Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiuto configurazione pc gaming/grafica 3D


Land_of_15
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti!

Dopo 6 anni di portatili utilizzati in facoltà di architettura per grafica 3d ed editing foto e video è giunto il momento di passare a un pc fisso che con un budget compreso tra i 1000/1500 euro mi permetta di lavorare bene negli ambiti sopracitati e allo stesso tempo mi permetta di fruire degli ultimi giochi usciti (nella fattispecie, the witcher 3). Il pc verrà assemblato da un mio amico che studia informatica.

Siccome non sono pratico di hardware che non riguardino i portatili, sono andato un po' alla cieca, girovagando per internet alla ricerca di una configurazione soddisfacente. Traendo spunto qua e là e setacciando vari negozi online e blog ho messo su questa configurazione provvisoria per la quale mi occorre un consulto urgentissimo :)

 

processore:                 Intel I7-4790K 4.00 Ghz - 328 euro

 

dissipatore:                 Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler - 61 euro

 

scheda madre:            Asrock z97 extreme 4 - 140 euro

 

RAM:                           Hyper X savage kit 16 GB (2x8) 2400 Mhz - 137 euro

 

scheda video:              Asus Nvidia Strix GTX 970 4 GB - 353 euro

 

Hard Disk:                   Seagate ST2000DM001 - Hard disk drive 2TB SATA III - 81 euro

 

SSD:                           OCZ Arc 100 SSD da 240GB, 2.5" SATA 3, 6Gb/s, Blu/Silver - 94 euro

 

Alimentatore:              Ms-Tech MS-N950 VAL Alimentatore Elettrico, 950W - 64 euro

 

Case:                          NZXT H230 - 69 euro

 

monitor:                      BenQ GL2460 FHD 24 pollici -120 euro

 

Lettore SD:                 Manhattan Iusb-card-521B - 8 euro

 

tastiera e mouse:        Logitech MK120 - 18 euro

 

Masterizzatore:           Samsung DVD-RW  - 19 euro

 

 

Come potete vedere sono inserite anche le periferiche e il masterizzatore. Con questa lista la spesa si aggira sui 1500 euro, ma se fosse possibile vorrei scendere di almeno 200/300 euro senza perdita di potenza o prestazioni. Ribadisco che ne ho bisogno per editing foto e video e grafica 3d piuttosto pesante.

 

Aiutatemi vi prego :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vuoi fare per caso overclock? Dato che hai messo una scheda madre e cpu da overclock,e dissipatore a liquido incluso.

La ram puoi prenderla da 1600 MHz, invece che da 2400 scelte da te.

L'alimentatore non è buono, con una configurazione del genere, ci vuole un buon alimentatore, dato che, se si guasta, si porta dietro tutti i componenti con se xD

Link al commento
Condividi su altri siti

Vuoi fare per caso overclock? Dato che hai messo una scheda madre e cpu da overclock,e dissipatore a liquido incluso.

La ram puoi prenderla da 1600 MHz, invece che da 2400 scelte da te.

L'alimentatore non è buono, con una configurazione del genere, ci vuole un buon alimentatore, dato che, se si guasta, si porta dietro tutti i componenti con se xD

Intanto è già una buona notizia che non ho messo componenti a casaccio XD comunque l'alimentatore non convinceva neppure me, essendo una marca (in base a quello che ho potuto carpire da internet) semi-sconosciuta, ma su amazon, dove l'ho scovato, ne parlano bene e a parità di prezzo offre maggiore potenza rispetto ai competitors... che poi questo sia un bene o un male francamente non lo so XD

 

Quindi mi consigli una ram a 1600 mhz? Come mai? dici che non c'è molta differenza?

 

Per l'overclock non ci ho ancora pensato bene, oltre al fatto di non saperlo fare, ma vorrei tenermi la possibilità per il futuro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto :)

 

Allora, parto dal presupposto che io ti consiglierei di aspettare qualche mese ancora per l'acquisto dato che escono nuove cpu intel e nuove schede video amd questa estate.

 

Ora, venendo alla tua configurazione non è male per niente, ma si può equilibrare meglio a mio avviso, infatti, visto che il tuo interesse principale è l'editing foto/video e grafica 3d:

 

- Prenderei un monitor ips che comunque va bene anche per giocare

- La ram in gaming non porta differenze sopra il 1600Mhz di frequenza, diciamo che, ram come quelle che hai scelto te ( ottime) dimostrano il loro potenziale soprattutto in test di benchmark ma aiutano anche nei lavori pesanti di calcolo come l'editing, quindi a mio avviso ci possono stare :)

- Dissipatore, c'è di meglio a mio avviso, ma quello lo si sceglierà con calma in base al tipo di overclock che vorrai andare a fare. Ti dico gia che l'OC su piattaforma Haswell non è molto redditizio quindi non porterà grandi differenze in generale, in gaming particolarmente, quindi potresti anche farne a meno e risparmiare qualcosa prendendo componenti non da OC da investire in altro.

