Vai al contenuto

Cambiare scheda video - quale?


Vai alla soluzione Risolto da Reynor Zero,

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti. 

 

Premetto che avevo già fatto una domanda simile quest'estate, ma, colto da vari dubbi, la ripropongo.

 

Queste sono le caratteristiche del mio pc:

 

- Case Cool Master N400
- Scheda Madre MSI Z97
- Processore Intel® Core™ i5-4670 CPU @ 3.40GHz
- Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 660 Ti
- Ram 8gb (4gb x 2 ) Kingstone 1600mhz DDR3 
- Alimentatore Cooler Master V700 80 plus gold
- Hard Disk Western digital 500gb
- SSD Samsung 840evo (250gb)
- Win 10 ( sempre aggionato, ovviamente)

 

La questione è: vorrei cambiare scheda video, perché la mia inizia ad essere un po' vecchiotta per i nuovi giochi in uscita. Non mi interessa giocare in 4k, né sono un "fanatico" degli fps alti, ma comunque vorrei restare al passo con i tempi.

 

Mi avevano consigliato di guardare alle nuove Radeon Rx, ma non sono ancora così preparato da dare un giudizio valido: c'è qualcuno che può consigliarmi una scheda video valida senza spendere un capitale?

 

Grazie mille in anticipo

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato (modificato)

Ciao @@Guatayabas

 

Allora, per quanto riguarda la scheda video vorrei evitare di spendere più di 200 euro.

 

Venendo al monitor, invece, sto, proprio in questo momento, valutando quale comprare ( devo cambiare un vecchio Acer x193w ): non so dirti ancora di preciso, ma sicuramente sarà un fullHD  e anche qui non andrò a spendere più di 200 euro ( consigli al riguardo? anche se so' che non è la sezione adatta )

Modificato da FedericoBusi
Inviato
  • Soluzione
Inviato

Ciao @@Reynor Zero. Innanzitutto, grazie dell'interessamento e della risposta.

 

Volevo chiederti, però, anche un parere sulla gtx 105ti, dato che in molti me l'hanno consigliata.

 

Scusa le domande all'apparenza banali, ma, da come avrai intuito, sono un newbie  :P

La GTX 1050 Ti è anch'essa una buona alternativa, ma non te la consiglierei con il tuo budget, in quanto è meno costosa e meno potente della RX 470, quindi se il tuo Budget in denaro rimane quello ti direi di rimanere sulla proposta AMD, se nel caso vorresti risparmiare qualcosa a scapito di prestazioni allora puoi orientarti sulla GTX 1050 Ti.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • NVIDIA Display Container LS è stato arrestato - Problema scheda video 3060

      Ciao a tutti,   ho un problema che affligge il mio pc da qualche giorno: molto semplicemente, indipendentemente dall'attività che sto svolgendo (gaming, navigazione, a volte succede subito dopo la schermata di avvio), il segnale video sparisce e l'unica cosa che posso fare è forzare l'arresto, rimuovere la scheda video dallo slot, reinserirla e riavviare. Ho provato a fare qualsiasi cosa: ho disintallato e reinstallato i driver nvidia, ho provato la versione precente, ho reinstallato g

      in Schede Video

    • Passaggio da RX 480 a RTX 4070 Super con CPU Ryzen datata

      Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio : - vorrei aggiornare la mia scheda video per potermi godere meglio di quello che faccio ora alcuni giochi su pc come baldurs gate 3 e hogsward legacy con risoluzioni adeguate al monitor 34 pollici che ho preso recentemente. Attualmente ho un pc piuttosto vecchiotto:  - cpu ryzen 5 3850 - Mobo msi B350 Tomahawk - ram 16gb  ddr4 - HD 2Tb + ssd 250gb per sistema operativo - GPU Radeon RX48

      in Schede Video

    • Le migliori schede video da gaming (Gennaio 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

    • RTX 4070super prestazioni ed fps non stabili

      Salve a tutti,  Ieri ho sostituito la mia 3060ti montando una nuova 4070super.  In gioco noto un calo di FPS rispetto a prima e poca stabilità (gli FPS oscillano da 60 a 120), prima giocavo in 1080p e avevo 140 fps fissi.  Non sono sicuro se ho fatto tutti i passaggi per una corretta installazione:  Dopo aver montato fisicamente la scheda, ho acceso il pc, disinstallato i driver Nvidia e reinstallato tramite Nvidia app i nuovi driver. Mi consigliate di ripulire i driver

      in Schede Video

    • scheda video RTX 3060 o RX 7600 XT

      salve ragazzi  sono nuovo del forum ,ho questa configurazione risalente a qualche anno fa vorrei fare un upgrade prendendo una 3060 o una 4060 potreste consigliarmi qulache scheda video compatibili con il mio processore e scheda madre budget 350 massimo 400 grazie per eventuali suggerimenti   rayzen 5 3600 MSI B450 TOMAHAWK MAX (Socket AM4/B450/DDR4/S-ATA 600/ATX gefore msi 1050 ti

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per questo processore?    Grazie mille in anticipo a tutti per le info.  ciao
    • Tieni anche conto che qualunque UPS ha un'autonomia limitata e serve principalmente per evitare perdite di dati. Per lunghe assenze di corrente servirebbe un generatore o impianto di backup vero e proprio. Per un utilizzo domestico senza particolari esigenze, va bene anche un Vultech. Riguardo la durata delle batterie, è difficile dare una stima precisa perché dipende molto dalle condizioni di utilizzo e ambientali, in ogni caso durano anni.
    • può andare bene questo della VulTech  ? le batterie dopo quanto si devono cambiare e quanto costano ?
×
×
  • Crea Nuovo...