggiungere una scheda audio, in modo da essere più adatti alle tue esigenze. Facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

Per 1000€  l'offerta avrebbe ancora il suo perchè, ma ci sono un paio di cose che non mi convincono.

1) Come detto, il processore, oltre a non essere ancora ufficialmente uscito nei negozi sarebbe troppo squilibrato per il tuo utilizzo, si può puntare sempre rimanendo in tema AMD con un R5 andrebbe comunque forte per la tua configurazione.

2)Itek è una pessima marca di Case, in quanto non garantiscono un adeguato ricambio d'aria e apposito spazio per il cable management, si può spendere i soldi risparmiati sul processore con un qualcosa di più sicuro e anche più resistente, sempre adeguandosi ai tuoi gusti estetici.

3)L'SSD non è per nulla male, ma per sei euro si può prendere il modello 850 EVO

4)L'alimentatore non lo consiglio, si può puntare di meglio con la serie CX oppure vedere altre marche come EVGA e XFX.

Il buono di tuo padre può essere usato anche nell'acquisto di hardware a parte? Perchè se è così possiamo fare una configurazione più ad Hoc per te e, visto che sei un musicista, possiamo aggiungere una scheda audio, in modo da essere più adatti alle tue esigenze. Facci sapere

 

Certo che può essere utilizzato nell'acquisto di Hardware a parte, io questi pezzi li sto comprando tutti separati XD forse non sono stato chiaro :) i pezzi tuttavia posso acquistarli solo da rivenditori convenzionati con questa carta. La scheda audio già ce l'ho, ho un home studio in casa. 

1) cosa intendi per processore "squilibrato"? Io sono ignorante ma non ti nego che ho aspettato ad assemblare il pc apposta per le nuove Ryzen quindi vorrei comunque orientarmi verso di loro.

2) Grazie mille per la dritta, il case l'ho scelto solo perchè mi piaceva esteticamente. Per caso c'è qualcosa con lettore cd a prezzo basso? se puoi aiutarmi te ne sarei grato.

3)Ottimo, non sapevo che con sei euro mi prendevo l'850 EVO, seguirò questo consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti ha già fatto notare Reynor ci sarebbe qualcosa da cambiare nella configurazione da te fatta,in primis l'alimentatore e il case che non sono di qualità come gli altri componenti da te postati.

Poi spero che tu non abbia troppa fretta di comprare perchè io ti ocnsiglio di aspettare almeno unb pochettino prima di comptrare la cpu,per vedere se effettivamente va come dovrebbe andare.

I cambi che ti consiglio di fare sono i seguenti:

Case: https://www.amazon.it/Aerocool-Aero-500-Gaming-finestra-lettore/dp/B015B3ROEU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488387417&sr=8-1&keywords=aerocool+500

Ali: https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020102-EU-Alimentatore-Modulare-Certificazione/dp/B019NWRUXK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488387402&sr=8-1&keywords=cx+550

Ssd: https://www.amazon.it/Crucial-MX300-Solid-Interno-Pollici/dp/B01IAGSD5O/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488387381&sr=8-2&keywords=mx300

Se vuoi spendere 10 euro in più puoi prendere tranquillamente l'850evo come ssd,ti ho messo,questo che è comunque un ottimo ssd,solo perchè l'alimentatore e il case costano di più di quelli linkati da te.

Per il resto direi che ci sei dato che a quanto ho capito non giocherai a giochi molto pesanti,e il ocmputer ti servirà per programmi abbastanza impegnativi.

Se invece lo userai sopratutto per il gaming,ti ocnsiglio,come già ti aveva detto reynor,di calare un attimo con la cpu e investire di più sulla vga. ;):D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento

    • Espandere memoria RAM Notebook ASUS VIVO

      Ciao. Volevo espandere la memoria del mio portatile   perchè qualche gioco mi da problemi di crush. Ma non so cosa devo prendere, perchè lessi tempo fa che non si possono perdere schedine a caso, ma specifiche. Cosa mi consigliate? (se non erro cmq posso espandere fino a 8gb)

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Scheda madre cpu

      Salve, ho un dubbio ho provato ad accendere il pc senza scheda video, la cpu non ha la scheda integrata però la scheda madre rimane sul pallino rosso sulla cpu. È un problema della cpu o prima devo per forza attaccare una scheda video dedicata prima di procedere con il reso Grazie per le risposte

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Le migliori schede video da gaming (Settembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce GTX 1660 GeForce GTX 1660 Ti GeForce

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...