- Per la scheda video: Che genere di editing video fai? Usi maggiormente cuda o openCl come acceleratore grafico? Perchè in base ai programmi che usi si vede se sarebbe più utile prendere AMD o Nvidia

- Alimntatore: Quoto Ilia, lascia perdere quella marca che è una pura bomba pronta a scoppiare :P Negli alimentatori non conta solo il wattaggio, ma la qualità dei componenti, l'efficenza lavorativa, l'amperaggio etc... Per farti un esempio, quello che avevi messo te non eroga nemmeno 400W reali eppure è venduto per un 950W, non è certificato nemmeno 80+ figurati ;)

- SSD: buono ma punterei su altro, tipo un crucial mx200

 

Per il resto direi che hai scelto ottime componenti  :goodboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

SOno d'accordo con il collega sopra.

 

A grandi linee il pc va bene per punterei su un ips come monitor sicuramente e cambierei quell' ali con uno decisamente migliore come marca.

 

SSd andrei su altro (samsung evo 850 magari) e anche il dissipatore imho lo cambierei per un hydro corsair h60 onestamente.

 

Come ali valuta questo http://xfxforce.com/en-us/products/xtr-series-full-modular/xtr-series-650w-psu-p1-650b-befx

 

Come monitor bisogna vedere un po , avrei qualcosa da consigliarti ma costa di più di 120 euro..... di base la config va rifatta e bisogna che ci fai sapere quei prezzi da che sito sono stati presi e da dove quindi hai intenzione di fare l' acquisto cosa da vedere un po le disponibilità e prezzi dello stesso sito appunto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto :)

 

Allora, parto dal presupposto che io ti consiglierei di aspettare qualche mese ancora per l'acquisto dato che escono nuove cpu intel e nuove schede video amd questa estate.

 

Ora, venendo alla tua configurazione non è male per niente, ma si può equilibrare meglio a mio avviso, infatti, visto che il tuo interesse principale è l'editing foto/video e grafica 3d:

 

- Prenderei un monitor ips che comunque va bene anche per giocare

- La ram in gaming non porta differenze sopra il 1600Mhz di frequenza, diciamo che, ram come quelle che hai scelto te ( ottime) dimostrano il loro potenziale soprattutto in test di benchmark ma aiutano anche nei lavori pesanti di calcolo come l'editing, quindi a mio avviso ci possono stare :)

- Dissipatore, c'è di meglio a mio avviso, ma quello lo si sceglierà con calma in base al tipo di overclock che vorrai andare a fare. Ti dico gia che l'OC su piattaforma Haswell non è molto redditizio quindi non porterà grandi differenze in generale, in gaming particolarmente, quindi potresti anche farne a meno e risparmiare qualcosa prendendo componenti non da OC da investire in altro.

- Per la scheda video: Che genere di editing video fai? Usi maggiormente cuda o openCl come acceleratore grafico? Perchè in base ai programmi che usi si vede se sarebbe più utile prendere AMD o Nvidia

- Alimntatore: Quoto Ilia, lascia perdere quella marca che è una pura bomba pronta a scoppiare :P Negli alimentatori non conta solo il wattaggio, ma la qualità dei componenti, l'efficenza lavorativa, l'amperaggio etc... Per farti un esempio, quello che avevi messo te non eroga nemmeno 400W reali eppure è venduto per un 950W, non è certificato nemmeno 80+ figurati ;)

- SSD: buono ma punterei su altro, tipo un crucial mx200

 

Per il resto direi che hai scelto ottime componenti  :goodboy:

Grazie del benvenuto :) purtroppo non ho molto tempo, in quanto si tratta di un regalo di parenti legato all'apertura di un conto che devo avviare entro fine mese, e vorrei far spendere loro il meno possibile senza sacrificare quello che mi occorre.... :unsure:

 

L'overclock non è il mio primo pensiero, però mi occorre un processore potente che mi permetta di gestire i molti programmi che uso (Pinnacle, Sony Vegas, Photoshop, Lightroom, Illustrator, Indesign, 3D studio max, Autocad, Revit, Vray, Lumion, Maxwell studio, zbrush etc....).... Mi occuperei tanto di modeling e rendering 3D, editing di file pesanti (spesso superiori ai 900 mb) e editing video di clip derivate dai programmi 3d che andrei a usare.

