Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi come vi sembra questa configurazione?

 

Cpu: i5 6500

Mobo: Asrock h170 pro4 hyper (in alternativa anche quella non hyper)

Vga: Gigabyte gtx 1070 G1 gaming

Ram: Corsair Ven. DDR4 2x8Gb 2133 mhz

Case: Corsair carbide 300r

HD: Western digital caviar blu 1tb

Ali: Seasonic 620w M12II-620 Bronze EVO EDITION

 

L'unico dubbio riguarda l'alimentatore. Io ero propenso per l'xfx 650w xtr, ma sul sito dove farò l'acquisto non è disponibile. Che ne dite di questo Seasonic?

 

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao @@Marco6,

l' Asrock hiper è una scheda pensata per fare overclock non ufficiale delle CPU senza moltiplicatore sbloccato, se hai intenzione di farlo ricordati che dovrai prendere un dissipatore adatto allo scopo, altrimenti prendi la versione non hiper perché altre differenze non c'è ne sono.

Il Seasonic che hai visto è costruito sulla stessa piattaforma del xfx e a livello elettrico è un ottimo alimentatore, ma devi sapere che ci sono stati un buon numero di acquirenti di quella piattaforma di alimentatori che hanno lamentato problemi di coil whine e ticchettii.

Se non vuoi rischiare di avere un alimentatore rumoroso ti consiglierei:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B019NWRUXK/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1483983787&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=cx550m&dpPl=1&dpID=41lIwHsQPTL&ref=plSrch

O meglio:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01CQ4AO3A/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1483983879&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=corsair+vengeance+550w&dpPl=1&dpID=41VTHvI3d9L&ref=plSrch

550w per la tua configurazione sono più che sufficienti, se proprio vuoi tenerti largo per via dell overclock puoi prendere la versione da 650w (non la 600 che è la vecchia versione e non è molto affidabile).

Inviato

Ciao @@Marco6,

l' Asrock hiper è una scheda pensata per fare overclock non ufficiale delle CPU senza moltiplicatore sbloccato, se hai intenzione di farlo ricordati che dovrai prendere un dissipatore adatto allo scopo, altrimenti prendi la versione non hiper perché altre differenze non c'è ne sono.

Il Seasonic che hai visto è costruito sulla stessa piattaforma del xfx e a livello elettrico è un ottimo alimentatore, ma devi sapere che ci sono stati un buon numero di acquirenti di quella piattaforma di alimentatori che hanno lamentato problemi di coil whine e ticchettii.

Se non vuoi rischiare di avere un alimentatore rumoroso ti consiglierei:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B019NWRUXK/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1483983787&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=cx550m&dpPl=1&dpID=41lIwHsQPTL&ref=plSrch

O meglio:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01CQ4AO3A/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1483983879&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=corsair+vengeance+550w&dpPl=1&dpID=41VTHvI3d9L&ref=plSrch

550w per la tua configurazione sono più che sufficienti, se proprio vuoi tenerti largo per via dell overclock puoi prendere la versione da 650w (non la 600 che è la vecchia versione e non è molto affidabile).

Per quanto riguarda la Mobo non ho intenzione di fare OC, ma siccome il sito su cui comprerò non ha più la h170 pro4 ho optato per la hyper visto che ci sono pochi euro di differenza nel prezzo.

Invece per gli alimentatori i corsair non mi convincono molto, preferirei restare su marche come Xfx, seasonic e antec.

Ti posso chiedere dove hai letto che il Seasonic 620w Evo da problemi di ticchettio?

Inviato

Non è solo quel Seasonic ma tutta la famiglia di alimentatori che ne sono la derivazione. Puoi trovare discussioni a proposito un po' in tutti i forum di tecnologia ma come ti dicevo non hanno nessun problema a livello elettrico, solamente che alcuni modelli diventano un po' troppo rumorosi.

Che budget avresti per l' alimentatore? Magari puoi prendere un Seasonic serie "G" oppure un EVGA SuperNOVA G2 oppure GS.

Inviato (modificato)

Non è solo quel Seasonic ma tutta la famiglia di alimentatori che ne sono la derivazione. Puoi trovare discussioni a proposito un po' in tutti i forum di tecnologia ma come ti dicevo non hanno nessun problema a livello elettrico, solamente che alcuni modelli diventano un po' troppo rumorosi.

Che budget avresti per l' alimentatore? Magari puoi prendere un Seasonic serie "G" oppure un EVGA SuperNOVA G2 oppure GS.

Come budget intorno ai 100 euro. In effetti ora che ci penso ricordo di aver letto qualcosa di simile per alcuni xfx che usano stessa piattaforma.

Il mio problema, per ora, è che il listino del sito è scarno, visto le feste. Avevo infatti già cercato gli evga, ma purtroppo nulla.

Quindi credo che aspetterò qualche giorno e vedo se i listini vengono aggiornati.

Modificato da Marco6
Inviato

Ok, @@Marco6

Dato che non farai OC 550w effettivi sono più che sufficienti e con 100 euro dovresti trovare anche qualcosa con efficienza 80+ gold, come altre marche da considerare oltre a quelle già citate ( non so perché scarti Corsair visto che fa anche ottimi alimentatori oltre che schifezze come la serie VS o la vecchia serie Cx e Gs) potresti vedere FPS fortron, Super Flower e qualche Be Quiet.

Se hai bisogno di qualche parere siamo qua.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Budget di 1000€ per un PC da gaming: consigli per un neofita

      Ciao a tutti Dati l'obsolescenza del mio pc, avrei intenzione di comprarne uno nuovo, che possa fungere anche da pc da gaming. Non sono un gamer incallito, anzi, ma mi interessava avere un pc che faccia girare i titoli recenti e possa andare bene anche per qualche gioco futuro se dovesse interessarmi. Premetto che le mie conoscenza informatiche sono quasi nulle, quindi non posso assemblarmelo, dovrei comprarlo preassemblato ( anche se leggevo in generale le recensioni non sono positive

      in PC Completi

    • Build PC Gaming/Lavoro Compatto: Consigli Case SFF e Componenti (Budget 2000-2500€)

      Ciao, devo fare un PC ad uso gaming e lavoro con un budget di € 2.000/2.500 massimo (schermi e periferiche varie sono esclusi). Unico problema: la nicchia dove viene riposto il case ha uno spazio limitato: - Larghezza: 25 cm - Altezza: 58 cm - Profondità: 36 cm Siccome lo spazio è abbastanza stretto, anche se è in previsione un cambio scrivania, pensavo a qualcosa di compatto sui 20cm di larghezza per lasciare un po' di respiro ai lati. Spulciando un po' di marche che conosco sa

      in PC Completi

    • A malincuore cedo PC da gaming completo

      Ciao a tutti, purtroppo a breve mi dovrò trasferire all'estero e dunque volevo cedere il mio pc da Gaming che ho buildato l'anno scorso. Se qualcuno fosse interessato mi contatti, di seguito i vari componenti: Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti (TITANIUM) Processore: AMD Ryzen 5 7600 6 Core 3.8GHz Scheda Madre: ASUS PRIME X670-P RAM: Kingston FURY Beast Nero RGB 16GB (2x8GB) 5200MT/s DDR5 Alimentatore: NZXT C850 - 850 Watt - Certificato 80+ Gold

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Le migliori tastiere da gaming (Gennaio 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Gennaio 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

×
×
  • Crea Nuovo...