Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Asus GTX980 Strix o GTX970 Strix?


MauAsRoma
 Condividi

Post Raccomandati

Comunque ho trovato un monitor 4k dal prezzo interessante su Amazon. Che ne dite?

3e823f02aa577fabdd91e3ce31b68a42.jpg

 

Con questo andrei di sicuro con la GTX980 Strix!

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ti consiglio la 980 solo se la trovi nuova o usata a 400 euro e non di più. Per il monitor io l'ho avuto e te lo sconsiglio, resa colori non eccezionale, angoli di visione pessimi dovuti al pannello TN.

 

Se vuoi un ottimo pannello 4k senza spendere troppo c'è il P2415q ma è un 24 pollici, se vuoi un 27 pollici di qualità devi spendere almeno 700 €.

 

Se invece vuoi un 1440p c'è il dell p2416d.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque il commento che volevo scrivere era questo :

 

w14tn5.png

 

Ergo scarta a priori i monitor 4k ^^

 

Poi lol scusa ma non avevi scritto che i monitor 27" costavano "troppo" ? e ora vuoi prendere un monitor da 460 euro? Alla faccia del troppo :D

 

E infine : scusami ma non ti avevamo detto che prendere una 980 non aveva un gran senso? e ora ne vuoi prendere una? PEr carità i soldi sono tuoi eh :)

 

 

Dico avevi detto che prendevi una 970 .... hai cambiato idea?

No KenMaster. Mica ho deciso ancora. Volevo dire che se potevo acquistare un 4k allora forse era meglio che prendevo una 980. Non ho detto che la voglio a tutti i costi, soprattutto se poi non la vado a sfruttare con il mio full hd tv Philips. Forse è meglio alla fine una 970 e con la differenza dei 200,00 ci prendo un gruppo di continuità sempre su Amazon visto che 10 giorni fa un fulmine mi ha fottuto la scheda madre e l'ho dovuta sostituire. Se scegliessi una 970 come ups o gruppo di continuità che mi consigliate considerando che prendo già anche 4 ciabatte filtrate da sei prese di una marca che ora non ricordo? Secondo voi è meglio una 970 e un gruppo di continuità o spendere i stessi soldi solo per una 980?

 

Inviato Oggi, 12:34

Ezyy, on 20 Aug 2015 - 11:16 AM, said:snapback.png

Ti consiglio la 980 solo se la trovi nuova o usata a 400 euro e non di più. Per il monitor io l'ho avuto e te lo sconsiglio, resa colori non eccezionale, angoli di visione pessimi dovuti al pannello TN.

 

Se vuoi un ottimo pannello 4k senza spendendo troppo c'è il P2415q ma è un 24 pollici, se vuoi un 27 pollici di qualità devi spendere almeno 700 €.

 

Se invece vuoi un 1440p c'è il dell p2416d.

Grazie Ezyy. No ma per ora mi tengo il mio full HD Philips Ambilight da 37" visto che non ho soldi perché nemneno lavoro. Penso a questo punto di prendere una 970 e con la differenza dei soldi dalla 980 di prendere un gruppo di continuità se pur non di una qualità massima visto che ho circa 200 euro di differenza dal rimborso che Amazon mi fa delle mie due schede video riconsegnare potrei prendere appunto una 970 e un gruppo ups o come si dice. Che dici?

 

 

Per stavolta ho rifatto io, edita i messaggi, sempre col tasto  "modifica"

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

procedi con l acquisto :) 970 e gruppo di continuità

Si grazie. Farò così. Però non capisco perché i 4GB sulla 970 sono divisi 3,50+50=4 mentre sulla 980 sono tutti insieme i 4. Non so se mi sono spiegato, comunque basta andare sul titolo in Amazon dei due prodotti e si nota questa cosa. Ho pure letto in alcuni forum che la 970 ha la partizione dei giga. 3,50 + 50. Quindi anche per questo credo che costi di può la 980. Comunque preferisco investire sulla protezione di tutti i componenti che ho e sfruttare quel denaro per un gruppo di continuità.

Grazie Ezyy

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma gli avevamo già risposto e più volte anche su cosa era meglio prendere tra una 970 e una 980 , motivando anche il perchè ^^

 

Comunque si , ovviamente meglio 970 + gruppo di continuità ^^

 

Per il gruppo beh dipende un po dalla tua configurazione completa (anche di periferiferiche di input e output eh) per la scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma gli avevamo già risposto e più volte anche su cosa era meglio prendere tra una 970 e una 980 , motivando anche il perchè ^^

 

Comunque si , ovviamente meglio 970 + gruppo di continuità ^^

 

Per il gruppo beh dipende un po dalla tua configurazione completa (anche di periferiferiche di input e output eh) per la scelta.

