Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pulizia PC... Cosa usare?


Caruat
 Condividi

Post Raccomandati

Non sapevo in quale sezione creare la discussione, speriamo che questa sia la più idonea!

Devo pulire il mio PC e non so veramente cosa usare per togliere via la polvere dalla GPU o dalla scheda madre. Avevo pensato alle bombolette spray ad aria compressa, ma ho letto che possono creare condensa, anche se alcuni dicono che scompare in un secondo, ma comunque sia non mi va di spendere ogni volta 4 euro per due spruzzate. Avevo quindi visto questo su amazon https://www.amazon.it/dp/B01FDFMXH4/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2Z7US0THQNMHC&coliid=I2WV0J5QJBTOB5 
Oppure questo https://www.amazon.it/dp/B01LD3Y8U0/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2Z7US0THQNMHC&coliid=I3P1FSAFK09IY7 in cui devo dire mi farebbero comodo anche i guanti antistatici...

Altri usano l'aspirapolvere... Di questa che ne pensate? https://www.amazon.it/Bomann-Aspirapolvere-portatile-filtro-permanente/dp/B0000D82J7/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1485893733&sr=8-5&keywords=mini+aspirapolvere

 

Insomma, sono confusissimo. Voi come pulite il PC nelle parti più "sensibili" ? GRAZIE MILLE.

Modificato da Caruat
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @@Caruat e bentornato,io personalmente uso un pennello con le setole morbide e la bomboletta di aria compressa.

L'aspirapolvere direi proprio di no,al massimo puoi comprarti un piccolo compresore,quello che hai linkato te è da auto quindi faresti un po fatica,l'importante è che non sia troppo potente.Secondo me comunque ti basta la classica bomboletta con un pennello,tanto non credo che lo pulirai ogni settimana,1 volta al mese o quando vedi che c'è troppa polvere basta e avanza!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io stavo tenendo d'occhio questo compressore: https://www.amazon.it/ITdusters-com-EGP-COM-011-CompuCleaner-elettrici-Duster/dp/B00S7CH6FK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483539775&sr=8-1&keywords=compu+cleaner

 

In combo con un pennello.

 

L'aspirapolvere serve solo se hai pezzi grossi da aspirare, se no è abbastanza inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che ti ha consigliato @@Ezyy sembra ottimo.

Se hai fretta puoi provare una cosa un po più "rustica". Se hai un phon per capelli che manda solo aria fredda puoi fare un cono di cartoncino o altro materiale per strozzare l' uscita lasciando un diametro di circa un centimetro. Usandolo assieme ad un pennello dovrebbe essere sufficiente per fare una buona pulizia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che ti ha consigliato @@Ezyy sembra ottimo.

Se hai fretta puoi provare una cosa un po più "rustica". Se hai un phon per capelli che manda solo aria fredda puoi fare un cono di cartoncino o altro materiale per strozzare l' uscita lasciando un diametro di circa un centimetro. Usandolo assieme ad un pennello dovrebbe essere sufficiente per fare una buona pulizia.

Mi piace l'idea alla MacGyver!  :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, personalmente, utilizzo semplicemente un panno morbido per pulire il case (interno) e il sopra dell'hard disk. Poi passo un pennellino fine a setole morbide sulla scheda madre e ventole e tra le fessure del dissipatore. Diciamo che lo pulisco il tutto ogni 2 mesi circa, ma anche più spesso a volte. Poi non ho grossi problemi di accumulo di polvere perchè ho un filtro sulla presa d'aria principale.

 

Comunque anche le bombolette d'aria compressa o gli aspiratori vanno benissimo. L'importante è bloccare le ventole mentre si spara o si aspira l'aria, per evitare che si crei l'effetto "dinamo" e si generi tensione sui componenti tramite la rotazione. Inoltre per la condensa basta fare degli spruzzi d breve durata (1 secondo massimo) e si evita la condensa. Ovviamente sei componenti non sono caldi. Quindi evita di usare l'aria compressa se hai appena spento il PC, perchè a quel punto la condensa si crea per forza, come quando metti fuori una bottiglia d'acqua dal frigorifero durante l'estate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Grazie per i consigli. Procederò con questa configurazione.
    • allora tutto va bene, però la scheda madre è diciamo basilare e puoi avere alcuni problemi di stabilità. Se riesci prendi questa: https://amzn.to/3MN0GWR certo costa qualcosa di più ma hai il wifi e una migliore dissipazione, una scheda madre nel complesso migliore per una piccola differenza di prezzo.
    • Allora ho trovato questo: -cpu Ryzen 5 7600X -scheda madre Asus prime b650m-a matx -ram kingston fury ddr5 16gb 5600MT/s (2×8GB) -ssd lexar nm710 1TB -case antec nx260 Mentre per quanto riguarda scheda video, dissipatore e alimentatore ho lasciato uguale. Ho preso spunto dalla guida che mi hai linkato. Sforo un po il budget ma è accettabile. È una buona configurazione? È tutto compatibile?
×
×
  • Crea Nuovo...