Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio case + consiglio configurazione completa


DerviscioDanzante
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti. Ancora una volta avrei bisogno di un aiuto da voi. Non è che sapreste consigliarmi un case da abbinare a questa configurazione? 

I7 6700 + LEPA LV12
MSI GAMING 3 H170
KINGSTON HYPER X FURY
WD BLUE 1TB
980 TI 
ENERMAX PLATIMAX 600w

  

Vi ringrazio in anticipo anche solo per aver letto la discussione. Grazie e attendo consigli

P.S: se avete da consigliarmi delle scelte migliori per quanto riguarda i componenti sono liberissimo di ascoltarvi o al massimo mandatemi un messaggio privato

Link al commento
Condividi su altri siti

 

P.S: se avete da consigliarmi delle scelte migliori per quanto riguarda i componenti sono liberissimo di ascoltarvi o al massimo mandatemi un messaggio privato

 

Ciao , ehm per "consigliarti delle scelte migliori" intendi che quei componenti ancora non li hai acquistati e sei in procinto di farlo?

 

Se la risposta è si ci devi dire un bel po di cosette per poterti aiutare al meglio :) ovvero :

 

1- quale è il budget di spesa complessivo?

2- fare overclock della cpu o non ti interessa?

3- assemblaggio del pc incluso nel budget?

4- da dove ha intenzione di comprare la config sopra citata? Da quale sito/negozio?

 

Facci sapere ;)

 

Di base quella configurazione è male equilibrata e non di poco ti avviso ... inoltre come ti spiegava il collega sopra mancano molti dettagli di modelli esatti dei componenti ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh allora il problema è che questi pezzi mi sono stati consigliati su un altro sito di pc gaming e purtroppo non essendo completamente ferrato nell'argomento li ho presi per buoni. Il problema quindi che mi si presenta ora è di voler rifare tutta quanta la configurazione. Quindi non so cosa fare, nel senso inizio una nuova discussione e mi faccio consigliare tutti i pezzi oppure non lo so sposti tutta questa discussione nella sezione giusta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh allora il problema è che questi pezzi mi sono stati consigliati su un altro sito di pc gaming e purtroppo non essendo completamente ferrato nell'argomento li ho presi per buoni. Il problema quindi che mi si presenta ora è di voler rifare tutta quanta la configurazione. Quindi non so cosa fare, nel senso inizio una nuova discussione e mi faccio consigliare tutti i pezzi oppure non lo so sposti tutta questa discussione nella sezione giusta?

 

Si sposto la discussione io nella sezione giusta tranquillo. Tu intanto rispondi alle domande di sopra ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora come budget per il case pensavo intorno ai 100 euro (poi naturalmente mi rifaccio a voi per sapere se come budget ci rientro ma spereri di si), l'verclock non so cosa sia cioè posso immaginare a cosa serva ma se qualcuno di voi ha voglia di spiegarmelo brevemente mi farebbe un favore,l'assemblaggio non è incluso perchè ho un amico che è disposto a farmelo gratis e beh purtroppo sono abbastanza neofita in questo campo quindi pensavo di comprarlo nell'unico store online che conosco ovvero amazon e anche qui mi rifaccio a voi se sapete altri siti in cui risparmiare un po di soldi. Grazie mille e scusate la mia ignoranza in questo campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui c'è la spiegazione dell'overclock https://it.wikipedia.org/wiki/Overclocking, ti dico già che in ambito gaming è pressochè inutile,vistochè si utilizza per aumentare gli fps nel game e molte volte si parla di una manciata di fps anche con un overclock spinto.

Come sito per prendere il case,oltre a amazon c'è anche ####,#### e ####,sono tutti ottimi siti e affidabili,tra i 3 il migliore è ####,però ovviamente ha i prezzi un pelo più alto.

Per il case 100 euro è un buon budget e io ti consiglio questo http://www.####.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9346,e http://www.####.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12211

Questi sono 2 ottimi case che piacciono molto a me,dopo i gusti son gusti e quindi se vuoi guardati dei case che piacciono a te nei siti che ti ho detto e poi ce li linki qua e ti diciamo se vanno bene!!!

Modificato da Guatayabas
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...