Si ma tanto devo aspettare il rimborso di Amazon. Intanto mi sto schierando le idee e informando. Ormai ho deciso per la 970 più un gruppo di continuità.

Questo è il gruppo. Eroga 700 watt effettivi.

Più a parte acquisterò 4 ciabatte filtrare sempre della stessa marca con un totale di 24 prese tra siemens e italiane. Ho una centrale nucleare a casa.

324b48c73ef5b70ac5b10a1ce6a3b048.jpg

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok ma ti posso aiutare solo se appunto mi dici la tua configurazione completa di periferiche eh ^^

 

Quello va bene ma che alimentatore hai? Ma ripeto meglio sapere tutta la config .

Corsair AX760 watt 80 Platinum

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 

Configurazione PC

 

Case

Corsair Mid-Tower Graphite 600T (Bianco)

 

Scheda Madre

Asus Sabertooth Z87

Mod. 90MB0DR0-M0EAY5

(C2 Ultima versione)

 

Processore

Asus Intel Core i7-4770K

 

Scheda video

Asus GTX970 Strix

 

Ram Corsair

2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz (4X16GB)

 

Alimentatore

Corsair AX760 watt 80 Plus Platinum (modulare)

 

Dissipatore

ARCTIC Freezer 13 Ventola da 92mm PWM - Fino a una potenza di raffreddamento di 200 Watt

 

SSD 850 PRO 256 GB (Samsung)

Hard disc

 

WD Green 2TB Hard-Disk

Interno 3,5"

 

Lettore e masterizzatore Blu-ray

LG BH16NS40

 

Mouse

Logitech M570 Wireless Trackball

 

Tastiera

Tt eSports Challenger Ultimate Keyboard

 

Monitor

Philips 27" Full HD

(Mod serie Ambilight)

 

Gruppo di continuità

Lo sto scegliendo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo ali ha pfc attivo quindi ti conviene se possibile prendere un ups con onda sinusoidale pura , comunque presumo tu all' ups attaccherai anche il monitor vero?

 

Hai detto massimo 200 euro per l' ups? Questo non riesci a prenderlo : http://www.####.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-7451389?metb=ATG_pcatti regge l'universo come wattaggio (metti che in futuro fai qualche cambio pesante) ed è a onda pura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Acquisto Televisore 32 pollici

      Buona sera a tutti, dovrei acquistare un televisore 32 pollici smart tv, budget intorno alle 150 euro, quale mi consigliate? Grazie in anticipo.  

      in Tema Libero

    • Connettere PC a televisore

      Ciao a tutti Sapete se è possibile usare la TV come monitor del PC se entrambi i dispositivi sono collegati alla stessa rete tramite cavo? so che ci sono diversi modi per farlo se i dispositivi sono connessi alla stessa rete wifi, ma è possibile farlo con entrambi i dispositivi connessi allo stesso modem con cavo ethernet? grazie mille!

      in Internet & Networking

    • Differenze tra le serie 30 di nvidia

      Salve a tutti. Da giorni mi sto chiedendo quale siano le effettive differenze tra le serie 30 delle schede video nvidia. Ad esempio, sono in procinto di comprare una RTX 3060 della MSI da 12 GB. Ma questa scheda (oltre al prezzo conveniente), cos'ha di diverso (o inferiore) rispetto ad una 3070 da 8Gb, o una 3080 da 10GB?

      in Schede Video

    • Vga è il momento di acquistare.?

      Ciao ho gtx 660 2 gb dal 2013 che funziona bene ma è sorpassata   E il momento di comprare vga visto che sono calati un pochino?   Che scheda video mi consigliate? Budget 320 circa euro  Cpu i5 10400f  16 gb ram Psu xfx 550 w Gamin full hd    Grazie 

      in Schede Video

    • acquistare gpu... è il momento?

      Ciao a tutti, da tempo voglio sostituire la mia rx590 (su amd ryzen 5 5600) con una più performante e più adatta al mio schermo 2k.... e mi sembra un buon compromesso una rtx 3070/3070ti diciamo...  pensavo anche alle amd 6700  ma mi sembra costino di più e vadano meno... La mia domanda è riferita al prezzo (oltre ovviamente pareri se lo considerate scelta non giusta) ovvero i prezzi stanno scendendo in questi giorni ma secondo voi quale sarà il prezzo a cui stabilizzeranno?  ho aspettato m

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...