Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc Home-Gaming Budget 650 Euro


leom81
 Condividi

Post Raccomandati

Leom comunque ti faccio notare una cosa al volo : sei a tre discussioni aperte su pc da gaming (e non) , io capisco due sono di tuoi amici ma cavoli vedi di farli iscrivere a sto benedetto sito sti amici eh :D . Dico non è che adesso apri altre 10 discussioni eh :D , dico alla prossima voglio vedere un tuo amico iscritto che la apre eh ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok :P

 

per il processore i5 4460 consigliate un dissipatore after market? se si, cosa posso prendere che non costi tanto?

Non è estremamente necessario con quella cpu, io valuterei prima di provare quello in stock e se il "rumore" ti infastidisce si può vedere di prenderne uno aftermarket, ma di suo quello fornito fa un discreto lavoro.

Poi bisogna anche capire quale configuazione alla fine vuoi prendere perchè non l'ho ancora capito, quindi in base al case si vede anche il dissi da scegliere per gli spazi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, sto ancora guardando ecc.. come base direi:

 

- cpu: intel i5 4460

- ssd : samsung evo 128 gb (se ci sta alla fine in caso anche quello da 256)

- hard disk secondario: WD Blue 1TB

- VGA: AMD 380 (modello da definire)

- scheda madre: chipset H97 (modello da definire)

- Alimentatore: XFX o EVGA, come watt penso sui 550 o 600

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, sto ancora guardando ecc.. come base direi:

 

- cpu: intel i5 4460

- ssd : samsung evo 128 gb (se ci sta alla fine in caso anche quello da 256)

- hard disk secondario: WD Blue 1TB

- VGA: AMD 380 (modello da definire)

- scheda madre: chipset H97 (modello da definire)

- Alimentatore: XFX o EVGA, come watt penso sui 550 o 600

Ed il case? Come dicevo prima, in base a quello si vede quale dissi aftermarket ci può stare. Di base guarda, si può mettere un Raijintek aidos che non è molto ingombrante, costa poco ed è un buon prodotto, io stesso lo posseggo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho buttato giu una configurazione, mettendo questa volta come scheda madre una itx: questo perche volevo aggiungere il wifi e il bluetooth senza la necessita di usare chiavette esterne ecc.

Cosa ve ne pare? in questo caso, con il case in oggetto (con il quale mi son sempre trovato bene per i pc che ho fatto), meglio un dissi after market?

 

Cattura2.jpg
free image hosting

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda : ma tutti questi cambi/richieste te li sta chiedendo il tuo amico? Dico ok eh la config con mobo mini itx e wifi integrato ci può stare eccome ma cavolo ogni giorno te ne esci con una config mezza nuova o comunque con dei cambi  :D

 

Decidetevi eh ^^

 

Gli elite come case non sono malaccio ... oddio lo sono se paragonati ad altri case di pari budget , internamente sono MOLTO spartani ti avviso. (sembrano case da preassemblato anni 90 asd )

 

 

Per il resto i cambi ci stanno, domani che fate ve ne uscite con altri due cambi ? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

:P

 

ad ogni modo se noti sono pienamnete coerente con quello che avevo scritto ieri, a inizio di questa pagina: ci sono dei componenti fissi, come cpu ssd ecc, e altri per i quali era solo da definire il modello.. e rispetto a ieri comunque è variato solo il case e scheda madre mi pare ;)

quindi mi sembra che non ci sia nulla di strano nel fare degli aggiustamenti ;):lol:

 

a inizio post a riguardar bene avevo anche richiesto una config con scheda itx comunque hahahah :D

 

ps:

 

1) quindi che dite, il dissi stock puo bastere in una configurazione cosi?

2) come case, stando su una cifra simile a quella di questo elite, come alternative cosa ci sarebbe in caso?

Modificato da leom81
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! quanto volevi spendere? Puoi optare per una RTX 3050 a salire: https://amzn.to/3R2KOlV
    • se vuoi qualcosa "gaming" ma di buona qualità cè sempre la G6: https://amzn.to/4aFw6Zb Se no vai di un DAC Fiio: https://amzn.to/3X69tdg
    • Ciao a tutti. 2 anni fa ho assemblato un pc gaming per mio figlio giusto per cominciare a farlo giocare su PC ed ho evitato di prendere una scheda video dato che gli ho montato un processore con gpu integrata. Di seguito riporto le caratteristiche: Processore ryzen 7 5700g, scheda madre Tuf gaming b550m-plus,  RAM 2x8gb corsair vengeance pro, alimentatore. corsair cx650f, case e dissipatore Empire Gaming ed altro necessario per completare. Ha giocato senza problemi ai titoli piu frequenti per la sua età(10/11). Mi potete consigliare una scheda video da aggiungere che non sia costosissima che possa magari migliorare le prestazioni e farlo giocare a qualche altro titolo che necessita qualcosa di meglio? Datemi un consiglio su quale sia la cosa migliore da fare. Grazie mille a tutti.C
×
×
  • Crea Nuovo...