Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

(pessima) asus h170 pro gaming ??


lucada30
 Condividi

Post Raccomandati

ciao a tutti , chiedo ancora consiglio al forum .......
ho preso una asus h170 pro gaming su amazon , ma purtroppo non funzionava la porta hdmi (funzionava solo con cavo vga o scheda video pcie) e l'ho restituita.
mi e' arrivata la nuova in sostituzione , ma ho problemi video.
ogni tanto lo schermo si blocca (e devo per forza riavviare il pc)
spesso mi appare un messaggio che l'accesso grafico all'applicazione e' stato bloccato (e li mi da le diverse applicazioni ed processi in questione) .
ho provato il mio buon vecchio F1 2013 ma puntualmente va in crash dopo 20/30 secondi.
secondo voi che devo fare ???? restituirla ???? sostituirla con la stessa???

alcune info :

volevo usare la scheda video integrata perche' la mia e' una vecchia nvidia gt610 2gb (ma presto ne compro una all'altezza del pc)

windows 10 e driver tutti aggiornati
processore i7-6700k con dissipatore Noctua NH-U9S
ram 8gb HyperX Fury
alimentatore modulare Thermaltake Smart SE 730w
asus H170 Pro Gaming

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamento......

ho provato prima solo 1 banco di ram a rotazione sui 4 slot e poi l'altro sempre a rotazione ma niente , i problemi rimangono.

ho provato ad installare la mia vecchia nvidia gt610 (2gb) ed il pc va a meraviglia !!!!

credo che il cerchio si restringa su 2 sospettati : la cpu o la scheda madre.

come posso fare a sapere chi e' il colpevole ???

grazie e scusate ancora.

Modificato da lucada30
Link al commento
Condividi su altri siti

Sei in tempo a rimandare indietro anche il processore?

Ti sei preso una CPU con moltiplicatore sbloccato e quindi pensata per l' overclock ed una mobo con chipset h170 che non è pensata per l' overclock. Il dissipatore pur essendo ottimo non ti permetterebbe un gran oc.

Quindi se non sei intenzionato a fare overclock potresti rimandare indietro entrambe i componenti e farteli sostituire con:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MTUYV3T/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N0L41N7/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

Ti avevo chiesto dei contatti della CPU perché non vorrei che ti si fosse piegato o rotto qualche piedino durante il montaggio ma questo lo puoi verificare solamente smontando il processore.

Modificato da Nik70
Link al commento
Condividi su altri siti

Sei in tempo a rimandare indietro anche il processore?

Ti sei preso una CPU con moltiplicatore sbloccato e quindi pensata per l' overclock ed una mobo con chipset h170 che non è pensata per l' overclock. Il dissipatore pur essendo ottimo non ti permetterebbe un gran oc.

Quindi se non sei intenzionato a fare overclock potresti rimandare indietro entrambe i componenti e farteli sostituire con:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MTUYV3T/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N0L41N7/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

Ti avevo chiesto dei contatti della CPU perché non vorrei che ti si fosse piegato o rotto qualche piedino durante il montaggio ma questo lo puoi verificare solamente smontando il processore.

il processore con il moltiplicatore sbloccato e' stato un affare  trovato a 280 euro e l'ho preso .....

non l'ho preso per l'overclock ma solo per l'ottimo prezzo.

e' stata la prima cosa che ho comprato , poi , visto che non mi interessava l'overclock ho preso la scheda madre serie H .

mica non sono compatibili ?????

per le ricerche che feci qualche mese fa sembrava tutto compatibile.... (la sola cosa negativa era che mettere un processore K in una scheda madre serie h era sprecato)

per i piedini  , li vedo ad occhio nudo ???? (anche se sono quasi certo che stiano bene , perche il processore si e' poggiato ed accoppiato subito , senza spingere e senza smanettarci)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Scheda madre da cambiare, ma non so come sostituirla per fare in modo che sia compatibile con gli altri pezzi

      PC non si accende più, già da qualche mese dovevo premere con forza sul tasto del case anche per 5 o 7 minuti di fila. Mandato in riparazione, ha provato a sostituire alimentatore ma nulla, mi ha confermato che il problema PROBABILMENTE sta nella mobo, ma che è un po' rischioso sostituirla, dato che non ne è certo al 100%, potrebbe anche essere CPU ad esempio. Però vorrei provare con una nuova scheda, vi lascio le specifiche: vecchia scheda Asrock h170 pro4 CPU intel i5 6600

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Scelta dissipatore 90mm

      Salve, volevo cambiare il mio dissipatore noctua nh-l9x65 per un noctua nh-u9s, perché il la mia CPU è molto calda. mi chiedevo se potesse andare bene anche uno di questi a minor prezzo: (che in dimensioni sono simili, ma in prestazioni non so come compararli) https://www.amazon.it/gp/product/B06XGY98NR/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B084G7L22K/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 https://www.amazon.it/gp/pro

      in Raffreddamento

    • dissipatore a liquido corsaire!

      salve a tutti! vorrei cambiare il mio dissipatore ad aria mettendone uno a liquido sia per una questione di temperature sia per una questione estetica, possibilmente della corsaire visto che ho anche le ventole in entrata e in uscita della stessa marca! cosa mi consigliate? come budget vorrei stare intorno ai 200 euro... questa è la mia configurazione Dissipatore GELID SOLUTIONS Phantom Black Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/1

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, pc gaming simulator è un simulatore nel complesso affidabile, ma ovviamente è impossibile avere affidabilità al 100%. Altri siti/programmi non mi vengono in mente, quindi usa pc gaming simulator e guarda le recensioni delle schede video/processori che sono i componenti più importanti.
    • Ciao, probabilmente il PC tende a scaldarsi quando cerca di caricare le pagine internet o ci sono altri processi in background che usano risorse. Controlla le temperature con hwinfo64 e vedi anche se ci sono processi che usano tanto la CPU. Puoi anche a cambiare browser internet e usare un adblocker per diminuire il carico.
    • allora se hai provato anche delle casse, hai formattato, difficilmente è un problema software ma è difficile dirlo al 100% di certezza. Potrebbe essere un problema della scheda audio. A questo punto portalo dal tecnico per avere un responso o prendi una scheda audio nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...