Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consigli per upgrade da 400€


Rabbit
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao! Ho deciso di voler dare una ringiovanita al mio pc in ottica gaming...come da titolo il budget è attorno ai 400€; vi elenco la mia configurazione attuale:

 

- Case itek invader (il regalo che mi sono fatto a natale)

- Thermaltake Berlin 630w

- Scheda madre As rock 960 gc gs-fx (montata dal mio ex tecnico 13 mesi fa)

- CPU athlon 64 x2 2.6 ghz con dissipatore stock

- RAM 2x2gb kingstone ddr2 800 mhz

- Scheda video Nvidia 9800 gt 1gb ddr3

- Hard disk: seagate barracuda 7200 da 250 gb interno e un verbatim da 500 gb esterno

 

Ora, non so quale reputazione abbia la mia scheda madre, però vorrei mantenerla...è ancora in garanzia!  :unsure:

Quindi i 400 € sarebbero volti a comprare, secondo la mia modesta opinione:

 

- CPU amd fx 6300 3.5 ghz (circa 100€)

- Un dissipatore che mi permetta di fare un buon o.c. (se la scheda madre lo concede)

- Scheda video r7 370 (attorno ai 160€)

- RAM 2x4 gb ddr3 1866 mhz cl9 (45€)

- Un disco ssd da 120 gb (circa 45€)

- Un rheobus (mi piace il bitfenix recon, 34€)

 

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao , allora vado per ordine :

 

1- la scheda madre supporta un fx 6300 ma per l' oc.... mmm lascia perdere fidati , non ha sufficienti fasi di alimentazione.

 

2- scheda video ci sta oppure prendi una nvidia 950 che va poco più forte ;) (il costo è similare bene o male). Altrimenti prendi la 370 e amen ^^

 

3- ram ok direi

 

- un ssd da 120 giga ci sta (esempio : http://amzn.to/1J6yudU )

 

- il rheobus lo vedo onestamente come una spesa molto d'estetica e fine a se stessa .. investirei quei soldi in altro (esempio scheda video migliore , come una 950 nvidia esempio o se riesci una bella 960 trovata magari a culo sui 190 euro ^^ )

 

 

E ci siamo dai ^^

 

A già il dissipatore direi : http://amzn.to/1LnA08Y, ottimo anche per oc (ma la scheda madre è quella che è in tal senso  ti avviso....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta e la tempestività! Dovevo ancora finire di scrivere e già avevi risposto  :lol:

 

Accantonando l'o.c, mi viene da chiedere:

 

- Se in futuro dovessi cambiare MB, il dissipatore che hai postato mi andrà bene? (il case supporta dissi fino a 160mm)

 

- La gtx 960 andrebbe bene sulla mia pseudo-futura configurazione? Su #### a quella cifra ce ne sono diverse...in base a cosa dovrei sceglierla?

 

- Il rheobus lo vorrei in modo da poter regolare automaticamente 3 eventuali ventole, in base alla temperatura...l'alternativa quale sarebbe?

 

Grazie ancora  :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta e la tempestività! Dovevo ancora finire di scrivere e già avevi risposto  :lol:

 

Accantonando l'o.c, mi viene da chiedere:

 

- Se in futuro dovessi cambiare MB, il dissipatore che hai postato mi andrà bene? (il case supporta dissi fino a 160mm)

 

- La gtx 960 andrebbe bene sulla mia pseudo-futura configurazione? Su #### a quella cifra ce ne sono diverse...in base a cosa dovrei sceglierla?

 

- Il rheobus lo vorrei in modo da poter regolare automaticamente 3 eventuali ventole, in base alla temperatura...l'alternativa quale sarebbe?

 

Grazie ancora  :)

Ciao :)

 

1) Dipende sempre da quale scheda madre, ma tranquillo, quel dissipatore monta sia su piattaforme amd che intel, e sta tranquillamente dentro al case dato che è alto 136 mm

2) Una 960 va benissimo per giocare in fullhd in alto/ultra sulla maggiorparte dei giochi attuali e che usciranno e viaggia bene sul tuo futuro upgrade

3) L'alternativa sarebbe collegare le ventole direttamente alla scheda madre e controllarle da bios, ma bisogna vedere se le ventole che hai montate sono pwm oppure se hanno il connettore molex grande, quindi collegate direttamente all'alimentatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Scusate ma ho dimenticato che non si può far pubblicità... :blush:

 

Il case ha una ventola da 120 mm davanti...ed ha sia il connettore per l'alimentatore, sia quello per collegarlo alla MB.

Le altre 2 ventole che vorrei prendere (140mm laterale e 120mm in estrazione sul retro) avrebbero lo stesso tipo di connettori.

 

Sarebbe possibile via bios fare in modo che girino più forte quando il pc genera più calore e, al contrario, girino più lentamente (e quindi con meno rumore) quando navigo semplicemente su internet?

