Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

ciao a tutti , chiedo ancora consiglio al forum .......
ho preso una asus h170 pro gaming su amazon , ma purtroppo non funzionava la porta hdmi (funzionava solo con cavo vga o scheda video pcie) e l'ho restituita.
mi e' arrivata la nuova in sostituzione , ma ho problemi video.
ogni tanto lo schermo si blocca (e devo per forza riavviare il pc)
spesso mi appare un messaggio che l'accesso grafico all'applicazione e' stato bloccato (e li mi da le diverse applicazioni ed processi in questione) .
ho provato il mio buon vecchio F1 2013 ma puntualmente va in crash dopo 20/30 secondi.
secondo voi che devo fare ???? restituirla ???? sostituirla con la stessa???

alcune info :

volevo usare la scheda video integrata perche' la mia e' una vecchia nvidia gt610 2gb (ma presto ne compro una all'altezza del pc)

windows 10 e driver tutti aggiornati
processore i7-6700k con dissipatore Noctua NH-U9S
ram 8gb HyperX Fury
alimentatore modulare Thermaltake Smart SE 730w
asus H170 Pro Gaming

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Formatta l'hdd, fai una installazione pulita di windows, aggiornalo e installa gli ultimi driver della tua scheda madre e della vga

già fatto .....ma niente.

secondo voi che devo fare ????

la cosa strana è che se metto la mia vecchia gt610 , va tutto bene .

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

aggiornamento......

ho provato prima solo 1 banco di ram a rotazione sui 4 slot e poi l'altro sempre a rotazione ma niente , i problemi rimangono.

ho provato ad installare la mia vecchia nvidia gt610 (2gb) ed il pc va a meraviglia !!!!

credo che il cerchio si restringa su 2 sospettati : la cpu o la scheda madre.

come posso fare a sapere chi e' il colpevole ???

grazie e scusate ancora.

Modificato da lucada30
Inviato (modificato)

Sei in tempo a rimandare indietro anche il processore?

Ti sei preso una CPU con moltiplicatore sbloccato e quindi pensata per l' overclock ed una mobo con chipset h170 che non è pensata per l' overclock. Il dissipatore pur essendo ottimo non ti permetterebbe un gran oc.

Quindi se non sei intenzionato a fare overclock potresti rimandare indietro entrambe i componenti e farteli sostituire con:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MTUYV3T/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N0L41N7/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

Ti avevo chiesto dei contatti della CPU perché non vorrei che ti si fosse piegato o rotto qualche piedino durante il montaggio ma questo lo puoi verificare solamente smontando il processore.

Modificato da Nik70
Inviato

Sei in tempo a rimandare indietro anche il processore?

Ti sei preso una CPU con moltiplicatore sbloccato e quindi pensata per l' overclock ed una mobo con chipset h170 che non è pensata per l' overclock. Il dissipatore pur essendo ottimo non ti permetterebbe un gran oc.

Quindi se non sei intenzionato a fare overclock potresti rimandare indietro entrambe i componenti e farteli sostituire con:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MTUYV3T/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01N0L41N7/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

Ti avevo chiesto dei contatti della CPU perché non vorrei che ti si fosse piegato o rotto qualche piedino durante il montaggio ma questo lo puoi verificare solamente smontando il processore.

il processore con il moltiplicatore sbloccato e' stato un affare  trovato a 280 euro e l'ho preso .....

non l'ho preso per l'overclock ma solo per l'ottimo prezzo.

e' stata la prima cosa che ho comprato , poi , visto che non mi interessava l'overclock ho preso la scheda madre serie H .

mica non sono compatibili ?????

per le ricerche che feci qualche mese fa sembrava tutto compatibile.... (la sola cosa negativa era che mettere un processore K in una scheda madre serie h era sprecato)

per i piedini  , li vedo ad occhio nudo ???? (anche se sono quasi certo che stiano bene , perche il processore si e' poggiato ed accoppiato subito , senza spingere e senza smanettarci)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • upgrade scheda video GeForce 1050 2GB

      buona sera a tutti. chiedo un a opinione per la sostituzione della scheda grafica. Attualmente la scheda grafica è una MBNvidia GeForce 1050 2 Gb.  la scheda madre  è una ASUSTek COMPUTER INC. GL12CP (U3E1) versione 1.0 , la CPU è un i5 8400, RAM 24 Gb con frequenza DRAM 1197 Mhz.  Vorrei cambiare la mia GPU attuale con una scheda grafica di almeno 4 Gb compatibile con la mia scheda madre, potete darmi un consiglio? Grazie

      in Schede Video

    • sostituzione ram e scheda madre

      salve a tutti ho avuto un problema con il pc e avendolo ancora in garanzia, l'ho portato in assistenza. Il negozio mi ha cambiato scheda madre e ram i quali probabilmente erano usciti difettati. Ho ritirato il pc da poco e prima che lo portassi in assistenza io ho un tasto sul case il quale mi permetteva di cambiare colore e sequenza delle ventole rgb. Adesso se premo quel bottone non succede perfettamente nulla ma posso cambiare il colore delle ventole solo tramite un apposito programma Signal

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade PC AM5 con budget 700€: consigli per configurazione 9700X/B650

      Ciao a tutti, scrivo qui collegandomi al link  Seguendo i consigli di @Ezyy che ringrazio, ho acquistato la scheda video da pochi giorni,  però ho un altro problema per cui ancora non ho potuto usare la nuova scheda: il pc é morto 2 giorni prima che arrivasse. Già da qualche settimana dava sporadici problemi che pensavo legati a qualche aggiornamento del S.O. (schermata blu) che da qualche giorno erano diventati ingestibili. Ho fatto varie prove con i componenti su un altro pc avente gl

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • può andare bene questo della VulTech  ? le batterie dopo quanto si devono cambiare e quanto costano ?
    • Cosa ne pensate di questa marca ? cosa ne pensi a livello di affidabilità del prodotto e qualità ?   sembra essere con un Onda sinusoidale Pura   VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura     https://www.amazon.i...ad-33674c20ab35
    • ad onda pura ho trovato questi qui: https://www.amazon.it/gp/product/B09W9PP9SH/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B0D7HZP8W5/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 ad onda simulata: https://www.amazon.it/gp/product/B07XGM6JDX/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B0133F1C2S/ref=twister_B0CZTW65DD?_encoding=UTF8&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07NS2VK7J/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 come marchi sono tutti affidabili ? a livello di prodotto, prima che si usurano le batterie quanto dura ? Ma io non ho capito una cosa, l'UPS svolge sempre un lavoro di filtraggio della corrente anche quando la rete elettrica di casa è attiva oppure si attiva solo quando la corrente di casa non c'è ?  perchè se interviene solo quando la rete di casa non c'è, personalmente non mi interessa che sia pura o simulata ...l'importante è che mi tiene il pc acceso prima che possa salvare tutto e spegnerlo oppure ripristinare la corrente in caso sia saltata eh purtroppo a onda pura ho trovato solo i due che ho messo nel link dell'ultimo messaggio, uno da 900W e 189€ e l'altro da 480W e 109€ ma un pc, anche se in futuro dovessi fare un upgrade o comprare un nuovo hw, quanto può arrivare a consumare un processore e una gpu di fascia media ? non credo che vanno a superare 480W se spinte al massimo o no ?    
×
×
  • Crea Nuovo...