Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato
ciao gente dovrei acquistare un pc e ho iniziato a vedere i pezzi da comprare ora vorrei soltanto sapere se sono tutti compatibili tra di loro

 

-AMD Athlon II FM2+ X4-860K Processore da 3.7 GHz, 4 MB Cache, Nero

-Sapphire Technology Nitro 11257-02-20G - Scheda grafica ATI Radeon RX 460 4 GB GDDR5 1246 MHz PCI Express

-ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 - Dissipatore per Power-User compatibili con Intel e AMD - fino a una potenza di raffreddamento di 160 Watt grazie a una ventola da 120mm PWM

-Corsair CP9020096 VS450 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 450 W 

-Asus FM2+ A68HM-Plus Scheda Madre, Nero

-Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III 8GB, 2x4 GB, PC 1600, Blu

-Itek ITGCSA02 Cassa per PC da Gaming, Nero

 

 

RAM:


 

SCHEDA MADRE:


 

PROCESSORE:


 

SCHEDA VIDEO:


 

DISSIPATORE:


 

ALIMENTATORE:


 

CASE:


Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao @@Logan

Si i componenti sono tutti compatibili ma la configurazione che vorresti farti te la sconsiglio.

In primis il processore è ormai vecchio come la piattaforma AMD FM2+ che non sarà più aggiornabile in futuro anche considerando che tra poco Amd presenterà le nuove cpu compatibili con le memorie ddr4 come ha già fatto Intel.

L' alimentatore ed il case che hai scelto sono di bassa qualità e non hai messo l' hard disk.

Se non hai fretta ti consiglierei di aspettare un paio di mesi che si assestino i prezzi e poi farti il pc con dei componenti di ultima generazione.

Se invece hai fretta, se vuoi, dacci un budget e vediamo di farti una configurazione per farti giocare bene e che tu possa aggiornare nel tempo.

Inviato

Ciao @@Logan

Si i componenti sono tutti compatibili ma la configurazione che vorresti farti te la sconsiglio.

In primis il processore è ormai vecchio come la piattaforma AMD FM2+ che non sarà più aggiornabile in futuro anche considerando che tra poco Amd presenterà le nuove cpu compatibili con le memorie ddr4 come ha già fatto Intel.

L' alimentatore ed il case che hai scelto sono di bassa qualità e non hai messo l' hard disk.

Se non hai fretta ti consiglierei di aspettare un paio di mesi che si assestino i prezzi e poi farti il pc con dei componenti di ultima generazione.

Se invece hai fretta, se vuoi, dacci un budget e vediamo di farti una configurazione per farti giocare bene e che tu possa aggiornare nel tempo.

grazie per aver risposto...comunque non so entro la settimana prenderò una decisione e ti farò sapere,grazie ancora

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Rotto dissipatore laptop

      Salve a tutti stavo cambiando la pasta termica al mio portatile msi e per sbaglio ho rotto un pezzettino del dissipatore. Volevi sapere se é un problema grave o non é nulla e posso stare tranquillo. Allego una foto che ho preso su internet che ha lo stesso tipo di dissipatore che monta il mio portatile ed evidenzio il problema. Il pezzettino é cerchiato in bianco. Allego foto. Grazie mille.   

      in Portatili

    • raffreddamento alimentatore

      ciao. secondo voi questo alimentatore chiuso in questo modo senza sfogo ventola potrebbe avere problemi ? o dovrei apportare qualche modifica ?

      in Case e Alimentatori

×
×
  • Crea Nuovo...