Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Definire il budget per il PC


G1i2o3
 Condividi

Post Raccomandati

Salve, ho letto diverse discussioni dove un utente indica il budget disponibile e gli vengono consigliati i pezzi per una configurazione ottimale in base al suo budget.

Io avrei bisogno dell'inverso :D , cioè non ho un budget disponibile e voglio farmi un PC in futuro (spero non troppo lontano, prima di settembre così mi faccio un bel regalo di comleanno), quindi vorrei sapere che cifrà dovro mettermi da parte per comprare tutto.

Possiedo già un monitor TV con prese HDMI e risoluzione 1080p.

Vorrei una configurazione che mi permetta di giocare con una grafica decente, mi accontento di giocare a videogame di nuova generazione con risoluzione 720p, mantenendo almeno 30FPS. Se poi si riesce a fare di meglio va benissimo :) .

L'assemblaggio lo farei io a casa, installando i drivers e SO (ovviamente dopo aver consultato le videoguide). Il SO Windows lo vorrei comprare su chiavetta, in modo da risparmiare. E se possibile vorrei una configurazione che mi permetta un eventuale upgrade dei componenti.

Non devo comprare periferiche come tastiera, altoparlanti e chiavetta wifi.

 

Attualmente gioco su un portatile asus con scheda madre Nvidia 310M 1gb, CPU Intel core i5  2.27Gh (con "turbo" 2.6Gh che ho escluso) e 4Gb di ram. Con questo ho completato giochi come Resident evil 6/revelation/5/ 4HD, DMC devil may cry, Naruto ultimate ninja storm 3, the sims 3 e la saga di Assassin's creed fino al 3 (dal black flag il mio notebook mi ha mandato a quel paese  :lol:  ) Ovviamente alcuni di questi giochi li ho dovuti settare con grafica bassissima, mentre altri andavano bene anche a 1280x720 con impostazioni alte.

 

Vi ringrazio in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che tu legga spesso nelle discussioni il budget indicato è per il semplice fatto che non si può fare una configurazione senza sapere quanto si può spendere, è anche una regola della sezione se dai un'occhiata. :)

 

Detto questo, per definire un pc da gaming, solo componenti, il minimo è 500€, si sconsiglia infatti una configurazione sotto questa cifra se si vuole un pc abbastanza performante. Ma di base, un ottimo pc da gaming lo assembli con 700€ circa, parlo sempre di sole componenti :)

Come ti diceva MAB, dipende dunque dalle tue possibilità economiche, quindi a settembre, quando avrai raccimolato il più possibile, saremo lieti di farti una configurazione adatta :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, mi sono dimenticato di scrivere che non volevo sforare i 600€ di spesa.

Vi ringrazio per le risposte!

Comunque con 500€ riesco a comprare i pezzi per un PC che mi garantisce non meno di 30FPS a 720p su quasi tutti i giochi di nuova generazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, mi sono dimenticato di scrivere che non volevo sforare i 600€ di spesa.

Vi ringrazio per le risposte!

Comunque con 500€ riesco a comprare i pezzi per un PC che mi garantisce non meno di 30FPS a 720p su quasi tutti i giochi di nuova generazione?

Torniamo allo stesso discorso di prima, da qua a settembre i prezzi saranno cambiati, quindi è inutile farti la configurazione adesso :)

Per quanto riguarda il pc da 500€, dipende dal gioco che si prende in considerazione e dal tipo di hardware, diciamo che in media dovresti riuscire a giocare tranquillamente con 30fps a quella risoluzione.

Poi ovvio, più aumenta il budget, più performante riesci a fare il pc :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...