Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Non c'è ancora niente qui

  • Discussioni Simili

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • configurazione Nuovo PC per foto editing, piccolo e silenzioso

      Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Sa

      in PC Completi

    • connessione usb su scheda tuf gamming z690

      ciao. io ho collegato le porte usb frontali sulla connessione usb2.0 della mia Z690 , oggi ho visto che sulla sceda Z690 ce una porta U32G1_78 USB 3.2  GEN 2. ma se il mio connettore usb 2.0 che e nel cavo del pulsante accensione e molto piu piccolo come faccio a collegarlo , posso trovare un cablaggio pulsante accensione pc con connessione usb frontale U32G1-78 ? o ce una riduzione ?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Domande su configurazione pc gaming

      Buongiorno, stavo guardando le configurazioni consigliate per i PC da gaming sui 1500-2000 euro, e notavo che viene consigliato un processore i5-14600k piuttosto di un i7 di 13esima generazione.  Mentre come scheda madre una MSI B760 invece di modelli Z790. Vorrei chiedere il perchè di questi consigli. Grazie.

      in PC Completi

    • Domani si monta quindi... cosa fare una volta terminata la build?

      Ciao a tutti.  Vorrei innanzitutto aproffittare per ringraziare ancora @Ezyy per l'aiuto datomi con la preparazione della build (ho preferito aprire un thread apposito visto che la parte hardware è "risolta"). Visto che domani mi arriva il case (il resto è già tutto in casa) e in serata dovrei finire il montaggio mi domandavo cosa fosse necessario fare subito dopo il primo avvio. Mi sono guardato svariati tutorial su yt, italiani e non, e sono più confuso di prima sinceramente. Premetto che

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
    • Ciao, anche un SSD singolo lo puoi partizionare in più drive virtuali e dedicare spazio per il SO o per i giochi. Le massime prestazioni te le offre un SSD NVMe, se vuoi "ordine" magari un setup con due dischi è più facile da gestire e se vuoi formattare basta che cancelli solamente l'SSD con il sistema operativo senza dover toccare l'altro.
×
×
  • Crea Nuovo...