Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc da gaming 1200/1300€


Stevilla
 Condividi

Post Raccomandati

Si i componenti sono compatibili ma ci sono tutta un serie di piccoli dettagli da valutare in quella config , te li illustro :

 

1-l' alimentatore va cambiato , la marca è corsair ma l'ali è costruito da CWT e quindi a livello di componentistica non è il massimo della vita.

 

Qui trovi una lista di alimentatori validissimi al 100% : http://pc-gaming.it/board/topic/4473-i-migliori-alimentatori-da-gaming-gennaio-2016/

 

2- visto che stai spendendo tanti soldi potevi puntare alla nuova piattaforma skylake no? ^^

 

3- sulla scheda video non ci siamo assolutamente! Ti spiego : a livello prestazionale una 980 va praticamente quanto una 970 ma costa rispetto a quest' ultima , tipo +150/200 euro ..... una 970 rende praticamente lo stesso in gaming e costa 330-360 euro.

 

Valuta tu stesso ;)

 

 

 

 

 

Quindi in definitiva mettere un xfx 650 come alimentatore , cambierei la 980 con una 970 e con i soldi risparmiati (un bel po )magari punterei a :

 

a) mettere la combo i5 6600k + mobo z170 extreme 4 asrock (questa http://amzn.to/1lbHvYk, ottima per oc ) + ram ddr4 corsair vengeance cl13 LPX 2133mhz 2x8 giga

B) ti avanzerebbero sicuro altri soldi guarda ..... e magari potresti prendere anche qualcosa di ancora meglio ^^, tipo un dissipatore cpu ancora migliore (anche se quello scelto va bene alla fine eh) .... o appunto un alimentatore molto migliore di quello scelto da te ^^ , tipo questo : http://amzn.to/1NPMzwF

 

 

Tutto qui ^^ , se non vuoi dar retta ai consigli che ti ho dato almeno fallo sulla questione alimentatore ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

ciao KenMaster grazie per la veloce risposta e i consigli, dato che preferirei ordinare tutto dallo stesso sito, ho optato per questa configurazione, penso che i componenti scelti cambino di poco rispetto a quelli che mi hai consigliato, quindi cosa ne dici di questa configurazione?

99hvn6.png

 

In questo modo riesco a stare anche sotto i 1200€

Modificato da Stevilla
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che va bene ma farei ancora dei piccoli cambi:

 

1) Ram: Di 16Gb sinceramente non te ne fai nulla, ma ci possono anche stare, però prendii un modello con CL 13, se le trovi le corsair, quelle che ti ha suggerito il mio collega, queste per intendererci: http://amzn.to/1RiahEt

Oppure prendi 8Gb e con quello che risparmi lo investi in un case ancora migliore, ma se ti piace lo spec 03 va bene lo stesso eh, è un bel case ;)

2) SSD prendi un samsung pro come questo: http://amzn.to/1lbH0xzche sono nettamente migliori del kingston

 

Il resto è tutto ok ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, scusate l'intromissione ma quel dissipatore è compatibile con il socket della cpu? Perché tra i socket compatibili non vedo l'1151 del nuovo i5. Sicuramente voi ne sapere più di me e probabilmente ho detto una cosa stupida, ma sbagliando s'impara no? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, scusate l'intromissione ma quel dissipatore è compatibile con il socket della cpu? Perché tra i socket compatibili non vedo l'1151 del nuovo i5. Sicuramente voi ne sapere più di me e probabilmente ho detto una cosa stupida, ma sbagliando s'impara no? :D

Si,i socket 115x sono tutti compatibili nelle staffe di aggancio ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi oggi molto probabilmente ordinerò i pezzi, la RAM su amazon (16gb corsair vengeance ddr4 cl13), però ho letto una discussione dove si parlava di aggiornamento del BIOS della scheda madre, ne ho bisogno anche io? Grazie ancora per tutti i consigli, non appena avrò finito di assemblare manderò qualche foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • configurazione Nuovo PC per foto editing, piccolo e silenzioso

      Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Sa

      in PC Completi

    • Case nzxt h9 elite e ventole lian li TL lcd sono compatibili?

      Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi

      in Raffreddamento

    • Domande su configurazione pc gaming

      Buongiorno, stavo guardando le configurazioni consigliate per i PC da gaming sui 1500-2000 euro, e notavo che viene consigliato un processore i5-14600k piuttosto di un i7 di 13esima generazione.  Mentre come scheda madre una MSI B760 invece di modelli Z790. Vorrei chiedere il perchè di questi consigli. Grazie.

      in PC Completi

    • configurazione nuovo pc 12900k

      ciao. ho comprato questa scheda e questo processore , volevo qualche consiglio sulle ram, alimentatore e disippatore liquido ! case non lo prendo perche voglio costruire una scrivania che contenga tutti i componenti con un vetro sopra !!! (spettacolare ). ASUS TUF Gaming Z690-PLUS D4 Scheda Madre Gaming ATX, Intel Z690, LGA1700, DDR4, PCI 5.0, 14+1 Fasi di Alimentazione, Intel 2.5Gb LAN, Realtek 7.1 Sorround, 4xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RG Intel® Core™ i9-12900K, processore desktop, pe

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
    • Ciao, anche un SSD singolo lo puoi partizionare in più drive virtuali e dedicare spazio per il SO o per i giochi. Le massime prestazioni te le offre un SSD NVMe, se vuoi "ordine" magari un setup con due dischi è più facile da gestire e se vuoi formattare basta che cancelli solamente l'SSD con il sistema operativo senza dover toccare l'altro.
    • allora prendi la stessa ventola del dissipatore e del case. Fai una foto delle ventole, così capiamo meglio come sono messe.
×
×
  • Crea Nuovo...