Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

asus h170 pro vs pro gaming


Djimmy
 Condividi

Post Raccomandati

salve a tutti, vorrei una delucidazione sulle differenze di queste due schede madri : asus h170 pro e asus h170 pro gaming, quale mi converrebbe prendere? si sente tanto la differenza fra queste due?

grazie in anticipo  :D

 

Nessuna di tutte e due :D , io ti consiglio questa : http://amzn.to/1lbHbc8

 

No scherzi a parte tra le due cambia :

 

pro https://www.asus.com/it/Motherboards/H170-PRO/

gamer https://www.asus.com/it/Motherboards/H170-PRO-GAMING/

 

 

....cambia che la seconda ha alcune features adatte ai "gamer" ma fidati che alla fine si tratta di fuffa inutile ^^

 

Si tratta di avere audio poco poco più accurato , internet "sicuro" mentre si gioca (si vabbè....) , usb 3.1 c (questo potrebbe essere pure interessante) e altre menate più o meno utili.

 

Guarda se vuoi spendere quelle 20 euro in più per la gamer ok eh ;) ma onestamente sono features utili per sovrapprezzare una normale mobo h170 a mio modesto avviso ^^

 

Visto che stiamo tirando in causa questo genere di mobo a sto punto valuta anche questa : http://amzn.to/1OgxrH4

 

Siamo sulla stessa falsariga anche li ,features da "gamer" a go go .... però io in fascia bassa o media andrei di msi onestamente .

 

Per il resto non farti problemi guarda , fidati che alla fine della fiera sono mobo sulla stessa falsariga ma diciamo che a grandi linee la pro gamer (e quella msi che ti ho appena postato) sono "migliori" per cosi direi , o meglio sono piene di features più o meno utili ecco rispetto alla pro normale ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ken

E te cosa mi consigli?

 

Quella che ti ha risposto kekko ;)

 

Oppure se vuoi prenderne una con tutte le features da gamer allora la msi che ti ho postato sopra ovvero questa : http://www.amazon.it/gp/product/B014QPFQKS/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B014QPFQKS&linkCode=as2&tag=pcgamingit-21

 

Anche se molte di quelle features sono inutili alla fine la differenza di prezzo tra le due è di 15 euro mi pare , dai si può fare ^^

 

Domanda :  te che processore e ram hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi devo prendere un i5 6600 skylake

E ram ddr4 della Kingston

Comunque Basta rimanere intorno ai 130€

 

A ok ok , ti chiedevo di ram e processore appunto per avere conferma sulla compatibilità ;)

 

Si per la mobo quindi ci siamo , vai di asrock pro 4 o di msi  ;) , decidi te . Magari ha un case finestrato e preferisci una mobo di colore rosso ^^ (anche l' occhio vuole la sua parte eh)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...