Sinceramente non sono pratico di CUDA e OpenCL ma in università mi hanno sempre consigliato processori intel...

diciamo che i miei punti assolutamente fermi sono la necessità di un processore potente, possibilmente 3,5/4ghz, intel, almeno 16gb di ram e 4 gb di scheda grafica (Lumion per esempio ne chiede minimo 2, e mi capiterebbe spesso di doverlo spremere). Per il resto sono felicissimo di farmi consigliare  :)

Diciamo che mi servirebbe per un uso quasi professionale, o di avviamento alla professione (però vorrei anche riuscire a giocare con grafica alta anche a giochi recenti come the witcher 3 ;-) )

 

per l'alimentatore, girando qui nel forum, mi è parso di capire che potrebbe bastarmi un alimentatore da 750watt, ma non so a che marche rivolgermi.

 

Sono nelle vostre mani XD

SOno d'accordo con il collega sopra.

 

A grandi linee il pc va bene per punterei su un ips come monitor sicuramente e cambierei quell' ali con uno decisamente migliore come marca.

 

SSd andrei su altro (samsung evo 850 magari) e anche il dissipatore imho lo cambierei per un hydro corsair h60 onestamente.

 

Come ali valuta questo http://xfxforce.com/en-us/products/xtr-series-full-modular/xtr-series-650w-psu-p1-650b-befx

 

Come monitor bisogna vedere un po , avrei qualcosa da consigliarti ma costa di più di 120 euro..... di base la config va rifatta e bisogna che ci fai sapere quei prezzi da che sito sono stati presi e da dove quindi hai intenzione di fare l' acquisto cosa da vedere un po le disponibilità e prezzi dello stesso sito appunto.

come risposto al tuo collega, a parte processore, quantità di Ram e la gtx970 sono disponibilissimo a valide alternative. Io non sono pratico di questa roba, per cui sono solo contento di farmi aiutare. La grossa discriminante è il budget, che vorrei rimanesse attorno ai 1200/1250 max,

 

i prezzi sono presi da amazon, dato che non conosco altri siti dove andare a vedere....  :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmm...far rientrare tutte quelle componenti diventa più difficile ora che hai abbassato il budget di 300€, bisognerà raggiungere per forza qualche compromesso, quindi qualcosa andrai a perderlo in prestazioni purtroppo ma non esageratamernte tranquillo.

 

Si può limare qualcosina dall'alimentatore prendendone uno non modulare e un i7 4790 liscio ( che comunque è una bella bestia) con annessa mobo non da OC ed delle ram da 1600Mhz, e così gia un 100/150 euro si risparmiano.

Vediamo che si può fare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'alimentatore ti basta tranquillamente un 650 watt di qualità per quella config , non scherziamo dai :D .

 

Comunque China la stai facendo te la config all'utente ? Fammi sapere se no stasera la faccio io (ora non posso , sono da smartphone).

 

Comunque per capire: spesa massima 1200 euro? Solo componenti hw + monitor + mouse/tastiera + masterizzatore giusto +spese varie  (spedizione) ? 

 

Altra domanda : fin' ora con che configurazione hai lavorato e che genere di limitazioni avevi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo dando un'occhiata a cosa si potrebbe fare, ma visto che sei intervenuto con giustissime domande, direi sia meglio aspettare le risposte dell'utente e poi si vedrà :)

 

Comunque a mio avviso quei 300€ in meno purtroppo creano il loro deficit, quindi o si lascia stare qualcosa tipo l'ssd ( che potrebbe prendere più avanti) o la scheda video prendendo una r9 290 che comunque è ottima.

 

Nel frattempo attendiamo le risposte dell'utente :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi

    • Nuovo PC gaming 1000 euro

      Salve in occasione del black friday vorrei assemblare un nuovo pc che userei per giocare, qualche montaggio video e programmi di scritture.  La configurazione che ho stilato è questa: MSI B650 Gaming Plus WIFI, Scheda madre A…192,76 € Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 P…74,12 € Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 251,44€ XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750…329,00€ ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W ATX 89.00€  Thermalright PA120 SE ARGB 37€ S

      in PC Completi

    • Laptop gaming massimo 1500 euro

      Ciao ragazzi,   ho bisogno di un vostro suggerimento per una mia nuova compravendita, so bene che il portatile non è la soluzione migliore per il gaming, ma purtroppo per forze di causa maggiori devo optare per questa soluzione al momento, potreste come da titolo consigliarmi dei prodotti che non sforino quella somma?  Grazie in anticipo come sempre

      in Portatili



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄  
    • Volevo comprare un portatile per l'università dove posso anche fare gaming , in particolare un lenovo legion 5 e su freeshop.it è a buon prezzo , volevo sapere se qualcuno sa se è affidabile il sito , perché sono soldi importanti e quindi non vorrei finire per buttarli ,grazie :)
    • Ciao @MaxAfrica,  in questo caso potresti rivolgerti a qualche negozio in zona oppure qualche shop online dove spesso ti offrono già una soluzione configurata e adatta al tuo budget. L'alternativa sarebbe farti spedire i componenti acquistati su Amazon e rivolgerti a un tecnico/negozio. Cosa preferiresti?    
×
×
  • Crea Nuovo...