 

Un grosso grazie  ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Scusate ma ho dimenticato che non si può far pubblicità... :blush:

 

Il case ha una ventola da 120 mm davanti...ed ha sia il connettore per l'alimentatore, sia quello per collegarlo alla MB.

Le altre 2 ventole che vorrei prendere (140mm laterale e 120mm in estrazione sul retro) avrebbero lo stesso tipo di connettori.

 

Sarebbe possibile via bios fare in modo che girino più forte quando il pc genera più calore e, al contrario, girino più lentamente (e quindi con meno rumore) quando navigo semplicemente su internet?

 

Un grosso grazie  ;)

Devi assicurarti che le ventole siano PWM ovvero abbiano il sensore della temperatura, solo così collegandole alla mobo si può creare una curva ideale per le ventole, decidendo tu i valori e la velocità delle ventole in base alla temperatura raggiunta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Amazon , #### , #### e trovaprezzi si possono postare ;)

 

Se le ventole le colleghi alla mobo (io ti consiglio di prenderne una sola da aggiungere a quella che hai già , poi prendi un dissi per la cpu nuova e sei apposto fidati ;) ) si puoi fare in modo che a determinate temperature corrispondano determinati rpm delle ventole stesse , questo da bios si ^^

 

ops preceduto da China ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

OK Ken, terrò a mente  ;)

 

Le ventole pwm hanno 4 pin, vero? Se è così allora quella che ho ade non lo è...tra l'altro sono andato nel bios e alla voce cpu fan settings mi fa settare solo la ventola del processore..tra l'altro la ventola in questione è collegata alla MB come sys fan... :rolleyes:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Le ventole pwm hanno 4 pin , questo tipo di pin : cliccami

 

Alla tua mobo è possibile collegare solo :

 

- 1 x Connettore CPU ventola (4-pin)
- 1 x Connettore Chassis ventola (3-pin)
- 1 x Connettore Alimentazione ventola (3-pin)

 

Quindi una ventola pwm e due a 3 pin classiche , con attacco cosi : cliccami

 

 

E mi spiegavi appunto che uno dei 3 è già occupato giusto? Uno di quelli da 3 pin, giusto?

 

Comunque si , si possono regolare sono le cpu fan setting da qui ftp://europe.asrock.com/Manual/960GC-GS%20FX.pdf(pagina 48)

 

Ergo solo la ventola pwm appunto, messa sul connettore relativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • Opinione preventivo

      Salve a tutti, mi sono fatto fare un preventivo da un negozio di informatica per un PC bianco con un budget di circa 1000€, volevo sapere cosa ne pensate dei componenti e del pezzo , il prezzo sarebbe 1126€ escluso il montaggio che costerebbe 59€

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti. Sto riscontrando un problema in no man's sky che potrebbe essere relativo alla mia configurazione. Ho un I5 9400F, una Rx 6650 Xt 8gb, 16gb di ram, gioco su ssd nvme, 600W di psu. In game soffro di tanti stutter e cali di frame. Ho notato che ci sono molti benchmark su yt di persone che giocano con la mia stessa scheda anche in 2k a 60fps con ottimi dettagli e soprattutto in maniera incredibilmente stabile e fluida. Io invece gioco in 1080 a dettagli medi con 60fps che però sono molto ballerini, frame time incostanti, tanto stutter, cali di frame. Questi problemi praticamente sempre si verificano insieme a un picco di uso della cpu al 99% che fa praticamente bloccare il gioco per mezzo secondo o fa calare di brutto i frame. In una situazione di gioco normale, ho le temperature abbastanza stabili, tra i 60 e i 70 per entrambe le componenti, l'uso della scheda video è sempre intorno al 50/70% massimo, e usa praticamente sempre solo una 50ina di Watt sui 176 di cui dispone (questo mi sembra di capire indica che la scheda video non riesce / non può spingere al massimo (?) Non so). Altra info randomica è che la vram è usata per massimo 7 su 8gb, e la ram a 10 su 16. La cpu invece ha un uso che sta tra il 50/60 e l'80%, e ogni tanto, si parla di almeno (almeno!) una volta ogni 30 secondi, si verifica un cpu spike, un picco di uso della cpu al 99% che fa calare i frame di brutto e crea un sacco di stutter. In generale poi vicino a basi complesse (che credo siano cpu intensive) questi stutter e cali sono più frequenti e rendono jl gioco non piacevole.  Avete idea di come mai ciò accada ? Io pensavo a una cpu che non riesce a stare dietro al gioco, ma ho visto persone giocarci bene con un R5 5600 ma anche con un Ryzen 5 2600, che non penso sia così su un'altro pianeta rispetto a un i5 9400F. Soluzioni ? Pareri ?
    • Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄  
    • Volevo comprare un portatile per l'università dove posso anche fare gaming , in particolare un lenovo legion 5 e su freeshop.it è a buon prezzo , volevo sapere se qualcuno sa se è affidabile il sito , perché sono soldi importanti e quindi non vorrei finire per buttarli ,grazie :)
×
×
  • Crea Nuovo...