Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Domanda su applicazione pasta termica e temperatura CPU


G1i2o3
 Condividi

Post Raccomandati

Avrei 2 domande a cui non trovo risposta da 2 giorni.

1) ma dopo aver applicato la pasta termica sulla CPU e riavvitato il dissipatore, bisogna lasciare il tutto a riposare o è subito pronto all'uso?

2) esiste un software freeware che mi consente di fare un test per lunghi periodi e monitorare le temperature facendo un log o un report alla fine?

 

Grazie in anticipo a chi risponderà

Modificato da G1i2o3
Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei 2 domande a cui non trovo risposta da 2 giorni.

1) ma dopo aver applicato la pasta termica sulla CPU e riavvitato il dissipatore, bisogna lasciare il tutto a riposare o è subito pronto all'uso?

2) esiste un software freeware che mi consente di fare un test per lunghi periodi e monitorare le temperature facendo un log o un report alla fine?

 

Grazie in anticipo a chi risponderà

Si, una volta messa/sostituita la pasta puoi direttamente utilizzare il pc tranquillo ;)

 

Per i programmi di monitoraggio leggi qua :)

http://pc-gaming.it/board/topic/4555-programmi-per-testare-pc/?p=48037

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta.

Mi sa che ho fatto uno sbaglio a rimontare il portatile quando ho sostituito per l'ennesima volta il cavo flat del display... Mi si spegne da solo all'improvviso come quando la CPU si surriscalda.. Spero non sia un danno alla scheda madre

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai intanto controlla le temperature e vedi un po come sei messo ^^

Riesco giusto ad accendere per qualche secondo il PC, poco fa ho visto che le temperature erano intorno ai 45 gradi,quindi tutto nella norma, e mi si è spento di botto. Avevo anche scollegato il cavo flat nuovo dalla scheda madre e usavo un hdmi al televisore come monitor... spero solo che questo cavetto non abbia fatto danni, eppure l'ho provato prima di collegare definitivamente, mah..

Più che altro mi sembra strano se è dovuto alla CPU, non è la prima volta che cambio la pasta termica (artic mx4 tra l'altro), solo che le altre volte ho sempre aspettato tipo una notte per riaccendere il PC, ieri invece l'ho acceso subito e mi si è spento dopo poco da solo. Pensavo fosse per quello, ma a quanto pare no :-(

Modificato da G1i2o3
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo avere cambiato la pasta termica ho sempre acceso subito dopo la cpu e mai nessun problema . Anzi la pasta termica poi si deve assestare piano piano. Poi di base non vedo perchè no si debba accendere subito dopo il pc ^^

 

Comunque fossi in te proverei a controllare appunto che niente tocchi la scheda madre , quindi riapri tutto (ti tocca lo so) e controlla per bene ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che era quel cavetto. Ho messo un pezzetto di nastro isolante nel punto dove toccava la scheda madre ed è rimasto accesso. Inoltre il collegamento dietro al display è un po' lento e molto probabilmente crea qualche falso contatto che manda in tilt la grafica Intel e fa andare in sovratemperatura la CPU.

Stasera riprovo meglio il tutto per qualche ora

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente, va sempre peggio non si avvia neanche il BIOS, si accende il led si sente un rumore di avvio che fa sempre (tipo squittio) e poi si spegne. La ventola si avvia x mezzo secondo e si ferma.. Dite che è andato?

Ancora non ho provato a smontare tutto, ho solo spostato il cavetto flat in modo che non toccasse niente.

 

Edit: ho cambiato nuovamente la pasta termica nel modo più accurato possibile e adesso si è acceso. Forse ne avevo messa troppo poca o avendo fatto il lavoro l'altra sera sul tardi ci sta che ho fatto un pasticcio nell'applicazione... Comunque anche quel cavo ci metteva del suo

Modificato da G1i2o3
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Temperature i5 13600kf

      Ciao a tutti,  Durante la fase di caricamento del volo su Flight Simulator (quindi per pochi secondi), la CPU raggiunge picchi sui 90°C, mentre durante l'utilizzo la media rimane intorno ai 50-60°C. È tutto di default (non ho attivato neanche l'xmp) CPU i5 13600kf Dissipatore Deepcool ls520 Qualcuno saprebbe dirmi il motivo e se può essere un problema?  Grazie!

      in Raffreddamento

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Temperature alte in default CPU i9 9900kf

      Il mio caso è questo-> all'accensione e navigare sul web sta sui 35/37° con temp° esterna 26° , in games sale max70° ,il mio problema è che se esco dal gioco ,e lascio il PC in default sulla schermata di Windows la temp° scende solo fino a 62/64° la cosa strana è che per farla scendere subito a valori normali (34/36°) devo premere CTRL+ALT+CANC cioè in Gestione Attività e senza toccare o terminare nessuna attività ,la temp° scende immediatamente a valori normali , accetto consigli Grazie.

      in Raffreddamento

    • Scelta dissipatore 90mm

      Salve, volevo cambiare il mio dissipatore noctua nh-l9x65 per un noctua nh-u9s, perché il la mia CPU è molto calda. mi chiedevo se potesse andare bene anche uno di questi a minor prezzo: (che in dimensioni sono simili, ma in prestazioni non so come compararli) https://www.amazon.it/gp/product/B06XGY98NR/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B084G7L22K/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 https://www.amazon.it/gp/pro

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...