Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

computer da gaming 1000€ ca.


eldor94
 Condividi

Post Raccomandati

e se prendessi la scheda audio? l'ordine sta ancora in gestione spero non mi flammino ma credo sono ancora in tempo, poi se non basta per tutte e due l'headset magari lo prendo dopo preferisco avere la scheda audio montata ( si sono terrorizzato di mettere le mani dentro il case xD )

Sei un audiofilo per caso? se non lo sei, evita di prenderla :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io passo del tempo ad ascoltare musica al pc e mi garba avere un buon audio mentre gioco ma appunto la scheda audio integrata della mia mobo asus in combo con le mie echelon 2.0 per i miei gusti va benone ma appunto io non sono un audiofilo , anzi a me onestamente fottesega un po di avere il top da questo punto di vista , quello che ho mi garba ecco ^^

 

Non so guarda , farti spendere 60-80 euro di scheda audio e poi spendere 100 / 150 euro di headset .... bah a questo punto io (e ripeto "io") avrei preso roba ancora migliore per il pc ecco ....  secondo me per te va bene un headset con 7.1 simulato e amen .

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ho masterizzato windows 8.1 pro 64 bit ( dovevo prenderlo 64 bit giusto? ) ma mi sorge un dilemma, posso installare il so direttamente nel ssd come mi arriva il pc? e se si come? grazie e scusate le mille domande x.x

 

Si devi prenderlo 64bit ^^

 

Lo hai masterizzato su dvd , quando ti arriva il pc lo installi su ssd mettendo come boot primario appunto quel ssd dove lo vuoi installare(formattalo sempre prima). Trovi guide online a bizzeffe eh. Tipo questa :

 

 

(prima però appunto entri in bios  e metti ssd come boot primario)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto arrivato ( apparte la pennetta wi-fi che aspetto impaziente x.x ) è superipermegaultra figo :0000, ho collegato monitor case e ho installato windows 8.1 pro sul ssd ( formattandolo prima ) ma credo rifarò l'installazione perchè mi ha creato una partizione da 375 mb dedicata al sistema, ora devo aspettare la pennetta poi scarico tutti i windows update e i driver dei componenti prima quelli della scheda madre e poi li aggiorno da internet giusto?

 

ah un altra cosa la ciabatta va bene una qualsiasi o alcune so migliori di altre? oramai vi chiedo pure come pitturare camera xD

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e auguroni per il tuo nuovo pc :)

 

Si, appena ti arriva la pennetta fai tutti gli aggiornamenti di windows, poi vai nel sito della scheda madre e scarichi gli ultimi driver e li installi, idem per la scheda video.

 

Per la partizione puoi modificarne le dimensioni senza dover reinstallare nulla eh, leggi qua:

 

1) vai in gestione disco,

2) clicca su C: o comunque dove è installato il sistema operativo o la partizione che vuoi aumentare

3) clic con il tasto destro

4) clicca su "Estendi"

 

dopo qualche secondo di controllo dovrebbe comparire la schermata che ti chiede quanto spazio vuoi allocare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Differenza radeon rx 6650 vs rtx 3050

      Buongiorno, mi piacerebbe avere delle informazioni in più riguardo le schede video amd, infatti hanno nomi con tipo rx 6650 xt, e io da non molto esperto penso subito al numero, che, prendendo in esempio la rtx 3050, è più alto. Quando vado a cercare i prezzi vedo che la 6650 costa 240€ e la 3050 270€, e quindi mi sale il dubbio e penso che magari è una numerazione diversa perché una è  *RX* 6650 *XT* e l' altra è *RTX* 3050. Poi vado a vedere dei test degli fps e vedo che la 6650 ne ha il doppi

      in Schede Video

    • Aggiungere ssd NVMe a un altro ssd sata

      Salve, sul mio PC ho un ssd sata dove ho installato il sistema operativo e vorrei aggiungere un ssd NVMe, per ora solo per installare i giochi così tolgo gli ormai vecchi hdd, ma bisogna eseguire un procedimento preciso oppure basta montare l'NVMe ed  è già funzionante?

      in Hard Disk e SSD

    • Vga è il momento di acquistare.?

      Ciao ho gtx 660 2 gb dal 2013 che funziona bene ma è sorpassata   E il momento di comprare vga visto che sono calati un pochino?   Che scheda video mi consigliate? Budget 320 circa euro  Cpu i5 10400f  16 gb ram Psu xfx 550 w Gamin full hd    Grazie 

      in Schede Video

    • acquistare gpu... è il momento?

      Ciao a tutti, da tempo voglio sostituire la mia rx590 (su amd ryzen 5 5600) con una più performante e più adatta al mio schermo 2k.... e mi sembra un buon compromesso una rtx 3070/3070ti diciamo...  pensavo anche alle amd 6700  ma mi sembra costino di più e vadano meno... La mia domanda è riferita al prezzo (oltre ovviamente pareri se lo considerate scelta non giusta) ovvero i prezzi stanno scendendo in questi giorni ma secondo voi quale sarà il prezzo a cui stabilizzeranno?  ho aspettato m

      in Schede Video

    • Differenza tra ASUS TUF RTX 3080 OC 10GB E 12GB

      Buongiorno vorrei sapere se effettivamente c'è tanta differenza di prestazione tra la versione 10 e 12Gb e se ne vale la pena spendere quei 100/200 euro in più per la 12Gb. Grazie

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...